SPREAD IN LIEVE CALO A 140 PUNTI - AVVIO NEGATIVO A PIAZZA AFFARI (-1%), MENTRE NON SI ARRESTA IL CALO DEL PETROLIO - RENZI: “NON POSSIAMO VEDERE SVENDERE L’ILVA AL PRIMO CHE NE APPROFITTA”

LOGO BPERLOGO BPER

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2%

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund che segna 140 punti contro i 141 della chiusura di ieri. Il rendimento è pari alo 2%.

 

2 - BORSA: MILANO CEDE (-1%) CON BANCHE, IN LUCE A2A, TIENE FCA

FCA FCA

(ANSA) - Avvio negativo a Piazza Affari (-1%), mentre non si arresta il calo del petrolio, all'indomani di una seduta al cardiopalma, al pari delle altre borse europee. Cedono le banche con Intesa (-3%) e Bper (-3,2%) a guidare i ribassi. Fa meglio del listino Fca (-0,16%), e tiene anche Cnh (+0,08%), all'indomani delle vendite di auto in Europa e della chiusura di convertendo e offerta di azioni con un incasso di 3,1 miliardi di euro. In luce solo A2a (+1,25%) promossa a 'buy' da Goldman Sachs.

 

3 - BORSA MOSCA: INDICE RTS RIMBALZA DEL 9%, MICEX -1,3%

BORSA 
MOSCA 
BORSA MOSCA

Radiocor - Seduta di rimbalzo per la Borsa russa che vede l'indice in dollari (Rts) rimbalzare del 9% dopo il -12% di ieri mentre il Micex (indice in valuta) perde l'1,3%. A cio' contribuisce sicuramente la temporanea stabilizzazione della situazione sul fronte valutario: dopo il crollo di lunedi' e martedi', il rublo si attesta a 83,95 contro euro (dagli 85,1 di ieri sera) ed e' pressoche' stabile a quota 67 contro il dollaro. Soltanto lunedi' la Banca centrale russa, nel tentativo di frenare il crollo del rublo, ha effettuato un intervento sul mercato per un 1,96 miliardi di dollari. Somma che porta a un totale di oltre 10 miliardi di dollari l'ammontare speso da inizio dicembre dall'istituto centrale per sostenere la divisa locale.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,38% A 16.819,73 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso la seduta in rialzo, in attesa dell'esito della riunione della Fed. La Borsa di Tokyo ha segnato +0,38% (+64,41 punti) a 16.819,73 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,10% (-1,36 punti) a 1.352,01 punti. La seduta e' stata molto dinamica con 2,43 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

ILVA ILVA

 

5 - ILVA: RENZI, NON POSSIAMO VEDERLA SVENDERE AL PRIMO CHE NE APPROFITTA

Radiocor - 'Non possiamo abbandonare i lavoratori o veder svendere l'Ilva al primo privato che vuole approfittarne'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso dell'assemblea dei senatori del Pd, secondo quanto riporta su Twitter il senatore Francesco Russo. Renzi ha anche detto, secondo quanto si apprende, che dell'argomento si parlera' anche nel corso del Consiglio dei ministri del 24 dicembre.

 

6 - COLDIRETTI/IXE', 4,1 MLD A TAVOLA,SPESA SUPERA REGALI

ColdirettiColdiretti

(ANSA) - Per la prima volta dall'inizio della crisi l'agroalimentare sorpassa i regali e diventa la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, con una spesa complessiva per imbandire le tavole del Natale e del Capodanno di 4,1 miliardi di euro.

 

E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè "Il Natale sulle tavole degli italiani", presentata all'Assemblea nazionale, dalla quale si evidenzia che la quota della spesa per il cibo risulta pari al 35 per cento del budget rispetto a quella per i regali che si ferma al 25 per cento. Un terzo della spesa di Natale è destinata a pranzi, cenoni e regali con un aumento del 10 per cento rispetto allo scorso per l'effetto congiunto della crisi che porta a ridimensionare le spese per i regali e a concentrarsi su spese utili, ma anche - sottolinea la Coldiretti - del boom dell'enogastronomia.

 

Appena il 9 per cento degli italiani - precisa la Coldiretti - taglierà quest'anno la spesa per generi alimentari (erano il 12 per cento nel 2013), mentre ben il 40 per cento risparmierà sulle vacanze, il 38 per cento sui divertimenti e il 36 per cento sull'abbigliamento, e il 35 per cento si comporterà come lo scorso anno.

 

Secondo l'indagine Coldiretti/Ixè il 69 per cento degli italiani responsabili della preparazione dei pasti porterà in tavola prodotti Made in Italy, il 27 per cento addirittura locali o a chilometri zero e il 10 per cento prodotti biologici, mentre un 17 per cento guarderà alle offerte e al basso prezzo. "Acquistare prodotti italiani in un difficile momento di crisi significa anche sostenere il lavoro, l'economia e il territorio", conclude il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: rublo ancora in caduta libera, i mercati puntano sulla Fed (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Privatizzazioni: Padoan, ecco il piano (intervista al ministro dell'Economia de 'Il Messaggero' pag. 5)

 

Napolitano: le voci sul voto creano instabilita' (dai giornali)

 

Poste: accelera sul piano, ricavi a 30 miliardi in 5 anni. Investimenti per 3 miliardi (dai giornali)

 

Fca: raccoglie con il convertendo 3,8 miliardi di dollari (dai giornali)

 

Finmeccanica: offerta per AnsaldoBreda dalla cinese Insigma (dai giornali)

 

Telecom: punta al 51% di Metroweb (Il Sole 24 Ore pag. 31); il Governo incalza: investa sulla banda larga oppure lo fara' lo Stato (La Repubblica pag. 24)

 

Ilva: l'Eni, paghi no gas sospeso ('Corriere della Sera' pag. 35); non paga il gas all'Eni, Gnudi verso le dimissioni (pag. 27)

 

Sintonia: ok dei soci alla scissione (Il Sole 24 Ore pag. 32)

 

Unicredit: compra in Polonia Skok Kopernik (dai giornali)

 

Terna-Fs: i costi occulti dello sacmbio elettrico (Il Fatto Quotidiano pag. 14)

 

Jobs act: decreti al Cdm di Natale (Il Sole 24 Ore pag. 10); il 24 via due decreti, aboliti i cocopro (La Repubblica pag. 24)

 

Ddl stabilita': fondi e casse, mini-incentivi (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Termini Imerese: Grifa lascia, ci prova Metec (Il Giornale pag. 21)

 

Expo: a Farinetti senza gara l'osteria piu' grande al mondo (Il Fatto Quotidiano pag. 6)

 

Milano - firma dell'accordo per il restauro dell'Arena di Verona tra Comune di Verona, Fondazione Cariverona e Unicredit. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vita, presidente UniCredit; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Milano - nell'ambito del ciclo di incontri di The Adam Smith Society, incontro 'Natale sotto stress. Le Banche e il Sistema-Italia'. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi.

 

Roma - Il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, presenta il nuovo sito della Banca d'Italia.

 

Roma - Il Centro Studi Confindustria presenta lo studio 'Il Rebus della ripresa. La corruzione zavorra per lo sviluppo'. Intervengono il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il vice presidente per il Centro Studi Carlo Pesenti, il delegato per la legalita' Antonello Montante, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando e il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….