SPREAD BTP-BUND STABILE A 288,7 PUNTI RENDIMENTO AL 4,45%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 288,7 PUNTI
(ANSA) - E' stabile in avvio di giornata lo spread tra Btp italiani e bund tedeschi: il differenziale segna 288,7 punti, praticamente sugli stessi livelli di ieri in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale è al 4,45%.

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA NELL'ATTESA DATI MACRO E TRIMESTRALI
Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, nell'attesa delle trimestrali e di importanti dati macro, come quelli sull'inflazione europea, inglese e statunitense, nonche' la pubblicazione dell'indice tedesco Zew. Se Milano e Amsterdam oscillano sulla parita', Parigi sale di un frazionale 0,09% e Francoforte dello 0,14%. Madrid mette a segno un guadagno dello 0,33%. A Piazza Affari Fiat arretra dello 0,67%, risentendo della pubblicazione delle vendite europee di giugno, calate per la casa auto torinese del 13,6%, contro il ribasso del 5,6% registrato dall'intero mercato.

Vanno giu' con convinzione le Telecom Italia (-2%), all'indomani del cda straordinario che ha deciso di verificare il progetto di scorporo della rete alla luce delle recenti decisioni adottate dall'Agcom. Se procedono in ordine sparso le banche, le azioni di Mps spiccano con un balzo del 3,4% all'indomani della decisione della Fondazione Mps di far saltare la norma statutaria che limi ta al 4% il possesso di azioni Mps per i soci diversi dalla Fondazione stessa. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3090 dollari e a 130,65 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 99,89. Il petrolio segna una lieve flessione dello 0,22% attestandosi a 106,09 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: L'INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,64%
Radiocor - Seduta positiva per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che chiude in rialzo dello 0,64%. Tra i motivi che hanno favorito la tendenza rialzi sta, gli operatori indicano la debolezza della moneta nipponica e i buoni risultati trimestrali segnati dal settore bancario americano. Nel finale l'Indice Nikkei ha toccato i 14.599,12 punti, con un aumento di 92,87 punti rispetto alla chiusura precedente.

4 - BORSA: -3% TELECOM DOPO STALLO SU SCORPORO RETE
Radiocor - Titoli Telecom in netto ribasso a Piazza Affari all'indomani della decisione del consiglio di amministrazione di congelare l'operazione di scorporo d ella rete, nell'attesa di valutare l'impatto delle recenti decisioni di Agcom. I titoli segnano un ribasso del 3% attestandosi a 0,48 euro. Ieri si e' tenuto un consiglio di amministrazione straordinario della compagnia telefonica, per prendere atto delle decisioni dell'Autorita' sulle comunicazioni.

Il board, alla fine, ha annunciato che, prima di procedere ad ulteriori fasi implementative del processo di scorporo della rete varato a fine maggio, 'sia verificata la coerenza dei contenuti e del percorso regolatorio con le assunzioni alla base del progetto'. La societa' ha ribadito l'importanza del progetto non solo per Telecom Italia, ma per lo sviluppo del sistema di telecomunicazioni del Paese, ma ha preso atto che le incertezze introdotte dalle recenti decisioni dell'Agcom rischiano di comprometterne la fattibilita'.

5 - AUTO EUROPA: ACEA, -5,6% IMMATRICOLAZIONI GIUGNO, -6,6% NEL I SEMESTRE -2-
Radiocor - Nel mese di giugno, comunica Acea, guardando ai singoli Paesi, le peggiori flessioni si sono registrate in Francia (-8,4%), Italia (-5,5%) e Germania (-4,7%) mentre la Gran Bretagna e' stato l'unico Paese a registrare una crescita (+13,4%). Da gennaio a giugno, Spagna e Germania hanno visto un calo, rispettivamente, del 4,9% e dell'8,1% mentre l'Italia dell'10,3% e la Francia dell'11,2%; la Gran Bretagna prosegue, invece, il suo trend positivo (+10%).

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: Regioni, un prelievo da 138 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

Mercati: la Cina frena ma non contagia le Borse (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

Scandalo kazako: bufera su Alfano, Pdl in trincea. Vertici della polizia in bilico. Ultimatum Pd a Letta (dai giornali)

Caso Kyenge: ultimatum di Letta alla Lega. Maroni: non temo ritorsioni sull'Expo (dai giornali)

Mps: la Fondazione dice addio al tetto del 4% (dai giornali). La Procura prepara il ricorso sul caso Nomura (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

Rcs: si chiude l'aumento di capitale (dai giornali)

Telecom Italia: congela lo scorporo della rete dopo il taglio delle tariffe di unbundling (dai giornali)

Fs: boom di domande per i bond, collocati 750 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Terna: collega Italia e Francia, investimenti per 1,4 miliardi (dai giornali)

Impregilo: nuove commesse per 770 milioni (dai giornali)

Rossignol: il marchio storico dello sci nella rete dei fondi norvegesi (Corriere della Sera, pag. 31)

Derivati: per la Lombardia un 'conto' da 100 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Benzina: da stasera sciopero sulle autostrade. Zanonato ai petrolieri: stop agli aumenti (dai giornali)

Spagna: il tesoriere inguaia Rajoy (dai giornali)

 

SpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI RETE TELECOM FRANCO BERNABE AD TELECOM monte dei paschi di sienanuovo logo fiat

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...