CON MONTI, SPREAD PRONTI! SCHIZZA A 470 POI SCENDE A 465 - MILANO SIEROPOSITIVA (+1%), OK MEDIOLANUM E FONSAI (PELUSO, PICCOLO UOMO, GRANDE ORIENTE: “VALUTIAMO ANCHE L’AUMENTO DI CAPITALE”) - PER BARROSO L’ACCORDO UE NON È ABBASTANZA, MA IL SOSTITUTO DI BINI SMAGHI NON È D’ACCORDO: “I MERCATI NON L’HANNO CAPITO” - CRESCONO I DEPOSITI OVERNIGHT: LE BANCHE EUROPEE PARCHEGGIANO A FRANCOFORTE 346,4 MLD € - DEUTSCHE BOERSE E NYSE CEDONO ALL’UE SULL’ANTITRUST - EDF PRONTA AD ACCELERARE SU ASTA EDISON…

1. BTP: SPREAD CON BUND IN RIALZO A 465 PB, RENDIMENTO STABILE AL 6,72%...
Radiocor -
Spread tra BTp e Bund in rialzo in apertura. Nei primi scambi il differenziale tra titoli italiani e tedeschi sulla scadenza decennale sale oltre 470, poi ripiega verso 465,7. Il rendimento sul BTp italiano segna 6,72%, stabile rispetto alla chiusura di ieri. Lo spread ieri aveva chiuso attorno a 454 punti base.

2. BORSA MILANO: POSITIVA (+1%); FONSAI E MEDIOLANUM +3%...
(ANSA) -
Si conferma positiva Piazza Affari, che nella prima mezz'ora di contrattazioni sposta al rialzo la lancetta del Ftse Mib, in crescita dell'1,14% a 15.066 punti poco prima delle 9.30. Gli occhi degli investitori sono puntati soprattutto su Fonsai (+3,05%), dopo la decisione di affidarsi a Goldman Sachs per il rafforzamento patrimoniale della compagnia, e Mediolanum (+3%).

In luce, dopo la tempesta della vigilia, i bancari Intesa Sanpaolo (+1,66%), Unicredit (+1,19%) e, a distanza, Mps (+0,66%), mentre Fiat sale dell'1,01%, Fiat Industrial dello 0,24% ed Exor dell'1,02%. Pochi i titoli in calo: Ubi Banca cede lo 0,06%, Azimut lo 0,08% e Italcementi lo 0,6%, mentre Cell Therapeutics (+3,53%) è favorita dall'avvio dello studio di Fase 3 sul farmaco antileucemia Tosendostat, previsto per il terzo trimestre del 2012. Contrastate Eni (+0,38%) ed Enel (-0,26%).

3. BORSA: ASIA FA DIETROFRONT SU ACCORDO BRUXELLES; TOKYO-1,1%...
(ANSA) -
L'entusiasmo della vigilia sull'accordo salva-euro raggiunto a Bruxelles venerdì scorso si é volatilizzato anche in Asia e Pacifico, le cui borse hanno invertito clamorosamente la rotta rispetto al rialzo registrato nel primo giorno della settimana. Sulla scia delle pesanti perdite registrate in Europa (Milano e Francoforte -3%) e poi negli Usa (Dow Jones e Nasdaq -1,3%), Tokyo ha ceduto l'1,17%, Hong Kong, ancora aperta, lascia sul campo lo 0,7% e Sidney ha perso l'1,4%. "Ormai tutti ritengono che da un punto di vista strategico - spiega un gestore di White Funbds Management - le nazioni dell'euro stiano preparando un'agenda di sola austerità, senza considerare l'altro aspetto ugualmente importante, quello di incoraggiare e stimolare la crescita economica".

Da qui le vendite sui titoli dei grandi esportatori in occidente e sulle banche. A Tokyo hanno ceduto l'automobilistico Honda (-2,89%), il colosso dell'elettronica Sony (-2,6%) e il bancario Mitsubishi Ufj (-2,87%). Sotto pressione ad Hong Kong la compagnia aerea Cathay Pacific (-2,84%), il tessile Esprit Holdings (-2,84%) e Bank of China (-1,41%). A Sidney invece hanno segnato il passo gli estrattivo-minerari Aquarius (-8,76%), Medusa Mining (-7,41%) e Aquila Resources (-5,92%), frenati dall'inversione di rotta segnata ieri dalle quotazioni dei metalli alla borsa di Londra.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo -1,17% - Hong Kong -0,70% (seduta in corso) - Shanghai -1,87% (seduta in corso) - Taiwan -0,76% - Seul -1,88% - Sidney -1,40% - Mumbai +0,42% (seduta in corso) - Singapore -0,57% - Bangkok -0,23% - Giakarta -1,09% (seduta in corso).

4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor -
MANOVRA: pensioni e Ici, si cambia (dai giornali). 'Ma il salva Italia non basta. Qui ci vuole la ricetta greca', intervista all'imprenditore Guidalberto Guidi (Il Resto del Carlino - Qn, pagina 7). 'Fermiamo il Paese, scioperi no stop', parla il sindacalista della Fiom-Cgil Giorgio Cremaschi (Il Resto del Carlino - Qn, pagina 6).

CRISI: il Bot day fa il tutto esaurito ma Moody's spaventa le Borse (dai giornali)

FONDIARIA-SAI: Ligresti rinvia al 21 la terapia d'urto (Il Giornale, pagina 30). Goldman mette il cappello su Fonsai (Libero, pagina 25)

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 13 DICEMBRE...
Radiocor -
Milano: conferenza stampa Allianz Global Investors 'Outlook 2012: Scenario economico e finanziario e prospettive mercati'.

- Milano: Pioneer Investments' Market Overview.

- Milano: convegno sul tema 'Le ristrutturazioni aziendali. Scenari attuali e prospettive future'. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', direttore generale Intesa Sanpaolo; Vittorio Ogliengo, UniCredit; Roberto Colaninno, presidente Piaggio; Piergiorgio Peluso, direttore generale Fondiaria Sai.

- Torino: conferenza stampa Fondazione Crescere Insieme al Sant'Anna Onlus e Juventus Football Club per l'inaugurazione del nuovo Nido Fisiologico del Reparto di Neonatologia e di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Sant'Anna. Partecipa, tra gli altri, Andrea Agnelli, presidente Juventus Football Club; John Elkann, presidente Fiat e Exor.

Roma: Rapporto Abi 2011 'Il mercato del lavoro nell'industria finanziaria' con il presidente, Giuseppe Mussari.

- Roma: presentazione del Bilancio sociale 2010 dell'Inps con Antonio Mastrapasqua, presidente dell'Inps.

- Roma: incontro sul tema 'La nuova sfida per il sistema elettronico: mercato, regolazione, sviluppo e reti' con Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Terna e Giuliano Zuccoli, presidente di Assoelettrica.

- Roma: assemblea del Consiglio nazionale di Fedagri con Mario Catania, ministro delle Politiche agricole.

- Roma: conferenza stampa di presentazione del Rapporto congiunturale sull'industria delle costruzioni, realizzato dall'Ance.

- Roma: prima assemblea annuale dei Fondi pensione Negoziali con Alberto Bombassei, presidente Assofondipensione, Mauro Mare', presidente Mefop, Antonio Finocchiaro, presidente Covip e Elsa Fornero, ministro del Lavoro.

- Nola (Na): presentazione del progetto industriale di Ntv - Nuovo trasporto viaggiatori e inaugurazione del centro di manutenzione.

6. BCE:DEPOSITI OVERNIGHT SALGONO ANCORA,MASSIMI DA GIUGNO 2010...
(ANSA) -
La tensione sui mercati finanziari e del credito non si allenta e i depositi overnight (a un giorno) chiesti dalle banche europee alla Bce salgono ancora, toccando i massimi dal giugno 2010. Un chiaro segnale di come le banche non si fidano della situazione e preferiscano depositare i fondi presso la Bce. Secondo quanto comunica l'istituto centrale sono stati parcheggiati dalle banche europee 346,4 miliardi di euro rispetto ai 334,9 del giorno precedente.

7. CANDIDATO BCE, MERCATI NON HANNO CAPITO ACCORDO...
(ANSA) -
"I mercati non hanno capito la portata delle misure decise venerdì scorso dal vertice dei leader europei". Lo ha detto da Benoit Coeuré, il candidato francese alla sostituzione di Lorenzo Bini Smaghi nell'esecutivo Bce durante un'audizione della Commissione Economico-finanziaria (Econ) del Parlamento Europeo. Secondo Coeuré la Banca centrale europea ha preso una decisione "molto forte" con i rifinanziamenti a tre anni, che permetteranno alle banche di avere la liquidità necessaria.

8. BARROSO, ACCORDO UE NON E' ABBASTANZA...
(ANSA) -
L'accordo del summit "non è abbastanza", perché il problema della zona Euro "non è solo di conti pubblici ma anche finanziario, quindi serve rilanciare crescita e occupazione": lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso alla plenaria di Strasburgo.

9. DA DEUTSCHE BOERSE E NYSE NUOVE CONCESSIONI A UE...
(ANSA) -
Deutsche Boerse e Nyse Euronext avanzano nuove concessioni all'Unione Europea per cercare di eliminare i dubbi di Bruxelles in materia antitrust, specie in tema di derivati, sulla fusione fra i due grandi gruppi di gestione dei mercati azionari. E' quanto si legge in un comunicato congiunto secondo cui i due gruppi accettano di aumentare le attività da cedere e permettere di allargare agli acquirenti l'accesso al post trading Eurex Clearing e alla piattaforma Eurex.

10. FONSAI: PELUSO, SARANNO VALUTATE TUTTE OPZIONI INCLUSO AUMENTO...
Radiocor -
'Saranno valutate tutte le opzioni, compreso l'aumento di capitale'. Lo ha detto il direttore generale di Fondiaria Sai, Piergiorgio Peluso, interpellato a margine di un convegno all'Universita' Bocconi sulle iniziative al vaglio della compagnia per il rafforzamento degli indici patrimoniali. 'E' tutto tranquillo', si e' limitato ad aggiungere il dg. Ieri il Cda di Fonsai ha nominato Goldman Sachs come advisor per procedere alla scelta delle iniziative di rafforzamento patrimoniale. Un nuovo Cda e' stato fissato per il giorno 21 dicembre.

11. BLOOMBERG; EDF PRONTA AD ACCELERARE SU ASTA...
(ANSA) -
Edf è pronta a scegliere la via dell'asta su Edison per fare fronte ai continui rinvii sul riassetto della compagnia, che prevede la scissione tra socio francese e soci italiani di Transalpina di Energia, il veicolo che controlla l'utility' di Foro Buonaparte. Lo afferma l'agenzia Bloomberg che riporta indiscrezioni di "persone informate sulla vicenda". L'obiettivo dei francesi è di "acquistare la maggioranza di Edison evitando i continui ritardi che rischiano di lasciarla senza una strategia in grado di affrontare la crisi economica, il rimborso del debito e la rinegoziazione dei contratti per la fornitura di gas".

 

BORSA DI ZURIGO BORSA DI FRANCOFORTE borsa TokyoborsaBORSAborsaborsawall big piazza affari azioni borsaMONTI DA VESPAmontiMARIO MONTI E MANUEL BARROSO barroso Piergiorgio Peluso di UnicreditBENOIT COEURE

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…