SPREAD BTP-BUND STABILE A 168 PUNTI - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SALE DELLO 0,67% - BORSA TOKYO IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 168 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,89%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre gli scambi stabile a 168,2 punti con un rendimento al 2,89%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE BENE, GUARDA A PORTOGALLO E TRIMESTRALI USA

Radiocor - Avvio di settimana positivo per le Borse europee, anche se la cautela rimane elevata. I mercati attendo no gli sviluppi del caso Banco Espirito Santo: nel week end la Banca centrale portoghese ha indetto una riunione straordinaria del cda dell'istituto imponendo un rinnovo dei vertici. Negli Stati Uniti, intanto, continua la stagione delle trimestrali.

SNAM SNAM

 

A Piazza Affari il Ftse All Share sale dello 0,64% e il Ftse Mib dello 0,67%. In rialzo anche Parigi (+0,34%) nel giorno della festa nazionale per la presa della Bastiglia, Francoforte (+0,42%) e Londra (+0,25%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si mettono in luce Finmeccanica (+2,91%), Telecom (+1,6%) e le banche. Deboli invece Pirelli (-1,45%) e Snam (-1,13%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo a 1,3623 dollari (1,3595 venerdi' in chiusura) e 138,29 yen (137,75), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 101,49 (101,34). Perde terreno, infine, il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna -0,47% a 100,36 dollari al barile.

LOGO INDESITLOGO INDESIT

 

3 - BORSA TOKYO: IN RIALZO DOPO CINQUE SEDUTE IN CALO (+0,8% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo apre bene la settimana con un rimbalzo tecnico dopo aver inanellato, la scorsa settim ana, cinque sedute negative consecutive come non le accadeva da oltre un anno e mezzo. L'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso quindi in rialzo dello 0,88%, con un progresso di 132,78 punti a 15.296,82 punti. In progresso anche l'indice Topix che misura tutto il listino principale: +0,82% con un rialzo di 10,2 punti a 1.265,46 punti. Seduta discreta per i volumi: sono passati di mano circa 1,93 miliardi di azioni. L'andamento del cambio dello yen nei confronti de dollaro Usa e dell'euro ha favorito il ritorno degli acquisti sulla piazza nipponica.

Pirelli re - marchioPirelli re - marchio

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Ecco la mappa dell'Italia in crisi. Viterbo, Latina e Novara le aree che arretrano di piu'. Resiste Vicenza, in affanno i piccoli centri (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Un piano a lungo termine per il rilancio dell'industria', intervista al presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Marco Gay (La Stampa, pag 20). 'La stabilita' non si tocca ma le mie priorita' adesso sono crescita e lavoro', intervista al presidente designato per la Commissione europea, Jean Claude Juncker (la Repubblica, pag 11)

 

finmeccanicafinmeccanica

Fisco: Tasse sui processi, rincari fino al 700%. Dal caro giustizia mezzo miliardo nelle cassa statali (Il Sole 24 Ore, pag 1). Ghizzoni (Unicredit): 'Piaccia o no le tasse sulle banche vanno ridotte', intervista (Il Messaggero, pag 1)

 

Riforme: 'Via l'immunita' solo se c'e' l'intesa di tutti', Intervista al ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi (Il Messaggero, pag 3). Alfano: 'Patto con Renzi ma via l'art. 18', intervista al ministro dell'Interno (la Repubblica, pag 1)

 

Alitalia: Oggi il tavolo sul debito, per il Governo accordo con sindacati valido anche senza la Cgil (dai giornali). 'La compagnia puo' voltare pagina, pronti 1,2 miliardi di investimenti', intervista al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi (la Repubblica, pag 13) 'Camusso sta sbagliando, basta con certi giochetti', intervista al segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni (Il Messaggero, pag 8)

 

Telecom: rete fissa e fibra, le nuove strategie in tre mosse (Affari e Finanza, pag 1)

 

Pa: 'No alle lobby. Cosi' cambiamo la pubblica amministrazione', intervista al sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti (Il Corriere della Sera, pag 1)

 

Molinari: La Sambuca si beve solo in famiglia. La dinastia non vende. Anzi compra. Da Limoncello a Dk (CorrierEconomia, pag 11)

 

Allianz Italia: 'La Milano e' gia' incorporata, crediamo nel mercato italiano', intervista al ceo di Allianz Italia, Klaus Peter Roehler (Affari e Finanza, pag 15)

 

Banca popolare Emilia Romagna: 'Bper pronta a crescere dopo gli stress test', intervista all'amministratore delegato, Alessandro Vandelli (CorrierEconomia, pag 4)

 

Nh: Sostiene Tejera: 'Faro' di Nh Hotel un brand di lusso anche nei bilanci', intervista all'amministratore delegato Federico Gonzales Tejera (Affari e Finanza, pag 6)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…