SPREAD BTP-BUND SCENDE SOTTO 330 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND SOTTO 330 PUNTI
(ANSA)
- Lo spread Btp-Bund scende sotto i 330 punti base (329) con il rendimento del Btp a 10 anni al 4,60%. Il differenziale tra i decennali spagnoli e tedeschi è a 361 punti base con il tasso dei Bonos al 4,92%.

2 - BORSA: PARTE DEBOLE (-0,4% FTSE MIB), VERIZON GELA ATTESE SU RISIKO TLC
Radiocor -
Partenza in calo per Piazza Affari e le Borse europee, con l'entusiasmo di ieri sul settore tlc che si affievolisce, dopo la smentita di Verizon alle voci di un'opa congiunta con At&t per acquisire Vodafone. Gli analisti si aspettano una seduta debole, priva di market mover decisivi, in attesa delle riunioni della banche centrali di domani (Bce, Bank of England e Bank of Japan). Cosi' in avvio il Ftse Mib cede lo 0,38% mentre il Ftse All Share cala dello 0,33%. Segno meno anche per Parigi (-0,49%), Francoforte (-0,10%) e Londra (-0,26%).

A Milano in coda al listino c'e' Mediolanum (-2,15%) all'indomani della notizia della richiesta di 344 milioni di euro da parte del fisco. Mediaset segna la seconda peggior performance del listino con -1,73% a 1,592 euro, incassando il taglio di target price di Jp Morgan a 1,7 euro da 2,2. Bene Fiat (+2,2%) dopo i dati sulle immatricolazioni di marzo. Parte bene la matricola Moleskine, che sale del 2%. Sul mercato valutario, inta nto l'euro e' scambiato a 1,2796 contro il dollaro (da 1,284) e a 119,47 contro yen (da 119,79). Dollaro/yen a 93,361. Il petrolio e' in calo dello 0,58% a 96,63 dollari al barile.

3 - BORSA: MOLESKINE APRE A +0,17% E POI ACCELERA A +3% NEL GIORNO D'ESORDIO
Radiocor -
Moleskine apre a +0,17% il primo giorno di contrattazioni in borsa per poi accelerare subito. Le azioni al mom ento trattano a 2,37 euro (+3,39%) rispetto a un prezzo di collocamento pari a 2,3 euro. La societa', nota per gli storici taccuini utilizzati da artisti del calibro di Pablo Picasso, Ernest Hemingway, Oscar Wilde e Bruce Chatwin, ha debuttato sul segmento Star, che comprende le societa' ad alti requisiti di Borsa italiana.

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DEL 2,99%, ATTESA FLESSIBILITA' MONETARIA
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con un forte rialzo del 2,99%, in attesa di una maggiore flessibilita' della Banca del Giappone che dom ani dovrebbe prendere la sua prima decisione di politica monetaria sotto la guida del suo nuovo governatore. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip e' balzato di 358,77 punti a 12,362.20 punti.

5 - VERIZON: SMENTISCE DI AVERE IN PREPARAZIONE OPA SU VODAFONE
Radiocor -
Verizon Communications ha smentito, ieri in tarda serata, di avere in preparazione, ne' da sola ne' insieme con altri partner, un'offerta pubblica di acquisto congiunta sulla britannica Vodafone. Secondo quanto riportava ieri il'Financial Times' nella rubrica 'Alphaville', l'offerta in via di definizione,

insieme con At&t, sarebbe stata a un prezzo di circa 260 pence per ogni azione Vodafone, con un premio del 40% rispetto ai livelli attuali di prezzo del titolo Vodafone e che avrebbe valorizzato il gruppo di tlc inglese 245 miliardi di dollari. Verizon - nella nota inviata alla Sec - ribadisce invece che vorrebbe acquistare il 45% che Vodafone ha in Verizon Wireless.

6 - MAFIA: DIA CONFISCA BENI PER 1,3 MLD A PRESTANOME MESSINA DENARO
Radiocor -
La Direzione investigativa antimafia ha eseguito la piu' cospicua confisca di beni mai effettuata in Italia, che colpisce al cuore l'aria grigia di cosa nostra. Si tratta di 1,3 miliardi confiscati, l'operazione interessa Sicilia, Lombardia, Lazio e Calabria. I beni sono formalmente riconducibili all'imprenditore del fotovoltaico ed eolico Vito Nicastri, alcamese, cinquantasettenne, coinvolto in molte vicende, anche di natura penale, insieme a esponenti mafiosi e ritenuto prestanome del noto latitante Matteo Messina Denaro.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: Napolitano: i saggi al lavoro per 8-10 giorni; Pd: no al governissimo (dai giornali). Voto anticipato per il Quirinale: le Camere si riuniranno il 18 aprile; Bersani: non voglio essere un ostacolo, pronto a vedere Berlusconi (Repubblica, pag.2-9); Cosa si muove dietro lo stallo, Il Punto di Stefano Folli (Il Sole 24 Ore, pag. 6); Movimento 5 Stelle diviso (dai giornali)

BORSE: Tregua a tempo per BTp e Borsa, mercati in rally a sorpresa (dai giornali)

DEBITI PA: spunta l'addizionale regionale Irpef, Grilli assicura: la toglieremo; oggi il decreto legge in Consiglio dei ministri (dai giornali)

ECONOMIA: disoccupazione in leggero calo a febbraio, al 37,8% per i giovani; su rinvio Tares battaglia aperta (dai giornali)

BANCHE: Mps soffre in Borsa, la Consob vieta lo short selling (dai giornali)

TLC: cordato Usa per Vodafone, nel mirino di Verizon e AT&T (Il Sole 24 Ore, pag.19), prende corpo l'ipotesi spezzatino; l'Europa apre le porte al riassetto (dai giornali)

MEDIOLANUM: il Fisco chiede 344 milioni di imposte e sanzioni; alla ricerca dei tesori delle banche (dai giornali)

TRASPORTI: Virgin Atlantic corteggia Air France-Klm e Alitalia (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

GENERALI: Mediobanca presenta il listone Generali, Ferak diventera' quarto socio del Leone (dai giornali)

 

SpreadSpreadSPREAD Spread e dimissioni di BerlusconiGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…