SPREAD IN CALO A 148 PUNTI - ENEL, COLLOCATO IL 21,92% DI ENDESA A 13,50 EURO PER AZIONE - FINCANTIERI: INTESA CON CARNIVAL E CSSC PER UNA JOINT VENTURE IN CINA - PIAZZA AFFARI +0,4%

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 148 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre in calo a 148 punti (150,4 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 2,27%.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

2 - BORSA: AVVIO SOPRA LA PARITA' IN ATTESA DRAGHI, +0,4% MILANO

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, con gli investitori che attendono le parole del numero uno della Banca centrale europea, Mario Draghi. Incoraggia inoltre la chiusura al rialzo registrata nella notte da Wall Street, che si e' spinta su nuovi massimi. Milano sale dello 0,43%, Parigi dello 0,28% e Francoforte dello 0,42%. Bene anche Londra che ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,3%.

 

MPS MPS

A Piazza Affari Enel guadagna mezzo punto percentuale nel giorno dell'annuncio del prezzo dell'opv del 21,9% delle azioni della controllata Endesa. Sono in rialzo le azioni delle banche, con Mps che vanta un progresso dell'1,5% e tira la volata degli istituti di credito. Per contro vanno male le Gtech (-1,3%) e le Stm (-2,5%).

 

Anche Telecom Italia accusa una flessione di oltre l'1% nel giorno del consiglio di amministrazione straordinario dal quale dovrebbero emergere decisioni sulla strategia in Brasile. Sul fronte de i cambi l'euro passa di mano a 1,2548 dollari (ieri a 1,2542) e 147,63 yen (ieri 148,1), mentre il dollaro-yen e' pari a 117,61 (118,04). Il petrolio (WTI) vale 76,08 dollari al barile e segna un progresso dello 0,3%.

 

GTECHGTECH

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,33%, ABE SCIOGLIE LA CAMERA BASSA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in leggero rialzo dopo una mattinata con il segno meno sull'o nda di uno yen piu' forte. L'andamento dell'indice e' stato influenzato dallo scioglimento della Camera bassa del Parlamento deciso dal primo ministro Shinzo Abe. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,33% (+56,65 punti) a 17.357,51 punti. Nell'arco della settimana ha perso lo 0,76% dopo la caduta del 2,96% di lunedi', dopo l'annuncio della recessione. L'indice Topix e' salito dello 0,18% (+2,54 punti) a 1.400,18 punti. La seduta e' stata molto vivace con 2,51 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

EndesaEndesa

 

4 - ENEL: ENDESA, COLLOCATO IL 21,92% A 13,50 EURO AZIONE

(ANSA) - Enel ha fissato a 13,50 euro il prezzo per azione sia per gli investitori istituzionali sia per quelli retail il collocamento del 21,92% del capitale della controllata spagnola Endesa. Il corrispettivo complessivo dell'operazione è pari a 3.132.945.000 euro. Lo comunica la società in una nota.

 

5 - FINCANTIERI: INTESA CON CARNIVAL E CSSC PER JV IN CINA

EnelEnel

(ANSA) - Fincantieri ha firmato due memorandum d'intesa con Carnival Corporation e China Cssc Holdings Limited per esplorare una joint venture nella costruzione di navi da crociera per il mercato cinese. Lo annuncia la società in una nota, parlando di accordi "senza precedenti per la realizzazione delle prime navi da crociera mai costruite in Cina".

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Scontri FincantieriScontri Fincantieri

Mercati: industria europea in stallo, cade l'indice manufatturiero. Banche sotto tiro in Borsa. In Italia 'settembre nero' anche per gli ordinativi esteri. L'Italia alla Ue: debito sostenibile (Il Sole 24 ore pag.1). Draghi: la Bce proteggera' l'euro, ma ora vera unione economica (dai quotidiani).

 

Bce: contro la Ue, 'Inaffidabili e dannose le regole sul deficit' (la Repubblica pag.26).

 

Telecom: il cda decide sul Brasile (dai quotidiani).

 

Wind: raddoppia la posta sulle torri tv. I piani Rai-Mediaset (Il Corriere della Sera pag.45).

Unicredit piazza CordusioUnicredit piazza Cordusio

 

Enel: l'opv Endesa incassa piu' delle attese. Interesse ungherese per Slovenske (Il Sole 24 Ore pag.36).

 

Eni: cambia il capo della Security interna. L'a.d. Descalzi smonta un pilastro segreto dell'era Scaroni (la Repubblica pag.26).

 

Banche: Abi, nuovo statuto e un codice etico (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

UniCredit: riapre la gara per Uccmb, cade l'esclusiva concessa a Fortress (Il Messaggero pag.17).

 

Intesa Sanpaolo: Micchiche', Fsi ha poca chiarezza strategica (dai quotidiani).

 

Credito Fondiario: prima l'aumento e poi Banca Marche (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

Fideuram: a un passo dai 90 miliardi di masse gestite (Il Sole 24 Ore pag.41).

 

Camfin: si sdoppia, nasce la newco Coinv (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Autostrade: pasticcio sulla Piacenza-Brescia, ministero a rischio pignoramento (Il Corriere della Sera pag.44).

 

Rai: nuova governance entro primavera (Il Corriere della Sera pag.8). Gubitosi: vado avanti, cambio la Rai (la Repubblica pag.15).

 

Usa: il Senato inchioda Goldman Sachs, JP Morgan e Morgan Stanley (il Giornale pag.21).

 

Legge di Stabilita': approvata la mini dote alla Sabatini (Il Sole 24 Ore pag.9). Cosi' cambiera' la manovra: canone Rai nella bolletta, frenata sulle tasse piu' alte per i fondi pensione (Il Corriere della Sera pag.1). Il Fisco fa lo sconto agli evasori che si ravvedono (la Repubblica pag.1).

 

Lavoro: Renzi, 'Dai sindacati scuse per scioperare' (dai quotidiani).

 

Previdenza: piano Inps, in pensione prima (Il Messaggero pag.1).

 

Immobili: il mercato rialza la testa. Le grandi citta' guidano la ripresa (dai quotidiani).

 

Francoforte - discorso del presidente della Bce, Mario Draghi, al 24mo Congresso bancario europeo 'Rimodellare l'Europa'.

 

Roma - assemblea annuale Federcasse sul tema 'Il credito Cooperativo oltre lo stress. Il test del futuro'.

 

Roma - si riunisce l'assemblea generale Copres, organizzata da BusinessEurope e Confindustria nell'ambito della presidenza italiana del Consiglio europeo. Partecipano, tra gli altri Matteo Renzi, presidente del Consiglio, Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, ed Emma Marcegaglia, presidente Business Europe.

 

Roma - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, firma l'Accordo di programma per la riconversione industriale dell'area della Ferriera di Servola, insieme alla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, al ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti.

 

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

Roma - l'Aula della Camera esamina il Ddl lavoro.

 

Roma - la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del Ddl stabilita'.

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)