SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 258,2 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 258,2 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è stabile in avvio di giornata in Europa a 259,2 punti base con un rendimento che sale al 4,08%. Ieri lo spread aveva chiuso a 259 punti.

2 - BORSA: CAUTELA IN AVVIO, MILANO SOTTO PARITA', NON BASTA RIMBALZO TOKYO
Radiocor -
Borse europee in cerca di direzione in avvio, nonostante il rimbalzo di Tokyo. Tra gli investitori sale la tensione per i dati Usa del primo pomeriggio (spese e stipendi delle famiglie, attivita' economica a Chicago e fiducia dei consumatori), cartina tornasole non solamente per comprendere lo stato di salute della congiuntura americana, ma anche per anticipare le possibili mosse della Federal Reserve.

Un'economia Usa in netto miglioramento potrebbe infatti indurre l'istituto centrale Usa a rivedere la propria politica di 'quantitative easing' che prevede acquisti di bond al ritmo di circa 85 miliardi di dollari al mese. Sulle prime battute Milano scende dello 0,28%, Francoforte va giu' dello 0,66% e Parigi dello 0,65%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Ubi (+2,8%) che come ieri continua a correre, sempre sull'onda del giudizio favorevole di Mediobanca (+0,29%).

Telecom perde l'1,1% all'indomani della decisione di 'societarizzare' la rete. Continuano a essere gettonate le Fiat (+1,1%), sulla scommessa che quest'oggi possa emergere qualche indicazione sulle mosse del Lingotto Oltreoceano, al termine dell'incontro tra l'ad del gruppo Sergio Marchionne e il ministro allo sviluppo economico, Flavio Zanonato. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mani a 1,3935 dollari e a 131,42 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 100,81. Va giu' il petrolio: il wti lascia sul parterre lo 0,39% attestandosi a 93,39 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: DOPO TONFO DI IERI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,37%
Radiocor -
Dopo il calo registrato ieri del 5% la borsa di Tokyo recupera l'1,37%, rassicurata dalla resistenza delle piazze finanziarie occidentali e sulla scia dell'indebolimento dello yen. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 e' salito di 185,51 punti a 13,774.54 punti. L'indice Topix ha guadagnato solo 0,12%, cioe' 1,36 punti. L'attivita' e' stata molto intensa.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Roma - assemblea della Banca d'Italia a Palazzo Koch. Considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Roma - incontro tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta e il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy a palazzo Chigi.

Roma - Consiglio dei ministri a palazzo Chigi.

GRILLO: attacca Rodota': 'Non ci dia lezioni, e' un ottuagenario miracolato dal web' ma nel movimento e' rivolta, si spaccano i parlamentari (dai giornali)

GOVERNO: oggi dovrebbe approvare il disegno di legge che taglia il finanziamento pubblico dei partiti. All'ordine del giorno anche ecobonus e proroga per le ristrutturazioni (dai giornali)

LAVORO: in ritardo sui giovani, servono scelte concrete (dai giornali). 'In Europa c'e' un nuovo slancio per l'occupazione giovanile', intervista al commissario europeo agli Affari sociali, La'szlo' Andor (Il Messaggero, pag 5)

IOR: 'Controlli sui 19mila clienti. Il mio piano per il nuovo Ior', intervista al presidente dell'istituto Ernest von Freyberg (Il Corriere della Sra, pag 20)

TELECOM: via libera del consiglio di amministrazione allo scorporo della rete e accelera con la Cdp (dai giornali)

ILVA: il governo prende tempo sul commissariamento, per Confindustria serve continuita' produttiva e gestione industriale (dai giornali. 'Se volete fermarci fate un'altra legge', intervista al procuratore di Taranto Franco Sebastio (Il Sole 24 Ore, pag 6)

EXOR: manterra' il controllo di Fiat, la famiglia sosterra' la fusione con Chrysler ma la holding degli Agnelli non si diluira' (dai giornali)

RCS: via libera all'aumento di capitale approvato a maggioranza, Della Valle vota no, astenuti Merloni e Benetton (dai giornali)

PARMALAT: i Besnier riportano 130 milioni (la Repubblica, pag 24)

 

ubi bancalogo mediobanca RETE TELECOM nuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...