LO SPREAD CALA A 231 PUNTI, IL MINIMO DA 2 ANNI - PIAZZA AFFARI +1,2%, AL LIVELLO DI 3 MESI FA

1. CRISI: LO SPREAD SCENDE A 231 PUNTI
(ASCA) - Continua a scendere lo spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco. Il differenziale si attesta a 231 punti, livello che non veniva toccato da oltre due anni.

2. BORSA MILANO TORNA A LIVELLI 3 MESI FA, BANCHE IN RIALZO CON SPREAD
(Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo una seduta che prolunga il rally d'agosto e riporta Milano ai livelli di tre mesi fa.

In un contesto condizionato dal ponte di Ferragosto, ma con scambi tutto sommato discreti, il listino italiano si è giovato, ancora una volta, del restringimento dello spread fra i rendimenti dei decennali italiano e tedesco.

Il dato deludente sulla fiducia dei consumatori Usa, paradossalmente, non ha depresso i mercati, perché potrebbe far slittare il passo indietro della Federal Reserve sulle misure di stimolo dell'economia.

L'indice FTSE Mib ha guadagnato l'1,23%, tornando sopra quota 17.500 punti per la prima volta dal 28 maggio scorso. Di fatto, l'azionario milanese si è riportato sui livelli di tre mesi, quando partì il movimento ribassista che lo fece precipitare fino ai 14.901,46 punti del 24 giugno scorso (minimo del 2013). Rotta la resistenza posta a 17.500 punti, secondo gli analisti tecnici, non è improbabile che il FTSE Mib allunghi sino ai massimi dell'anno (17.983,63 punti, datato 30 gennaio).

Tornando alla seduta odierna, l'AllShare è avanzato dell'1,04%, mentre il MidCap ha perso lo 0,19%.

Volumi buoni alla luce della giornata semi-festiva, per un controvalore di circa 2,1 miliardi di euro.

* Banche al galoppo, galvanizzate dall'andamento dello spread: il paniere è salito del 3,35%. INTESA SANPAOLO (+6,4%) in particolare evidenza: secondo l'interpretazione degli operatori, l'istituto guidato da Enrico Cucchiani è il maggiore beneficiario del ritorno di fiducia sull'Italia. UNICREDIT in scia (+1,7%).

Bene anche le altre banche: POPOLARE MILANO +3,59%, UBI +2,48%, POPOLARE EMILIA ROMAGNA +2,33%, MEDIOBANCA +2,84% e BANCO POPOLARE +0,86%.
* Discorso a parte per MONTEPASCHI (+1,64%), che marcia spedita da diverse sedute, spinta dalle ricoperture e dall'attesa di novità nell'azionariato.
In una breve nota a commento di quanto detto ieri da Alessandro Profumo e Bruno Valentini, rispettivamente presidente di Mps e sindaco di Siena, un broker italiano scrive di ritenere troppo rischioso restare corti sul titolo e, pertanto, consiglia di ricoprire le posizioni.
* Restando ai finanziari, ben intonati gli assicurativi: FONDIARIA-SAI +1,56% e GENERALI +0,9%.

* L'imperativo 'buy Italy' si traduce in spunti per TELECOM ITALIA (+1,86%) e ATLANTIA (+1,26%).
* Fuori dal paniere principale, ITALCEMENTI (-4,37%) risente della situazione in Egitto.
In direzione opposta la concorrente BUZZI UNICEM (+2,26%).
Nel comparto, segno meno per CEMENTIR (-2,37%).
* L'esplosione di violenza in Egitto pesa sulle società che operano nelle zone 'calde' del mondo, in particolare in Medio Oriente. Al palo i petroliferi e le società di ingegneristica e impiantistica legate al settore: ENI +0,46%, SAIPEM -0,47%, TENARIS +0,68% e PRYSMIAN -0,39%.

* Meglio le utilities e gli altri energetici: A2A +2,39%, SNAM +0,62%, ENEL GREEN POWER +0,82%, ENEL +1,05% e TERNA -0,06%.
* Da tempo brillante, il lusso/retail viene colpito dalle prese di beneficio. TOD'S ha lasciato sul terreno il 2,42% e FERRAGAMO lo 0,94%. Debole LUXOTTICA (-0,14%). Fuori dal paniere principale, BRUNELLO CUCINELLI -1,87% e GEOX -2,21%.
* FIAT (+0,16%) in sintonia con il comparto automotive (il paniere europeo è salito dello 0,41%). Sulla stessa linea EXOR (+0,66%).

Tonica FIAT INDUSTRIAL (+1,92%): William Blair ne ha alzato il target price a 12 da 11 euro.
* STMICROELECTRONICS (-1,78%) ha pagato dazio alla riduzione del giudizi0 da parte di Hsbc.
* Per il resto, segno meno per GTECH (-1,47%), FINMECCANICA (-0,46%), PARMALAT (-0,48%) e ANSALDO STS (-0,62%).
* Tra le small e mid cap, in volo ARENA (+12,9%).
* Pesanti alcuni dei titoli protagonisti di un rally nelle ultime sedute: INVESTIMENTI & SVILUPPO -4,22% e SINTESI -5,98%.

3. PARMALAT: BESNIER COMPRA AZIONI PER 5 MILIONI DI EURO
Finanza.com - Nel mese di luglio il numero uno di Lactalis, Emmanuel Besnier, tramite la holding Sofil, ha acquistato azioni Parmalat per un controvalore di poco superiore ai 5 milioni di euro. E' quanto emerge da un documento di internal dealing pubblicato da Borsa Italiana. Gli acquisti sono avvenuti dal primo al 9 luglio in sette differenti tranche.


4. SONY, POSSIBILE ACCORDO CON VIACOM PER NUOVI SERVIZI WEB TV (WSJ)
Finanza.com - La giapponese Sony avrebbe raggiunto un accordo preliminare con l'americana Viacom avere contenuti e portare alcuni canali, come MTV e Comedy Central, sul web nel suo progetto di nuovi servizi di pay-Tv su Internet. Lo ha svelato il Wall Street Journal, citando persone vicine alla vicenda.

 

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARIATTENTI ALLO SPREAD CROCE NEL CEMENTO BY TERRY RICHARDSON BESNIERviacom jpeg

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...