SPREAD BTP-BUND STABILE A 168 PUNTI - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SALE DELLO 0,67% - BORSA TOKYO IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 168 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,89%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre gli scambi stabile a 168,2 punti con un rendimento al 2,89%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE BENE, GUARDA A PORTOGALLO E TRIMESTRALI USA

Radiocor - Avvio di settimana positivo per le Borse europee, anche se la cautela rimane elevata. I mercati attendo no gli sviluppi del caso Banco Espirito Santo: nel week end la Banca centrale portoghese ha indetto una riunione straordinaria del cda dell'istituto imponendo un rinnovo dei vertici. Negli Stati Uniti, intanto, continua la stagione delle trimestrali.

SNAM SNAM

 

A Piazza Affari il Ftse All Share sale dello 0,64% e il Ftse Mib dello 0,67%. In rialzo anche Parigi (+0,34%) nel giorno della festa nazionale per la presa della Bastiglia, Francoforte (+0,42%) e Londra (+0,25%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si mettono in luce Finmeccanica (+2,91%), Telecom (+1,6%) e le banche. Deboli invece Pirelli (-1,45%) e Snam (-1,13%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo a 1,3623 dollari (1,3595 venerdi' in chiusura) e 138,29 yen (137,75), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 101,49 (101,34). Perde terreno, infine, il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna -0,47% a 100,36 dollari al barile.

LOGO INDESITLOGO INDESIT

 

3 - BORSA TOKYO: IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO (+0,8% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo apre bene la settimana con un rimbalzo tecnico dopo aver inanellato, la scorsa settim ana, cinque sedute negative consecutive come non le accadeva da oltre un anno e mezzo. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso quindi in rialzo dello 0,88%, con un progresso di 132,78 punti a 15.296,82 punti. In progresso anche l'indice Topix che misura tutto il listino principale: +0,82% con un rialzo di 10,2 punti a 1.265,46 punti. Seduta discreta per i volumi: sono passati di mano circa 1,93 miliardi di azioni. L'andamento del cambio dello yen nei confronti de dollaro Usa e dell'euro ha favorito il ritorno degli acquisti sulla piazza nipponica.

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Ecco la mappa dell'Italia in crisi. Viterbo, Latina e Novara le aree che arretrano di piu'. Resiste Vicenza, in affanno i piccoli centri (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Un piano a lungo termine per il rilancio dell'industria', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Marco Gay (La Stampa, pag 20). 'La stabilita' non si tocca ma le mie priorita' adesso sono crescita e lavoro', intervista al presidente designato per la Commissione europea, Jean Claude Juncker (la Repubblica, pag 11)

 

finmeccanicafinmeccanica

Fisco: Tasse sui processi, rincari fino al 700%. Dal caro giustizia mezzo miliardo nelle cassa statali (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ghizzoni (Unicredit): 'Piaccia o no le tasse sulle banche vanno ridotte', intervista (Il Messaggero, pag 1)

 

Riforme: 'Via l'immunita' solo se c'e' l'intesa di tutti', Intervista al ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi (Il Messaggero, pag 3). Alfano: 'Patto con Renzi ma via l'art. 18', intervista al ministro dell'Interno (la Repubblica, pag 1)

 

Alitalia: Oggi il tavolo sul debito, per il Governo accordo con sindacati valido anche senza la Cgil (dai giornali). 'La compagnia puo' voltare pagina, pronti 1,2 miliardi di investimenti', intervista al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi (la Repubblica, pag 13) 'Camusso sta sbagliando, basta con certi giochetti', intervista al segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni (Il Messaggero, pag 8)

 

Telecom: rete fissa e fibra, le nuove strategie in tre mosse (Affari e Finanza, pag 1)

 

Pa: 'No alle lobby. Cosi' cambiamo la pubblica amministrazione', intervista al sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Molinari: La Sambuca si beve solo in famiglia. La dinastia non vende. Anzi compra. Da Limoncello a Dk (CorrierEconomia, pag 11)

 

Allianz Italia: 'La Milano e' gia' incorporata, crediamo nel mercato italiano', intervista al ceo di Allianz Italia, Klaus Peter Roehler (Affari e Finanza, pag 15)

 

Banca popolare Emilia Romagna: 'Bper pronta a crescere dopo gli stress test', intervista all'amministratore delegato, Alessandro Vandelli (CorrierEconomia, pag 4)

 

Nh: Sostiene Tejera: 'Faro' di Nh Hotel un brand di lusso anche nei bilanci', intervista all'amministratore delegato Federico Gonzales Tejera (Affari e Finanza, pag 6)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...