cloud italia

STA FINALMENTE PER ARRIVARE LA NUVOLA DI STATO? – IL GOVERNO PROMUOVE L’OFFERTA DI TIM-LEONARDO-CDP EQUITY-SOGEI PER LA “NUVOLA” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL RAGGRUPPAMENTO NON HA VINTO LA GARA (ANCORA NON È COMINCIATA), MA FARÀ DA BASE PER IL BANDO, A CUI DOVRÀ COMUNQUE PARTECIPARE…

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

cloud italia

Il piano di rilancio nazionale post-pandemia, concordato con l'Europa, ha fatto ieri due passi avanti importanti. Il primo è che il dipartimento per la Trasformazione digitale ha indicato che la proposta presentata da Tim, come mandataria del raggruppamento di Cdp Equity, Leonardo e Sogei, farà da riferimento per la gara per il Cloud nazionale della Pubblica amministrazione, cioè del progetto tecnologico per collocare e gestire nella "nuvola" informatica i dati del settore pubblico, con tutte le delicate questioni connesse, a partire da quelle della sicurezza.

 

TIM

Attenzione al dettaglio: il consorzio non ha vinto la gara, che (in effetti) non è ancora cominciata, ma la sua proposta farà da base per la gara, a cui lo stesso consorzio parteciperà assieme ad altri concorrenti, ognuno dei quali dovrà cercare di far meglio sia dal punto di vista tecnologico sia dal punto di vista della proposta economica per la gestione del servizio.

 

sogei

Il ministero spiega che la proposta di Tim e degli altri soggetti, selezionata fra le tre ricevute, «rispecchia pienamente e in misura del tutto soddisfacente i requisiti espressi nella policy Cloud Italia presentata il 7 settembre», in particolare per quanto riguarda «la completezza dei servizi cloud e di sicurezza dei dati strategici e critici della Pa, integrandosi con i servizi di assistenza alla migrazione dei dati e di formazione del personale».

 

cloud italia

Il progetto selezionato «verrà pubblicato e messo a gara, attraverso un bando curato dalla società Difesa Servizi», controllata da ministero della Difesa. «Si prevede che il bando possa essere pubblicato nelle prime settimane del 2022, per poter permettere l'avvio dei lavori entro la seconda metà dell'anno».

 

mario draghi vittorio colao

Un secondo passo avanti fatto ieri da Piano nazionale di ripresa e resilienza consiste nell'avvio di una collaborazione del ministero dell'Economia con la Cassa depositi e prestiti e con la Corte dei Conti, entrambe nel ruolo di advisor (consulenti). Per quanto riguarda la Cdp, avrà il compito di programmare, definire, attuare, monitorare e valutare gli interventi del Pnrr.

 

L'obiettivo è di «rafforzare la capacità amministrativa delle Pubbliche amministrazioni per cogliere le opportunità del Pnrr, accelerare la realizzazione degli investimenti, facilitare il rispetto dei tempi e il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi previsti». L'intesa porterà alla definizione dei cosiddetti "Piani di attività" per ciascun ministero, che conterranno una descrizione dettagliata delle iniziative da svolgere.

DARIO SCANNAPIECO

 

Inoltre, in forza di specifiche convenzioni, le amministrazioni che provvedono alla realizzazione degli interventi del Pnrr a livello territoriale potranno avvalersi direttamente della Cdp (e di società da essa direttamente o indirettamente controllate) per attività di assistenza e sostegno tecnico-operativo, per la gestione dei fondi e per le attività connesse. Analogo ruolo di consulenza svolgerà la Corte dei Conti sulla fiscalità, la digitalizzazione, la transazione ecologica, l'operatività delle pubbliche amministrazioni, la previdenza, l'occupazione, la sanità e la lotta alla pandemia.

cloud italia 3

 

cloudcloud italia. vittorio colao a cernobbio 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…