SPREAD BTP/BUND IN CALO A 117,1 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,62%) - L’ESM APPROVA LA PRIMA TRANCHE DI AIUTI ALLA GRECIA DA 26 MILIARDI - TERZA SEDUTA CONSECUTIVA IN ROSSO PER LA BORSA DI TOKYO

1 - SPREAD BTP/BUND IN CALO A 117,1 PUNTI BASE

EnelEnel

(ANSA) - Il differenziale fra il Bund tedesco e il Btp decennale è a 117,1 punti base in apertura dei mercati finanziari europei. Aveva chiuso ieri a 118 punti base.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,62%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,62% a 22.835 punti. In calo Enel (-1,88%), Campari (-1,22%) ed Enel Gp (-1%), positive Stm (+0,15%), Ansaldo Sts (+0,16%) e Cnh (+0,2%).

 

3 - BORSA TOKYO: -0,94% NIKKEI IN CHIUSURA SU TIMORI CINA E APPREZZAMENTO YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Terza seduta consecutiva in rosso per la Borsa di Tokyo, minata dalle persistenti preoccupazioni sull'economia cinese e dall'apprezzamento dello yen sul dollaro in attesa delle decisioni della Fed sul rialzo dei tassi. Al termine della seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul campo lo 0,94% (-189,11 punti) attestandosi a 20.033,52 punti. Il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,49% (-24,60 punti) a 1.623,88 punti. Seduta mediamente attiva con 2,1 miliardi di azioni scambiate. Al momento della chiusura il dollaro valeva 124,03 yen, in calo rispetto a ieri, mentre l'euro ha riguadagnato terreno a 137,96 yen.

 

4 - GRECIA: ESM APPROVA PRIMA TRANCHE AIUTI DA 26 MLD, SUBITO 13 MLD

Radiocor - Questa mattina il board del Meccanismo europeo di Stabilita' (Esm) ha approvato la prima tranche di aiuti finanziari alla Grecia pari a 26 miliardi di euro. Il cda ha inoltre deciso di stanziare immediatamente, per oggi, 13 miliardi di euro. Questa decisione, si legge in una nota, segue quella assunta ieri sera, sempre dall'Esm, con cui si e' dato il via libera alla proposta di aiuti finanziari ad Atene secondo i termini dell'accordo di Facility Agreement (Ffa), che prevede fino a 86 miliardi in tre anni.

 

parlamento grecoparlamento greco

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: Il Parlamento tedesco ha approvato il piano di salvataggio da 86 miliardi di euro (dai giornali). Correntisti 'salvi': il bail-in bancario lo pagano i bond (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Mercati: Borse in 'rosso' sul caso Cina (Il Sole 24 Ore, pag 1). Corsa alle Opa: 9 miliardi in arrivo a Piazza Affari (Il Sole 24 Ore, pag 21). Il fondo sovrano di Oslo va in rosso (Il Sole 24 Ore, pag 24)

 

Infrastrutture: Del Rio, 5-6 miliardi agli investimenti dalla flessibilita' Ue, intervista al ministro delle Infrastrutture, Graziano Del Rio (Il Sole 24 Ore, pag 1). Anche i porti in saldo, Capri ai privati (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Conti pubblici: Spending, dalla riforma Pa 1-1,3 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Aetna Group: sbarca in Brasile (Il Sole 24 Ore, pag 14)

 

Lavoro: Scioperi e contratti, piano del Governo per i sindacati (la Repubblica, pag 1). Lavazza, contratto integrativo con i focus group. La modalita' sperimentata a Gattinara si avvia a diventare best-practice (Il Sole 24 Ore, pag 15)

 

Tlc: Fastweb, nel primo semestre piu' clienti e margini. Wind-3 Italia sposi e l'eterno dilemma tra debito e ricavi (Il Sole 24 Ore, pag 22). La febbre da Internet rilancia il fisso (Il Giornale, pag 19)

 

Telecom: cda in missione Sud America (Il Messaggero, pag 15)

 

Bridgestone: lettera ai dipendenti, 'Firmate il taglio della paga'. Cosi' salviamo l'impianto di Bari. I sindacati proclamano due giorni di sciopero (Il Corriere della Sera, pag 33)

 

Russia: a caccia di formaggi, l'ultima missione dei cosacchi dello zar. La guerra di Putin agli alimenti 'illegali' dell'Occidente. Gia' distrutte derrate per 600 tonnellate. E' polemica (la Repubblica, pag 16)

 

Ansaldo Sts: si' di Pechino all'acquisto di Hitachi (Il Corriere della Sera, pag 35)

 

Banca Leonardo: vendesi, Bragiotti studia lo spezzatino. Le ipotesi di 'Handelsblatt' (Il Giornale, pag 20)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…