SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 258,2 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 258,2 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è stabile in avvio di giornata in Europa a 259,2 punti base con un rendimento che sale al 4,08%. Ieri lo spread aveva chiuso a 259 punti.

2 - BORSA: CAUTELA IN AVVIO, MILANO SOTTO PARITA', NON BASTA RIMBALZO TOKYO
Radiocor -
Borse europee in cerca di direzione in avvio, nonostante il rimbalzo di Tokyo. Tra gli investitori sale la tensione per i dati Usa del primo pomeriggio (spese e stipendi delle famiglie, attivita' economica a Chicago e fiducia dei consumatori), cartina tornasole non solamente per comprendere lo stato di salute della congiuntura americana, ma anche per anticipare le possibili mosse della Federal Reserve.

Un'economia Usa in netto miglioramento potrebbe infatti indurre l'istituto centrale Usa a rivedere la propria politica di 'quantitative easing' che prevede acquisti di bond al ritmo di circa 85 miliardi di dollari al mese. Sulle prime battute Milano scende dello 0,28%, Francoforte va giu' dello 0,66% e Parigi dello 0,65%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi (+2,8%) che come ieri continua a correre, sempre sull'onda del giudizio favorevole di Mediobanca (+0,29%).

Telecom perde l'1,1% all'indomani della decisione di 'societarizzare' la rete. Continuano a essere gettonate le Fiat (+1,1%), sulla scommessa che quest'oggi possa emergere qualche indicazione sulle mosse del Lingotto Oltreoceano, al termine dell'incontro tra l'ad del gruppo Sergio Marchionne e il ministro allo sviluppo economico, Flavio Zanonato. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mani a 1,3935 dollari e a 131,42 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 100,81. Va giu' il petrolio: il wti lascia sul parterre lo 0,39% attestandosi a 93,39 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: DOPO TONFO DI IERI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,37%
Radiocor -
Dopo il calo registrato ieri del 5% la borsa di Tokyo recupera l'1,37%, rassicurata dalla resistenza delle piazze finanziarie occidentali e sulla scia dell'indebolimento dello yen. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 e' salito di 185,51 punti a 13,774.54 punti. L'indice Topix ha guadagnato solo 0,12%, cioe' 1,36 punti. L'attivita' e' stata molto intensa.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Roma - assemblea della Banca d'Italia a Palazzo Koch. Considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Roma - incontro tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta e il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy a palazzo Chigi.

Roma - Consiglio dei ministri a palazzo Chigi.

GRILLO: attacca Rodota': 'Non ci dia lezioni, e' un ottuagenario miracolato dal web' ma nel movimento e' rivolta, si spaccano i parlamentari (dai giornali)

GOVERNO: oggi dovrebbe approvare il disegno di legge che taglia il finanziamento pubblico dei partiti. All'ordine del giorno anche ecobonus e proroga per le ristrutturazioni (dai giornali)

LAVORO: in ritardo sui giovani, servono scelte concrete (dai giornali). 'In Europa c'e' un nuovo slancio per l'occupazione giovanile', intervista al commissario europeo agli Affari sociali, La'szlo' Andor (Il Messaggero, pag 5)

IOR: 'Controlli sui 19mila clienti. Il mio piano per il nuovo Ior', intervista al presidente dell'istituto Ernest von Freyberg (Il Corriere della Sra, pag 20)

TELECOM: via libera del consiglio di amministrazione allo scorporo della rete e accelera con la Cdp (dai giornali)

ILVA: il governo prende tempo sul commissariamento, per Confindustria serve continuita' produttiva e gestione industriale (dai giornali. 'Se volete fermarci fate un'altra legge', intervista al procuratore di Taranto Franco Sebastio (Il Sole 24 Ore, pag 6)

EXOR: manterra' il controllo di Fiat, la famiglia sosterra' la fusione con Chrysler ma la holding degli Agnelli non si diluira' (dai giornali)

RCS: via libera all'aumento di capitale approvato a maggioranza, Della Valle vota no, astenuti Merloni e Benetton (dai giornali)

PARMALAT: i Besnier riportano 130 milioni (la Repubblica, pag 24)

 

ubi bancalogo mediobanca RETE TELECOM nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…