SPREAD SOTTO I 100 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO DEBOLI IN ATTESA DEI DATI SUL PIL USA - LA BORSA DI TOKYO HA CHIUSO IN RIALZO PER LA QUINTA SEDUTA DI FILA, MALGRADO IL RECUPERO DELLO YEN - PIAZZA AFFARI -0,40%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE SOTTO I 100 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund con il differenziale che resta sotto i 100 punti (99). Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA DEL PIL USA, A MILANO DEBOLE IL LUSSO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee in una giornata ricca di indicazioni macroeconomiche, sia nel Vecchio Continente che Oltreoceano. A Milano il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in calo dello 0,40% e il Ftse All Share dello 0,37%, con le vendite che interessano tutti i settori. A Parigi il Cac40 scende dello 0,56%, a Francoforte il Dax30 dello 0,33% e a Londra il Ftse100 dello 0,3%, ancora appesantiti dalla debolezza delle materie prime.

monclermoncler

 

Dopo che e' stato pubblicato il dato sul Pil tedesco, gli investitori aspettano la seconda lettura di quello Usa e la fiducia dei consumatori. A Milano pesante il settore del lusso, con Tod's (-1,51%), e Moncler (-1,21%), in fondo al segmento principale. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0640 dollari (1,0602 ieri sera) e 130,46 yen (130,45), con il biglietto verde che vale 122,59 yen (123,01). Il petrolio Wti, infine, e' in ri alzo del l'1,1% a 42,21 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+0,23%) PER QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo per la quinta seduta di fila, malgrado il recupero dello yen. A fine scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,23% (+45,08 punti) a 19.924,89 punti, il livello piu' elevato dal 20 agosto. L'indice Topix e' aumentato dello 0,17% (+2,76 punti) a 1.605,94 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,06 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. Ieri la Borsa di Tokyo e' stata chiusa per festivita'; tra martedi' e venerdi' scorso aveva guadagnato il 2,5%.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UE: le pagelle dell'Eurogruppo, l'Italia faccia riforme e investimenti. Padoan, confermato l'ok alla manovra (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

FS: in Borsa il 40% nel 2016. Operazione da 3-4 miliardi (dai quotidiani). Resta il nodo della proprieta' della rete (Il Sole 24 Ore pag.1). Dalle dismissioni di Renzi sindaco a Fs, Mazzoncini in pole position per il nuovo vertice (la Repubblica pag.18-Il Messaggero pag.12).

 

NTV: Cattaneo, 'Viaggiatori, merci e concorrenza, presto i vantaggi saranno evidenti'. Parla l'a.d. (la Repubblica pag.19).

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

BANCHE: Piazza Affari promuove il piano di salvataggio. In rialzo i titoli bancari. Spunta anche la garanzia Cdp (dai quotidiani). In fumo bond subordinati per 728 milioni (Il Sole 24 Ore pag.4). Doris: 'Un dovere morale salvare i correntisti ed evitare il panico'. Parla il presidente di Banca Mediolanum (il Giornale pag.1). Il risiko del credito pronto a partire: Ubi su Ferrara, CariParma vuole Jesi (QN-La Nazione pag.13). Padoan: sulla bad bank avanti con la Ue (dai quotidiani).

 

POPOLARE VICENZA: Zonin si dimette, Dolcetta alla presidenza (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Vivendi non domina'. Domani il cda (dai quotidiani). Affittera' la rete Enel (la Repubblica pag.25).

 

AUTOSTRADE: lancia un nuovo bond da 750 milioni di euro (Il Sole 24 ore pag.41).

pfizerpfizer

 

FERRARI: prepara il debutto anche a Piazza Affari (dai quotidiani).

 

IREN: Torino lancia il convertibile in azioni (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

DEFONSECA: la strana delocalizzazione della fabbrica da Torino all'Emilia. Sciopero dei dipendenti. Imbarazzo di Pd e sindacato (Il Corriere della Sera pag.25).

 

EDITORIA: Eco, la Sgarbi, Veronesi, Kureishi, Ben Jelloun e gli altri ribelli dicono no a Mondazzoli e fondano 'La nave di Teseo' (la Repubblica pag.1-il Fatto Quotidiano pag.1))

 

PFIZER: maxi acquisizione di Allergan. Nozze miliardarie tra Viagra e Botox, fusione da 160 miliardi di dollari (dai quotidiani).

 

FISCO: rientro dei capitali, pratiche a Pescara e l'agenzia va in tilt (Libero pag.21).

 

SANITA': il Governo assumera' 3mila medici (la Stampa pag.17).

 

ISEE: cambia l'indicatore della ricchezza ma il peso della poverta' resta lo stesso: a rischio un italiano su quattro (Il Corriere della Sera pag.33).

 

TERRORISMO: Patto di guerra Cameron-Hollande. Londra, aiuti alla Francia contro l'Isis. Bruxelles: massima allerta fino a lunedi'. Quattro immigrati espulsi dall'Italia perche' pericolosi (dai quotidiani).

 

Radiocor - Milano, 24 nov - Milano - conferenza Banca d'Italia 'Micro and Macropudential Banking Supervision in the Euro Area'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia e membro Supervisory Board del SSM; Daniele Nouy, presidente Supervisory Board del SSM.

 

Milano - incontro di Banca del Piemonte 'Banchieri a confronto'. Partecipano Alessandro Profumo, presidente Equita Sim; Camillo Venesio, a.d. e direttore generale di Banca del Piemonte.

 

Roma - presentazione dello studio '100 Italian energy stories'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. e d.g. Enel, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola.

 

Roma - presentazione del libro di Francesca Santolini 'Un nuovo clima. Come l'Italia affronta la sfida climatica'. Partecipano, tra gli altri, Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente; Mauro Moretti, a.d. e direttore generale Finmeccanica.

 

Roma - intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi ai Musei Capitolini sul tema: 'Italia, Europa. Una risposta al terrore'.

 

Germania - diffusione dati su Pil finale III trimestre; indice Ifo novembre.

 

Francia - diffusione indice fiducia imprese a novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulle retribuzioni contrattuali a ottobre; fatturato dei servizi relativi al III trimestre; stima preliminare commercio estero extra Ue a ottobre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil III trimestre; fiducia consumatori a novembre.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...