SPREAD IN CALO A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO, FTSE MIB +1,5% - LA CINA HA ABBASSATO PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO DI OLTRE L'1% IL TASSO DI RIFERIMENTO DELLO YUAN RISPETTO AL DOLLARO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 117 PUNTI

(ANSA) - Avvio in calo per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 117 punti contro i 121 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,8%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN RIALZO, FTSE MIB +1,5%. RIMBALZA LUXOTTICA +3%, FCA +2,6%

(ANSA) - A Milano avvio in rialzo del listino di Borsa. Il Ftse Mib guadagna l'1,58% a 23.362 punti. Rimbalza con forza Luxottica +3,05%. Bene anche Fca (+2,69%).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,99%, SUPERA SVALUTAZIONE YUAN

(ANSA) - Al terzo giorno di svalutazione di fila dello yuan da parte della People's Bank of China (oggi dell'1,1% sul dollaro, per un totale di oltre il 4%), la Borsa di Tokyo assorbe il colpo e, dopo l'incertezza iniziale, termina gli scambi a +0,99%. L'indice Nikkei rimbalza e recupera 202,78 punti fino ad attestarsi a quota 20.595,55.

 

4 - CINA: SVALUTA, PER IL TERZO GIORNO CONSECUTIVO, LO YUAN DI OLTRE L'1%

YUANYUAN

Radiocor - La Cina ha abbassato per il terzo giorno consecutivo di oltre l'1% il tasso di riferimento dello yuan rispetto al dollaro, uan forte riduzione che accelera la svalutazione della divisa nazionale. La Banca Centrale Cinese (Pboc) ha portato a 6,4010 il valore dello yuan per un dollaro, rispetto a quota 6,3306 di ieri.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Borse a picco dopo il bis cinese; Pechino svaluta ancora il renminbi (-1,6%). Parigi e Francoforte le peggiori, Milano -2,96%, Wall Street cede poi risale. Fed: implicazioni enormi per l'economia globale. Per l'Fmi svolta positiva (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4)

 

BTp: i mercati prevedono ancora tassi in calo. Nell'asta di ieri assegnati 6 miliardi di BoT con rendimenti ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

 

YUAN DOLLARO YUAN DOLLARO

Exor: sale al 43,4% dell'Economist; la famiglia Agnelli investe 405 milioni e diventa primo socio; Elkann: enorme potenziale di crescita (dai giornali). 'E' un'operazione che garantisce l'indipendenza del giornale', intervista a Bill Emmott (La Stampa, pag. 11)

 

Pirelli: via al riordino del debito; l'ingresso di ChemChina fa modificare alcune clausole sui bond emessi dal gruppo della Bicocca; convocata l'assemblea degli obbligazionisti per i titoli in scadenza 2016 e 2019 (dai giornali)

 

E.On: l'utile sconta il calo dei prezzi energetici, -21% a 1,5 miliardi nel primo semestre, ricavi in crescita a 57,3 miliardi (dai giornali)

 

Clessidra: 'Rilancio di Cavalli e sbarco in Borsa in due anni', intervista al vice presidente esecutivo e operating partner del fondo di private equity Francesco Trapani (Il Sole 24 ore, pag. 18)

 

Fondazioni: gia' ceduti due miliardi nelle banche; Melley (Acri), nuovi investimenti (Il Sole 24 Ore, pagg. 17 e 20)

 

Banche: 'Riforma delle Bcc occasione storica da non sprecare', intervista al presidente di Federcasse Alessandro Azzi (la Repubblica, pag. 29)

 

Grecia: Berlino gela l'intesa sul terzo pacchetto di aiuti, tensione tra Merkel e Tsipras, i tedeschi vogliono verificare il piano. Domani pomeriggio la riunione dell'Eurogruppo. Oggi il Parlamento di Atene vota il compromesso e le 35 misure di riforma dell'economia (dai giornali)

 

Bilancia commerciale: a giugno scatto delle esportazioni, +9,4% (dai giornali)

 

Fisco: 'Ridurremo ancora il costo del lavoro ma il bonus del 2015 vada solo al Sud', intervista al vice ministro dell'Economia Enrico Morando (il Messaggero, pag. 9)

 

- Atene: attesa approvazione del Parlamento del progetto di legge sul piano di salvataggio.

 

- Roma: la Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a fine giugno.

 

- Germania: Inflazione, luglio.

 

- Francia: Inflazione, luglio.

 

- Spagna: Ipca, luglio.

 

- Stati Uniti: Prezzi all'import, luglio; richieste di sussidio, settimanale; vendite al dettaglio, luglio; scorte delle imprese, giugno.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...