SPREAD IN CALO A 138 PUNTI - BORSE EUROPEE ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, MILANO +0,68% - MOODY'S: “L'ITALIA FACCIA LE RIFORME E ALZEREMO IL RATING”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,45%

 (ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in lieve calo a 138,2 punti da quota 141 della chiusura di ieri con un rendimento all'1,45%.

 

2 - BORSA: EUROPA ANCORA IN RIALZO CON FRANCOFORTE IN TESTA, +0,68% MILANO

Radiocor - Avvio in positivo per le Borse europee, che cosi' proseguono nel rimbalzo iniziato la vigilia e innescato dall'annuncio delle misure di rilancio in Cina. Intanto gli investitori tengono sotto controllo gli sviluppi delle trattative della Grecia in vista della riunione dei ministri delle Finanze europei prevista nel fine settimana. Sulle prime battute Milano sale dello 0,68%, Parigi dello 0,72% e Francoforte dell'1,13%.

finmeccanicafinmeccanica

 

E' piu' indietro Londra che ha avviato le contrattazioni in rialzo dello 0,08%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, mentre sono deboli le Eni (-0,29%) e le Saipem (-0,5%).

 

Finmeccanica mette a segno un rialzo di oltre il 2% nell'attesa delle cedole, sono ben richieste anche le azioni del lusso complice un report favorevole di Jp Morgan. Telecom Italia guadagna l'1% in vista della finalizzazione della cessione di Telecom Argentina. Sul mercato dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,0672 dollari (ieri a 1,0764 dollari) e a 127,5 yen (128,33). Il dollaro-yen si attesta a 119,42 (119,25). Il petrolio (Wti con consegna a giugno) perde lo 0,3% a 57,58 dollari al barile.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEY CHIUDE A + 1,40% SULLA SCIA BORSE ESTERE

Radiocor - Chiusura in netto rialzo per Borsa di Tokyo che, dopo una serie di sedute scialbe, ha beneficiato dello yen debole e dell'andamento dei mercati esteri favorevoli alle misure di sostegno all'economia in Cina. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato gli scambi guadagnando l'1,40% (+274,60 punti) a 19.909,09 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo dell'1,66% (+26,20 punti) a 1.608,88 punti. Seduta relativamente attiva, con 2,29 miliardi di titoli scambiati.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

moodys moodys

Bce: Draghi, ripresa in vista ma Italia e Francia devono fare piu' riforme (dai quotidiani).

 

Moody's: 'L'Italia faccia le riforme e alzeremo il rating' (dai quotidiani).

 

Mercati: rimbalzo delle Borse. Atene 'vigilata speciale'. Non si placa la bufera in Grecia (i titoli biennali volano al 28%) ma Piazza Affari recupera l'1,25%. Stabile a 138 punti base lo spread BTp-Bund (Il Sole 24 Ore pag.7).

 

Grecia: Atene requisisce per decreto tutte le casse degli enti pubblici con l'obiettivo di rafforzare le riserve del governo (dai quotidiani). Obama, allarmato per le attenzioni di Putin, adesso cambia tono con Atene (la Repubblica pag.22). Fmi, mano tesa alla Grecia, 'La trattativa e' ripresa' (La Stampa pag.25).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

Banche: Abi, mutui ai neo assunti con il Jobs act (dai quotidiani).

 

Fondazioni: Garolfi (MeF), 'Operazione trasparenza'. Per il regista della riforma e' il tassello di un intervento articolato sul sistema bancario. Intervista al Capo di Gabinetto del ministero dell'Economia (Il Sole 24 ore pag.26).

 

Mps: Clarich, 'Per il Monte aggregazione senza fretta e solo se crea valore' (Il Sole 24 Ore pag.25). Guzzetti-Mps: contestato l'insider, 'Pronto ad essere sentito dai Pm' (dai quotidiani).

 

UniCredit: Ghizzoni, avanti con Santander, positivo l'intresse dall'estero (Il Sole 24 or pag.26).

 

Telecom: in arrivo l'ok alla vendita di Telecom Argentina (Il Sole 24 Ore pag.28).

 

Finmeccanica: boom di cedole straordinarie (Il Sole 24 Ore pag,28).

 

Mediolanum: il Tar ha in mano la riapertura della governance (Il Messaggero pag.17).

 

Rai Way-Ei Towers: Nieri, 'Non e' finita' (Il Corriere della Sera pag.37).

 Banca Mediolanum Banca Mediolanum

 

Poste: braccio di ferro con l'Agcom sulle consegne a giorni alterni (La Stampa pag.16).

 

Whirlpool: rottura con i sindacati al primo incontro, scattano gli scioperi alla Indesit (dai quotidiani).

 

Zucchi: concordato 'in bianco' per il gruppo controllato da Buffon. Mossa per trovare l'accordo con le banche (il Giornape pag.22).

 

Fiat: spunta il sindacato unico. Sigle pro-Marchionne in versione Usa (Il Messaggero pag.13).

 

Auto: i big de'Europa puntano ai 23 milioni di vetture cinesi (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Deutsche Bank: vende le ex Poste, e' bufera per il cambio di strategia della prima banca tedesca (il Giornale pag.21).

 

Gazprom: si muove Bruxelles, abuso di posizione dominante. Mosca rischia la stangata (dai quotidiani).

 

Findus: ceduta a Nomad Holdings (dai quotidiani).

 

Siderurgia: frena la produzione di acciaio, a marzo -9,8% (Il Sole 24 Ore pag.10).

 

Confindustria: Def ok ma piu' investimenti. Panucci: la spending sia chirurgica (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: cosi' l'abuso di diritto. Il nuovo testo non conterra' il riordino dei reati tributari: slitta a giugno. Oggi anche i decreti per fattura elettronica e internazionalizzazione. Freno al raddoppio dei termini di accertamento (Il Sole 24 ore pag.1).

 

Pensioni: Boeri, reddito minimo agli over 55. Statali: pensione anticipata anche sotto i 62 anni (dai quotidiani).

 

Diritto di sciopero: stretta del governo sui servizi pubblici (Il Messaggero pag.1).

 

Lissone (Mb): assemblea Ei Towers. Per bilancio al 31/12/14, nomina cda, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

 

- Milano: convegno Bocconi 'Export. L'internazionalizzazione dell'eccellenza italiana'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Illy, presidente Altagamma e Illycaffe'; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo

 

- Milano: inaugurazione della mostra 'World Academy', progetto espositivo tra Accademia di Brera e Regione Lombardia in occasione di Expo 2015. Partecipa, tra gli altri, Marco Galateri di Genola, presidente Accademia di Brera.

 

- Roma: assemblea Cementir Holding per l'approvazione del bilancio 2014.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. In agenda tre decreti delegati per la riforma fiscale.

 

- Roma: la commissione la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue la discussione sul disegno di legge di riforma della legge elettorale.

 

- Roma: la commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera ascolta il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, sul programma delle infrastrutture strategiche allegato al Def 2015.

 

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta le parti sociali sui decreti legislativi relativi al Jobs act.

 

- Roma: le commissioni Bilancio di Senato e Camera ascoltano Banca d'Italia, Corte dei Conti, Istat, Cnel e il ministro dell'Economia sul Documento di economia e finanza 2015.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema bancario, ascolta Assosim, Assofin e i rappresentanti di Ubi Banca.

 

- Roma: la commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti del Fondo strategico italiano (Fsi) sulle sue politiche di investimento.

 

- Germania: indice Zew, aprile.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...