SPREAD GIÙ A 133,8 PUNTI - IL VENEZUELA APRE A UN NUOVO MEETING DELL’OPEC - PIAZZA AFFARI SULLA PARITÀ - LA BORSA TOKYO CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%)

1 - SPREAD GIÙ A 133,8,TASSO BPT A MINIMO STORICO 2,034%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo a 133,8 punti, con il rendimento sul titolo italiano che segna un nuovo minimo storico al 2,034%.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

2 - BORSA: AVVIO INCERTO IN ATTESA DEL DATO SU INFLAZIONE UE, SULLA PARITA' MILANO

Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, con gli investitori che attendono il dato sull'inflazione europea di novembre. Dato che sara' osservato da vicino dalla Banca centrale europea per decidere le proprie mosse di politica monetaria. Intanto, all'indomani della decisione dell'Opec di lasciare inalterata la produzione di petrolio, il prezzo del greggio continua a scivolare (-6,9% il wti a 68,55 dollari al barile), trascinando al ribasso tutte le azioni delle societa' petrolifere europee.

 

Sulle prime battute il Ftse Mib oscilla nervosamente attorno alla parita', mentre Parigi arretra dello 0,18% e Francoforte sale dello 0,11%. Madrid e' sui valori di ieri. A Piazza Affari continuano a perdere quota le Eni (-2,5%) e le Saipem (-2,96%), oltre che le Tenaris (-1,5%) e le Prysmian (-0,4%).

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

Sono in timido rialzo le azioni delle banche. Telecom Italia mette a segno un +1,29% nell'attesa di novita' dal Br asile, dove l'azienda ha allo studio l'integrazione con Oi. Sul fronte dei cambi l'euro rimane sotto quota 1,25 sul dollaro: vale infatti 1,2435 biglietti verdi (ieri 1,2480). La divisa europea quota inoltre 147 yen (146,96), mentre il dollaro-yen si attesta a 118,18 (117,77).

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA (+1,2%) SU RIMONTA DOLLARO E CROLLO DEL PETROLIO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato gli scambi in netta crescita grazie alla rimonta del dollaro sullo yen e al crollo del prezzo del petrolio dopo la riunione di ieri dell'Opec che ha lasciato invariate le quote. Alla fine degli scambi il Nikkei ha guadagnato l'1,23% (+211,35 punti) a 17.459,85 punti. L'indice piu' ampio Topix, che riunisce i titoli della prima tabella, ha guadagnato l'1,32% (+18,44 punti) a 1.410,34 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - PETROLIO: VENEZUELA APRE A NUOVO MEETING OPEC, MINI RIMBALZO DEL WTI A 69 $

Radiocor - Giornata nera per il petrolio che e' crollato ai minimi degli ultimi quattro anni dopo la decisione da parte dell'Opec, riunitosi a Vienna, di lasciare immutato il tetto massimo della produzione giornaliera, rimasto a 30 milioni di barili al giorno. Sul Nymex (il New York Mercantile Exchange), il Wti ha aperto a 73,56 dollari al barile, ma nel corso della seduta e' letteralmente crollato fino a toccare un minimo di 67,75 dollari.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Poi, una leggera risalita che in serata l'ha riportato a 69 dollari (-6,3% in tutta la seduta), comunque ai minimi da maggio 2010. Forte calo anche il Brent, precipitato a 72 dollari al barile. Il parziale recupero dell'oro nero nelle ultime ore e' legato alle dichiarazioni di Rafael Ramirez, ministro degli Esteri del Venezuela (Paese appartenente all'Opec), il quale ha sottolineato che il cartello dei produttori di petrolio e' d'accordo a tenere un altro meeting straordinario se si rendera' necessario.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: Draghi, non basta, servono riforme e l'unione di bilancio Ue (dai giornali)

 

Petrolio: Opec non taglia le quote. Il prezzo crolla a 70 dollari (dai giornali)

OPEC OPEC

 

BTp: asta al record spread a 137 punti base, tassi ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag.10)

 

Google: l'Europarlamento chiede la separazione dei motori di ricerca dai servizi commerciali (dai giornali)

 

Privatizzazioni: c'e' il rischio occupazione. Per il ministero dell'Economia il mercato apprezza le societa' che hanno subito una cura dimagrante, Poste primo banco di prova (Il Messaggero, pag.9)

 

RaiWay: Blackrock compra il 5% del capitale (dai giornali)

 

Telecom: con Oi dalla fusione sinergie per oltre 7 miliardi, sarebbe il leader brasiliano del mobile con 100 milioni di clienti (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Finmeccanica: avanti con le cessioni (Il Sole 24 Ore, pag.34); commessa da un miliardo per 40 aerei Atr (dai giornali)

 

Profilo: Tar da ragione a Consob, Arpe ricorre al Consiglio di Stato (dai giornali)

 

Nuovo Pignone: leader per il gruppo General Electric. Messeri: 'Un investimento di 140 milioni' (intervista al Corriere della Sera, pag.38)

 

Seat Pagine Gialle: proposta di pace degli ex manager: 'Ecco 30 milioni, ritirate la causa' (Repubblica, pag.35)

 

Conti pubblici: oggi il giudizio della Commissione europea sull'Italia: 'Il 2015 e' a rischio' (La Stampa, pag.2). 'Non sanziono l'Italia, credo nelle riforme, ma Renzi resta sotto esame', intervista al presidente Ue Juncker (Repubblica, pag.2)

 

Ddl lavoro: primo si' del Senato in Commissione, verso la fiducia (dai giornali)

 

Fisco: cosi' il grande occhio fiscale controllera' i conti correnti. Padoan: 3,5 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione fiscale (dai giornali). 'Riforma fiscale in stallo, rischiamo di non farcela', intervista al sottosegretario dell'Economia Zanetti (Il Messaggero, pag.8). Niente local tax per tre milioni di prime case (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Ddl stabilita': ipotesi prelievo per i fondi pensione al 17%; per le Regioni patto flessibile (dai giornali)

 

Quirinale: l'agenda del presidente; il premier prepara l'appello pubblico per cercare un'intesa sul Colle (Corriere della Sera, pag.9)

 

Expo: niente carcere per la cupola, patteggiano Greganti, Grillo e Frigerio (dai giornali)

 

Roma: quattro miliardi in 5 anni, ma resta un fallimento (Repubblica, pag.30)

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…