SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 204 PUNTI - MERCATO DELL’AUTO IN EUROPA: VENDITE DI DICEMBRE +13,3%

1 - SPREAD BTP-BUND PARTE IN LIEVE RIALZO A 204 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,08%
(ANSA) - Avvio in lieve rialzo per lo spread fra Btp italiano e Bund tedesco. Il differenziale sale a 204 punti contro i 203 della chiusura della vigilia. Il rendimento espresso è pari al 3,08%.

2 - BORSA: APERTURA POCO MOSSA DOPO RALLY DI IERI, A MILANO OK UNIPOLSAI
Radiocor - Apertura sulla parita' per le Borse europee dopo il rally di ieri, innescato dalla revisione al rialzo delle stime della Banca Mondiale sulla crescita economica. A Piazza Affari, salita alla vigilia ai massimi dal 2011, il Ftse All Share segna -0,18% e il Ftse Mib -0,22%. Poco mossi anche Francoforte (+0,12%), Londra (-0,05%) e Parigi (+0,06%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, si mette in evidenza UnipolSai (+1,55%): ieri la societa' ha annunciato di aver ricevuto un'offerta da Allianz per alcune attivita' assicurative della ex Milano Assicurazioni.

Proposta giudicata idonea a soddisfare i vincoli dell'Antitrust. Bene anche Gtech (+0,79%) e Telecom Italia (+0,72%), quest'ultima nel giorno del primo cda dopo l'assemblea del 20 dicembre scorso. Scivolano invece World Duty Free (-1,36%), Finmeccanica (-1,27%) e Pirelli (-1,37%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo a 1,3611 dollari (1,3591 ieri in chiusura), mentre cede ter reno a 142,54 yen (142,00). Il rapporto dollaro/yen e' a 104,71 (104,48). Appena sotto la parita', infine, il prezzo del petrolio: il future febbraio sul wti segna -0,12% a 94,07 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,39% SU PRESE DI BENEFICIO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in terreno negativo su prese di beneficio dopo il balzo del 2,5% della vigilia, nonostante il ripiegamento dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta in calo dello 0,39% a 15.747,20 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso quasi stabile a -0,01% a 1.294,39 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 3,16 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +13,3% VENDITE DICEMBRE, +2,3% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Con un aumento del 13,3% nel mese di dicembre 2013 l'Ue ha registrato l'aumento mensile delle immatricolazioni di nuove auto piu' elevato dal dicembre del 2009 (+16,6%). Lo rende noto l'Acea secondo cui, con una contrazione dell'1,7% nei 12 mesi appena trascorsi, le immatricolazioni di nuove auto hanno messo a segnato il sesto calo consecutivo. In termini di volumi annuali, il 2013 e' stato l'anno peggiore dal 1995.

La maggior parte dei mercati europei ha registrato una crescita: dal +1,4% in Italia al +5,4% in Germania, fino al +9,4% in Francia, +18,2% in Spagna e +23,8% nel Regno Unito. Nei dodici mesi, i risultati sono stati piu' contrastati in tutti i mercati. Il Regno Unito ha registrato una crescita a doppia cifra (+10,8%), mentre la Spagna ha registrato una ripresa piu' moderata (+3,3%).

In calo Germania (-4,2%), Francia (-5,7%) e Italia (-7,1%). Le vendite in Europa del gruppo Fiat sono salite del 2,3% a dicembre (50.546 immatricolazioni). Secondo Acea la quota di mercato del Lingotto e' comunque scesa al 5,6% dal 6,2% di dicembre 2012. Nei 12 mesi appena trascorsi il gruppo Fiat ha registrat o, inoltre, una flessione delle vendite pari al 7,1% (724.283 immatricolazioni), con una quota di mercato in calo al 6,1% dal 6,5% del 2012.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Mercati: Piazza Affari in rally, torna ai livelli del 2011. Accordo Ue: nuovi limiti su derivati e trading (dai giornali)

Letta: sale al Quirinale e accelera sul programma 2014(dai giornali)

Riforma elettorale: Renzi e Berlusconi trattano, convergenze sul sistema spagnolo (dai giornali). Il Pd si divide su Berlusconi (dai giornali)

Caso De Girolamo: spuntano nuovi nastri. Previsto domani l'intervento in Parlamento (dai giornali)

Credito: richieste di fidi ai massimi dal 2009 (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Irpef: in arrivo il taglio delle detrazioni (Il Messaggero pag. 11)

sui pedAutostrade: il ministro Lupi chiede sconti del 20% aggi dei pendolari (dai giornali)

Societa' pubbliche: oltre 7mila spa, perdono 2,2 miliardi (La Repubblica pag. 13)

Sindacati: Angeletti lascia la guida della Uil, dopo 14 anni non si ricandida (La Stampa pag. 22)

Telecom: tema governance in cda, delega all'ad Marco Patuano (Il Sole 24 Ore pag. 27). L'azienda accelera sulle torri (Il Messaggero pag. 19). La rete riaccende il titolo in Borsa, Caio consegna il piano sulla banda larga (La Stampa pag. 23)

Unipolsai: offerta Allianz per i premi (Il Sole 24 Ore pag. 29). Bologna a caccia del tesoro dei Ligresti, le indagini degli 007 dell'agenzia Ponzi (Corriere della Sera pag. 25)

Poste: c'e' via libera sulla quotazione, azioni ai dipendenti (Corriere della Sera pag. 13)

Unicredit: emette un doppio covered bond (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Mps: per Viola servono nuovi soci stabili (Il Sole 24 Ore pag. 28). Siena e il contratto Deutsche Bank, faro tedesco e silenzio Consob (Corriere della Sera pag. 27)

Sorgenia: stringe con banche (Il Sole 24 Oer pag. 29)

Compagnia di San Paolo: Chiamparino lascia, Remmert in pole

Ior: blitz del Papa, finisce l'era Bertone (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Enel: Enersis lancia un'Opa su Coelce (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Ilva: le banche dettano le condizioni per sostenere il piano (Il Messaggero pag. 17)

Tv: Sky e Rai aprono la battaglia legale, doppia causa sui programmi criptati (La Repubblica pag. 23)

Acciaierie Lucchini: spunta un'offerta da Tunisi (Corriere della Sera pag. 29)

Scandalo rifiuti: accuse ai politici (Il Messaggero pag. 1, 2 e 3)

Milano: conferenza stampa di Expo Milano 2015 e Came 'Accesso all'Innovazione. Tecnologie innovative per gestire i visitatori della Digital Smart City'.

Milano: incontro organizzato da Intesa Sanpaolo in occasione della presentazione della mostra-dossier Lo 'stile italiano'. Luca Beltrami per la Banca Commerciale Italiana. Ore 11,30. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Bazoli, presidente consiglio di Sorveglianza Intesa Sanpaolo.

Bruxelles: Eurostat pubblica le statistiche sull'inflazione nell'Eurozona a dicembre

Roma: la commissione Finanze della Camera ascolta il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sul decreto legge Imu-Bankitalia

Roma: presentazione della rivista 'Moneta e Credito' dedicata a Luigi Spaventa. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato, Matteo Arpe, Ignazio Visco

Roma: conferenza stampa di presentazione del Progetto di ricostruzione dell'Emilia Romagna con la partecipazione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi

Roma: conferenza stampa dell'Anci per illustrare le valutazioni e le eventuali iniziative che saranno messe in atto sul tema Tasi-Imu

Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del decreto legge Milleproroghe

 

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI TELECOM c c fa a ca dd Telecom Sede a Milano Ripetitori FINMECCANICA Pirelli re - marchiofiat marchionne monti MARCHIONNE FIAT INDUSTRIAL jpegMARCHIONNE ALLA FIAT IN SERBIA

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CHI HA CAPITO L’ARIA NUOVA CHE TIRA, E' QUEL “GENIO” DI FAZZOLARI: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO,  QUINDI PERICOLOSO, DI SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA FDI, C’È MARETTA. IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI EDMONDO CIRIELLI HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?