SPREAD SOTTO I 100 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO DEBOLI IN ATTESA DEI DATI SUL PIL USA - LA BORSA DI TOKYO HA CHIUSO IN RIALZO PER LA QUINTA SEDUTA DI FILA, MALGRADO IL RECUPERO DELLO YEN - PIAZZA AFFARI -0,40%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE SOTTO I 100 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund con il differenziale che resta sotto i 100 punti (99). Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è pari all'1,5%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE IN ATTESA DEL PIL USA, A MILANO DEBOLE IL LUSSO

Radiocor - Avvio debole per le Borse europee in una giornata ricca di indicazioni macroeconomiche, sia nel Vecchio Continente che Oltreoceano. A Milano il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in calo dello 0,40% e il Ftse All Share dello 0,37%, con le vendite che interessano tutti i settori. A Parigi il Cac40 scende dello 0,56%, a Francoforte il Dax30 dello 0,33% e a Londra il Ftse100 dello 0,3%, ancora appesantiti dalla debolezza delle materie prime.

monclermoncler

 

Dopo che e' stato pubblicato il dato sul Pil tedesco, gli investitori aspettano la seconda lettura di quello Usa e la fiducia dei consumatori. A Milano pesante il settore del lusso, con Tod's (-1,51%), e Moncler (-1,21%), in fondo al segmento principale. Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,0640 dollari (1,0602 ieri sera) e 130,46 yen (130,45), con il biglietto verde che vale 122,59 yen (123,01). Il petrolio Wti, infine, e' in ri alzo del l'1,1% a 42,21 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO (+0,23%) PER QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo per la quinta seduta di fila, malgrado il recupero dello yen. A fine scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,23% (+45,08 punti) a 19.924,89 punti, il livello piu' elevato dal 20 agosto. L'indice Topix e' aumentato dello 0,17% (+2,76 punti) a 1.605,94 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,06 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato. Ieri la Borsa di Tokyo e' stata chiusa per festivita'; tra martedi' e venerdi' scorso aveva guadagnato il 2,5%.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UE: le pagelle dell'Eurogruppo, l'Italia faccia riforme e investimenti. Padoan, confermato l'ok alla manovra (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

FS: in Borsa il 40% nel 2016. Operazione da 3-4 miliardi (dai quotidiani). Resta il nodo della proprieta' della rete (Il Sole 24 Ore pag.1). Dalle dismissioni di Renzi sindaco a Fs, Mazzoncini in pole position per il nuovo vertice (la Repubblica pag.18-Il Messaggero pag.12).

 

NTV: Cattaneo, 'Viaggiatori, merci e concorrenza, presto i vantaggi saranno evidenti'. Parla l'a.d. (la Repubblica pag.19).

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

BANCHE: Piazza Affari promuove il piano di salvataggio. In rialzo i titoli bancari. Spunta anche la garanzia Cdp (dai quotidiani). In fumo bond subordinati per 728 milioni (Il Sole 24 Ore pag.4). Doris: 'Un dovere morale salvare i correntisti ed evitare il panico'. Parla il presidente di Banca Mediolanum (il Giornale pag.1). Il risiko del credito pronto a partire: Ubi su Ferrara, CariParma vuole Jesi (QN-La Nazione pag.13). Padoan: sulla bad bank avanti con la Ue (dai quotidiani).

 

POPOLARE VICENZA: Zonin si dimette, Dolcetta alla presidenza (dai quotidiani).

 

TELECOM: Recchi, 'Vivendi non domina'. Domani il cda (dai quotidiani). Affittera' la rete Enel (la Repubblica pag.25).

 

AUTOSTRADE: lancia un nuovo bond da 750 milioni di euro (Il Sole 24 ore pag.41).

pfizerpfizer

 

FERRARI: prepara il debutto anche a Piazza Affari (dai quotidiani).

 

IREN: Torino lancia il convertibile in azioni (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

DEFONSECA: la strana delocalizzazione della fabbrica da Torino all'Emilia. Sciopero dei dipendenti. Imbarazzo di Pd e sindacato (Il Corriere della Sera pag.25).

 

EDITORIA: Eco, la Sgarbi, Veronesi, Kureishi, Ben Jelloun e gli altri ribelli dicono no a Mondazzoli e fondano 'La nave di Teseo' (la Repubblica pag.1-il Fatto Quotidiano pag.1))

 

PFIZER: maxi acquisizione di Allergan. Nozze miliardarie tra Viagra e Botox, fusione da 160 miliardi di dollari (dai quotidiani).

 

FISCO: rientro dei capitali, pratiche a Pescara e l'agenzia va in tilt (Libero pag.21).

 

SANITA': il Governo assumera' 3mila medici (la Stampa pag.17).

 

ISEE: cambia l'indicatore della ricchezza ma il peso della poverta' resta lo stesso: a rischio un italiano su quattro (Il Corriere della Sera pag.33).

 

TERRORISMO: Patto di guerra Cameron-Hollande. Londra, aiuti alla Francia contro l'Isis. Bruxelles: massima allerta fino a lunedi'. Quattro immigrati espulsi dall'Italia perche' pericolosi (dai quotidiani).

 

Radiocor - Milano, 24 nov - Milano - conferenza Banca d'Italia 'Micro and Macropudential Banking Supervision in the Euro Area'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice d.g. Banca d'Italia e membro Supervisory Board del SSM; Daniele Nouy, presidente Supervisory Board del SSM.

 

Milano - incontro di Banca del Piemonte 'Banchieri a confronto'. Partecipano Alessandro Profumo, presidente Equita Sim; Camillo Venesio, a.d. e direttore generale di Banca del Piemonte.

 

Roma - presentazione dello studio '100 Italian energy stories'. Partecipano, tra gli altri, Francesco Starace, a.d. e d.g. Enel, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola.

 

Roma - presentazione del libro di Francesca Santolini 'Un nuovo clima. Come l'Italia affronta la sfida climatica'. Partecipano, tra gli altri, Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente; Mauro Moretti, a.d. e direttore generale Finmeccanica.

 

Roma - intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi ai Musei Capitolini sul tema: 'Italia, Europa. Una risposta al terrore'.

 

Germania - diffusione dati su Pil finale III trimestre; indice Ifo novembre.

 

Francia - diffusione indice fiducia imprese a novembre.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sulle retribuzioni contrattuali a ottobre; fatturato dei servizi relativi al III trimestre; stima preliminare commercio estero extra Ue a ottobre.

 

Stati Uniti - diffusione dati su Pil III trimestre; fiducia consumatori a novembre.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...