LO SQUALO ERA DI CASA A DOWING STREET - IL VERO PREMIER BRITANNICO È SEMPRE STATO RUPERT MURDOCH: IMBOCCATO DAI REPUBBLICANI USA, LO SQUALO CONVINSE BLAIR AD ATTACCARE L’IRAQ IN CAMBIO DELL’APPOGGIO MEDIATICO - DALLE CENE CON LA TATCHER ALLE PRESSIONI SU JOHN MAJOR PER “CAMBIARE LA POLITICA EUROPEA”, FINO AI MESSAGGINI TRA CAMERON E LA ROSSA REBECCA…

Mirko Molteni per "Libero"

A un anno dallo scandalo intercettazioni che travolse News of the world, altre tegole sul magnate dei media Rupert Murdoch, di cui emerge sempre più la longa manus sulla politica inglese degli ultimi decenni. Il Guardian ha ieri pubblicato i diari di Alastair Campbell, ex responsabile comunicazioni dell'allora premier Tony Blair, secondo i quali l'11 marzo 2003 l'oggi 81enne miliardario avrebbe chiesto al capo del governo di rompere gli indugi contro l'Iraq di Saddam Hussein, nonostante non fosse ancora chiara l'entità della minaccia delle armi di distruzione di massa irachene, rivelatasi come noto «gonfiata».

Campbell narra: «Blair ricevette una telefonata da Murdoch che faceva pressioni sui tempi, dicendo quanto News International ci avrebbe sostenuto. Sia Blair che io capimmo che era stato spinto ad agire da Washington e che si trattava di un altro esempio della sua diplomazia fin troppo diretta. Murdoch stava usando tutti i tasti repubblicani, più a lungo avremmo atteso e più sarebbe stata difficile».

In pratica, il tycoon, imboccato dai repubblicani Usa, assicurava a Blair il sostegno della grancassa del suo gruppo editoriale News International in cambio dell'entrata in guerra. Il gruppo rigetta le rivelazioni: «Sciocchezze, non c'è prova alcuna». Ma il «grande vecchio» rischia comunque di veder peggiorata la sua posizione nell'inchiesta della Commissione Leveson, scaturita dalle indagini sulle intercettazioni utilizzate dalle testate di Murdoch, in particolare da News of the world, chiuso il 10 luglio 2011.

Lo stesso premier David Cameron è nel mirino per i suoi contatti con Rebecca Brooks, ex direttrice di News of the world. Giovedì, il primo ministro ha dichiarato alla commissione che la Brooks era «solo un'amica» e che la incontrava «non tutte le settimane». Cameron ha ammesso che «negli ultimi decenni la relazione fra politici e media è diventata troppo stretta», ma nega di essere influenzato, anche se l'inchiesta evidenzia una mail in cui la Brooks avrebbe scritto al premier: «Tu e io siamo sulla stessa barca».

È anche vero che la giornalista è moglie di un ex compagno di college di Cameron, ma i sospetti permangono. Un filone dell'inchiesta, il Tabloidgate che si occupa dei legami corrotti tra stampa e polizia ha portato a 33 arresti, gli ultimi dei quali il 14 giugno, un ex-agente e un giornalista del Sun, anch'esso «gruppo Murdoch». Sotto la Commissione Leveson tanti episodi lungo un arco di trent'anni.

Già il 4 gennaio 1981 Murdoch avrebbe invitato a cena Margaret Thatcher, chiedendole il suo appoggio nella corsa all'acquisizione del Times. Più di recente, sarebbe intervenuto presso John Major, il 2 febbraio 1997, chiedendogli di «cambiare la politica europea», giudicata da Murdoch (o dai suoi amici Usa) troppo incline all'integrazione della Gran Bretagna, pena il mancato appoggio dei suoi giornali. Per troppo tempo, così pare, è bastato all'editore far due chiacchiere con l'inquilino di Downing Street per modificare, forse, la linea politica di Londra.

 

RUPERT MURDOCH John Major Margareth Thatcher e William Hague TONY BLAIR E DAVID CAMERON REBEKAH BROOKS

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...