SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 262,7 PUNTI
1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 262,7 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco avvia la seduta odierna a 262,7 punti base, praticamente lo stesso livello di ieri in chiusura di giornata, con il tasso sul decennale al 4,13%. Il differenziale della Spagna si attesta a 294 punti base col rendimento dei Bonos al 4,45%.
2 - BORSA: EUROPA POCO MOSSA CON MILANO POSITIVA, A PARIGI STOP TECNICO
Radiocor - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee, ieri penalizzate dall'andamento negativo di Wall Street. I listini continentali cercano quindi di arginare le vendite che nella notte hanno spinto in ribasso anche Tokyo, che ha chiuso ai minimi da due mesi. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,39%. Sulla parita' Francoforte (+0,02%) e Londra (-0,04%), mentre l'apertura di Parigi e' ritardata per motivi tecnici. Tra le blue chip milanesi si mettono in evidenza Mps (+2,1%) e Telecom (+1,4%), mentre Fiat cede l'1,3%. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo contro dollaro (a 1,3117 da 1,3089 ieri) e yen (a 130,27 da 129,79), mentre il dollaro/yen e' a 99,31 (99,16). Poco mosso, infine, il prezzo del petrolio: il future luglio sul wti segna +0,12% a 93,84 dollari al barile.
3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,85% SOTTO 13MILA PUNTI, MINIMI DA 2 MESI
Radiocor - Ancora una flessione per la Borsa di Tokyo sulla scia del rialzo dello yen rispetto al dollaro che puo' pesare sui gruppi giapponesi esportatori. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta in calo dello 0,85%, sotto i 13mila punti (a 12.904,02), ai livelli puiu' bassi da due mesi.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
CRISI: Squinzi, industria in pericolo, cinque proposte per il rilancio (dai giornali); Sabatini (Abi), non c'e' richiesta di credito per investimenti (Messaggero, pag.2)
ILVA: Brunetta, e' un esproprio, troppi poteri a Bondi (Corriere, pag.6); De Vincenti, il decreto e' la scelta giusta, possibili modifiche in Parlamento (Il Sole 24 Ore, pag.5);
CAMFIN: al via il riassetto di Trochetti Provera, sciolta alleanza con Malacalza (dai giornali); Il riassetto finisce sotto la lente della Consob (dai giornali);
MPS: ipotesi Divo Gronchi per il vertice della Fondazione Mps (La Stampa, pag. 26);
ENEL: in vista la cessione della rete illuminazione di Enel Sole, asta con F2i candidato all'acquisto (Il Sole 24 Ore, pag.25);
TELECOM: Fossati, Findim non cede il 4,99%, lo spin-off della rete crea valore (Il Sole 24 Ore, pag.24).




