SPREAD BTP-BUND APRE STABILE SOTTO 260 PUNTI
1 - SPREAD BTP-BUND APRE SOTTO 260 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni si mantiene stabile sui valori della chiusura di ieri (259 punti) a 258,6 punti con un rendimento al 3,75%.
2 - BORSA: EUROPA APRE INCERTA, ATTESA PER DISOCCUPAZIONE USA
Radiocor - L'ultima seduta della settimana si apre cosi' come si era chiusa la precedente: le Borse europee si mantengono prudenti attorno alla parita', anche se il clima generale sembra positivo, soprattutto per il settore bancario, grazie ai conti sopra le attese di Bnp Paribas. A Piazza Affari, il Ftse All Share segna +0,08% e il Ftse Mib +0,06%. Piatte Francoforte (+0,01%) e Londra (+0,02%), mentre Parigi sale dello 0,15%. Gli investitori attendono il dato sulla disoccupazione statunitense, in calendario nel primo pomeriggio.
Tra le blue chip milanesi si mette in evidenza Telecom (+2,2%) mentre, secondo indiscrezioni, il presidente Franco Bernabe' al cda dell'8 maggio le proposte di scorporo della rete e di negoziato con 3 Italia. Bene anche Lottomatica (+1,4%) e A2a (+1,35%), mentre Atlantia cede lo 0,9%. Sul mercato dei cambi, l'euro torna a quota 1,31 dollari, persa ieri, e viene indicato a 1,3101 (1,3042 alla chiusura di ieri). La moneta unica vale anche 128,47 yen (127,97), mentre il dollaro/yen e' a 97,99 (98,14). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti cede lo 0,22% a 93,80 dollari al barile.
3 - CRISI: TASSO BTP BIENNALE SOTTO 1%, A MINIMO STORICO
(ANSA) - Il rendimento dei Btp a due anni italiani scende per la prima volta sotto l'1% sul mercato secondario. Lo riporta l'agenzia Bloomberg secondo cui si tratta del minimo dal 1993, cioé da quando l'andamento dei titoli è stato tracciato. Il rendimento del Btp biennale è sceso fino allo 0,974%.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
BCE: Draghi, quarto taglio e pronto a tagliare ancora; costo del denaro ai minimi, tassi allo 0,50%. Mutui e conti, cosa cambia per le famiglie. Boccata d'ossigeno da 3,6 miliardi (dai giornali)
OCSE: giu' le tasse sul lavoro, ripresa rinviata al 2014 (dai giornali)
CONTI PUBBLICI: Saccomanni: Def a saldi invariati, ma contano solo le stime Ue. Deficiot al 3% invalicabile. Presto chiusa la procedura. L'Europa chiede rigore, Letta ottimista. Crescita e meno tasse ma senza sforare, manterremo gli impegni con Bruxelles (dai giornali) Il leader CIsl Raffaele Bonanni: galera per gli evasori fiscali come in Usa (intervista a Il Fatto Quotidiano, pag.6) Il segretario della Uil, Luigi Angeletti: 'Serve un taglio di 15 miliardi alle tasse che pesano sul lavoro' (Libero pag.23)
IMU: Corsa a ostacoli per ridurla (dai giornali) Attacco in due tappe, moratoria 2013 e riforma dal 2014 (Il Sole 24 Ore pag 10) Una tassa comunale al posto dell'Imu (Corriere della Sera, pag 5) Liberati 5 miliardi per l'Imu e per annullare l'aumento Iva (la Repubblica, pag.6)
GOVERNO: Letta accelera, c'e' la squadra. Trenta sottosegretari e dieci viceministri. Fassina e Casero vice all'Economia, Comunicazioni a Catricala', Calenda allo Sviluppo. Dell'Aringa al Lavoro. Torna Micciche' (dai giornali)
NAPOLITANO: restera' al Colle meno di tre anni. Un 2 giugno sobrio (dai giornali)
UNIPOL: asta tra quattro big esteri per gli asset; Axa, Aviva, Allianz e Zurich in corsa per le attivita' di vendita. Cattolica si sfila dalla competizione (dai giornali)
RCS: tensioni fra gli azionisti, incertezze sull'aumento. Cucchiani_: irresponsabile votare contro (dai giornali) Della Valle: 'Rcs va commissariata', lettera ai sindaci (Il Giornale, pag.20)
UNICREDIT: lascia il Kazakhstan (dai giornali)
ENERGIA: Allarme bollette sui nuovi sgravi elettrici. l'Autorita' accende un faro (Corriere della Sera, pag.27)
AUTO: Torna la frenata a due cifre ad aprile. Immatricolazioni giu' del 10,8%, si vende solo l'usato. Per Fiat calo del 14,4% (dai giornali)
TELECOM: Bernabe' stringe sulla rete con il Fondo Strategico (Il Messaggero, pag 21)
ATLANTIA: Castellucci: cosi' Fiumicino diventera' un super hub (Intervista a Il Messaggero, pag. 22)
Parigi: Air France-Klm comunica i risultati del primo trimestre.
Parigi: Bnp Paribas comunica i risultati del primo trimestre.
Bruxelles: conferenza stampa del Commissario Ue agli Affari Economici Olli Rehn per la presentazione delle nuove stime macroeconomiche della Commissione Europea.
Roma: convegno 'Un modello italiano per il welfare ? L'orizzonte dei beni di comunita'', promosso dalla Fondazione Roma in collaborazione con l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore. Partecipano, tra gli altri, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, presidente della Fondazione Roma; Giuseppe De Rita, presidente della Fondazione Censis; Stefano Zamagni, univesita' di Bologna.





