LO SPREAD BTP/BUND GALOPPA: 394,7 - AVVIO IN CALO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO LA BOCCIATURA DA PARTE DI MOODY'S DELLE BANCHE FRANCESI Crédit Agricole e Société Générale. Piazza affari cede l'1,03% mentre Parigi va giù dell'1,2%. In calo anche Londra (-0,29%) e Francoforte (-0,70%). Vanno male soprattutto i titoli bancari. A Milano Unicredit cede oltre il 3%. Sono deboli le Fiat (-2,1%) - PECHINO: INVESTIREMO IN EUROPA….

Corriere.it

Avvio in calo per le Borse europee, dopo la bocciatura da parte di Moody's delle banche francesi Crédit Agricole e Société Générale. Il Ftse Mib cede l'1,03% e il Ftse All Share l'1,06%, mentre Parigi va giù dell'1,2%. In calo anche Londra (-0,29%) e Francoforte (-0,70%). Vanno male soprattutto i titoli bancari. A Milano Unicredit cede oltre il 3%. Sono deboli le Fiat (-2,1%), mentre vanno in controtendenza le Ansaldo (+2,8%).

TAGLIO DEL RATING - Come detto l'agenzia di rating Moody's ha tagliato, riducendolo di un «notch», il giudizio sul debito di due tra le principali banche francesi, Crédit Agricole e Société Générale. L'outlook sul debito a lungo termine è «negativo» per entrambe gli istituti vista la loro esposizione all'economia greca. L'agenzia ha tagliato i rating sul debito e sui depositi di SocGen a Aa3 da Aa2. L'outlook sui rating sul debito a lungo termine è negativo. Per Crédit Agricole, Moody's ha tagliato il rating Bank Financial Strength di un notch a C da C+ e i rating su depositi e debito a lungo termine di un notch a Aa2 da Aa1. Nella «lista nera» delle banche francesi c'è anche Bnp Paribas, su cui Moody's mantiene la revisione per un possibile downgrade dei rating a lungo termine.

SPREAD - In apertura dei mercati lo spread tra il Btp decennale e il corrispettivo Bund tedesco sale a 394,7 punti base dopo aver chiuso martedì a 391,7.

PECHINO: INVESTIREMO IN EUROPA - «La Cina continuerà ad aumentare i suoi investimenti in Europa», perché fiduciosa nella capacità del Vecchio Continente di riprendersi e crescere. È quanto dichiarato dal premier cinese Wen Jiabao in apertura della sessione estiva del Forum di Davos, che si svolge a Dalian, nel nord-est della Cina. «La Cina crede che l'economia europea possa riprendersi», ha spiegato il premier cinese, pur chiedendo ai Paesi europei di «ridurre il debito» e auspicando «che i leader europei e i dirigenti dei principali paesi europei, delineino con coraggio le loro relazioni future con la Cina da un punto di vista strategico».

Con queste parole, Wen ha fatto riferimento alla richiesta della Cina di vedersi accordato lo statuto di «economia di mercato» da parte dell'Unione europea, che invece ha stimato finora che non fossero raggiunte le condizioni. Pechino ha ribadito il suo sostegno all'Europa in queste ultime settimane, durante le quali la crisi del debito si è aggravata in modo serio, trascinando nel baratro le Borse mondiali. Già impegnata a sostenere la Grecia, la Spagna e il Portogallo, Pechino non ha fatto espliciti riferimenti in questa sede ad eventuali acquisti di titoli di stato italiani.

 

piazza affari borsa parigiborsa londraBORSA DI FRANCOFORTE WEN Jiabao

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…