SPREAD BTP-BUND POCO SOTTO I 300 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,49%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE POCO SOTTO 300 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,49%
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre poco sotto i 300 punti base (296,8) e un rendimento al 4,49%. Ieri aveva terminato la seduta sugli stessi valori a 295 punti base.

2 - BORSA: EUROPA APRE ATTORNO A PARITA', A MILANO (+0,16%) SCATTA PIRELLI
Radiocor - Avvio di seduta attorno alla parita' per le Borse europee dopo i guadagni di ieri. A Piazza Affari, il Ftse All Share si attesta a +0,14% e il Ftse Mib a +0,16%. Andamento analogo per Parigi (+0,14%), mentre Francoforte registra -0,14% e Londra -0,2%. Tra le blue chip milanesi scatta Pirelli (+3,76%) all'indomani della condanna del numero uno Marco Tronchetti Provera per la vicenda dei dossier Telecom Italia.

Bene Tod's (+1,8%) e Fiat (+0,95%), mentre perdono terreno Mediobanca (-1%) e St (-1%). Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3099 dollari (1,3087 ieri in chiusura) e a 131,36 yen (130,52), mentre il dollaro/yen e' a 100,26 (99,72). In lieve calo, infine, il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna -0,12% a 106,35 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,3%
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che guadagna l'1,3%. A influenzare la seduta sono stati i contenuti della testimonia nza al Congresso Usa del presidente della Fed, Ben Bernanke, giudicati positivamente dal mercato e la debolezza dello yen. Nel finale l'Indice Nikkei ha toccato i 14.808,50 punti, con un rialzo di 193,46 punti sulla chiusura precedente.

4 - G20: APPELLO SINDACATI, STOP AUSTERITÀ, INVESTIRE
(ANSA) - Stop alle misure di austerità, sostenere la domanda e l'occupazione, investire in infrastrutture, istruzione e servizi pubblici di qualità, contrastare l'erosione delle basi imponibili e riformare i sistemi fiscali, fermare lo spostamento dei profitti delle multinazionali, rafforzare la contrattazione collettiva e fissare robusti salari minimi, agevolare l'accesso al credito delle Pmi: sono alcune delle misure chieste oggi dai sindacati internazionali, tra cui la Cgil, in un appello ai ministri delle finanze e del lavoro del G20, che si riuniranno congiuntamente domani a Mosca per la prima volta nella storia del summit, su iniziativa della presidenza russa. I sindacati internazionali auspicano che le conclusioni delle riunioni ministeriali congiunte diventino una componente essenziale della dichiarazione e del piano di azione dei capi di Stato e di governo presenti al vertice G20 di San Pietroburgo, a inizio settembre.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fonsai: Arrestata la famiglia Ligresti. Da Paterno' al salotto buono. Faro dei pm sul ruolo delle Authority. Quei conti truccati per interessi personali. I titoli della galassia sull'ottovolante (Il Sole 24 Ore pag 1-2-3-5). Bilanci falsi, arrestata la famiglia Ligresti (dai giornali)

Crisi: Bankitalia rivede le stime del Pil, -1,9%, disoccupazione verso il 13%. Timida ripresa nel 2014(dai giornali). Il credit crunch frena la ripresa (Il Sole 24 ore, pag 1)

Telecom: Tronchetti condannato a 20 mesi per lo spionaggio in Brasile. La replica: 'Sentenza illogica, io spiato' (dai giornali). Mina Brasile per Telecom-Telefonica. Gli iberici avrebbero sondato Anatel per una soluzione allo scioglimento Telco: l'ipotesi spezzatino per Tim Brasil (Il Sole 24 Ore, pag 23). Indagine Antitrust sulla rete (la Rapubblica, pag 26). 'Sono stato condannato per aver difeso l'azienda. Ricorrero' tutta la vita', intervista a Tronchetti Provera (Il Corriere della Sera, pag 19)

Mercati: Il presidente della Fed, Ben Bernanke rassicura le Borse, la liquidita' non manchera'. Tassi ai minimi ancora a lungo (dai giornali)

Renault: punta tutto sull'auto elettrica (Il Sole 24 Ore, pag 24)

Mps: Almunia, 'Sul piano ancora non c'e' accordo'. Il salvataggio della banca passa per l'ok di Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag 25). 'Fondazione si cambia pagina ed epoca, per Mps studiamo la governance duale', intervista a Bruno Valentini (la Repubblica, pag 26)

Bassilichi: sbarca in Serbia e cerca un partner estero (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Gazprom: bond, boom di richieste per i titoli in euro (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Borsa: l'italiana Microventures punta sull'Aim di Londra. Si tratta della prima Ipo al mondo nella microfinanza (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Banche: Bruxelles lancia la sfida sulle carte di credito. In arrivo la proposta per un tetto alle commissioni bancarie (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Saipem: 'Niente tangenti in Algeria' (Il Sole 24 Ore, pag 28)

Auto: l'indotto auto fa rotta all'estero (Il Sole 24 Ore, pag, 35)

Carburanti: la benzina sfonda quota 2 euro (Il Sole 24 Ore, pag 36). Benzianai, revocato lo sciopero, petrolieri convocati dal Governo (Il Corriere della Sera, pag 27)

Governo: Renzi, stanco di questo Pd, intervista (La Stampa, pag 1). Pd spaccato, in rivolta contro Alfano ma no alla sfiducia (dai giornali)

Rcs: scende in Borsa (-5%), patto padrone dei giochi (Il Giornale, pag 26)

Imu: tempi piu' lunghi per la riforma. Fassina: 'L'abolizione e' impossibile, vogliamo tutelare le fasce piu' deboli', intervista (Il Messaggero, pag 11)

Lucchini: rischia lo spezzatino. A settembre il piano del commissario straordinario, la sfida e' difendere la produzione (l'Unita', pag 11)

Milano - presentazione del 'Risk Outlook Consob', incontro organizzato da Consob, Carefin e Centro Paolo Baffi dell'Universita' Bocconi.

Siena - si riunisce l'assemblea di Banca Mps per approvare le modifiche allo statuto

Roma - vertice Governo-maggioranza a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio, Enrico Letta

Roma - il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parla alla cerimonia del Ventaglio

 

 

Logo "Telecom"Marco Tronchetti Provera DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSmediobanca Logo "Fiat"Pirelli re - marchioBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…