CON STANDARD SIAMO TUTTI PIÙ POOR - PER I PM, L’AGENZIA DI RATING “HA CAGIONATO ALL’ITALIA UN DANNO RILEVANTISSIMO: ANALISTI INESPERTI E INCOMPETENTI MIRAVANO A DESTABILIZZARE IL PAESE, ALTERANDO IL VALORE DEI TITOLI DI STATO E INDEBOLENDO L’EURO NEI MOMENTI DI MASSIMA INSTABILITà POLITICA ED ECONOMICA” - CHIUSE LE INDAGINI DI TRANI, CONSEGNATI GLI ATTI ALLA CONSOB CHE POTRÀ COSTITUIRSI PARTE CIVILE. A BREVE LA CONCLUSIONE DELL’INCHIESTA SU MOODY’S E FITCH - S&P: ACCUSE SENZA PROVE, CI DIFENDEREMO…

1 - BORSA: ATTI S&P A CONSOB, PRESTO FINE INDAGINE TRANI SU MOODY'S E FITCH
Radiocor - Michele Ruggiero, pm a Trani, e' appena arrivato in Consob per consegnare gli atti di chiusura dell'indagine su Standard&Poor's, mentre, come risulta a Radiocor, e' alle battute finali anche la parte dell'inchiesta della stessa Procura di Trani sulle altre agenzie di rating, Moody's e Fitch: l'avviso di fine indagine e', infatti, previsto entro una ventina di giorni. Riguardo al procedimento nei confronti di S&P ora la Consob potra' avere accesso agli atti, costituirsi parte civile nel futuro processo e potra' anche sollecitare l'Esma ad aprire a sua volta un'indagine.

Sul versante dell'inchiesta ora, secondo quanto prevede la legge, gli indagati possono deporre memorie e possono chiedere di essere interrogati prima che si proceda con i rinvii a giudizio. Alla base dell'apertura dell'indagine pugliese contro le agenzie di rating c'e' l'obiettivo di capire se esista un disegno preciso degli hedge fund e di altri soggetti non identificati che possa collegarsi ai giudizi negati vi espressi sui conti pubblici italiani da parte delle agenzie. Per S&P l'ipotesi di reato e' manipolazione di mercato pluriaggravata e continuata.

2 - PM, A ITALIA DANNO RILEVANTISSIMO
(ANSA) - Nell'inchiesta della Procura di Trani sul rating, si contesta a S&P l'aggravante di "aver cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravità ". Il pm Michele Ruggiero contesta, inoltre, l'ulteriore aggravante di fatti "di rilevante offensività " in danno dell'Italia.

3 - INCHIESTA RATING: PM,SI MIRAVA A DESTABILIZZARE ITALIA
(ANSA) - Nell'avviso di conclusione dell'inchiesta di Trani sulle agenzie di rating, il pm contesta a S&P l'aver posto in essere "una serie di artifici concretamente idonei a provocare" tra l'altro "una destabilizzazione dell'immagine, prestigio e affidamento creditizio dell'Italia sui mercati finanziari".

Oltre alla destabilizzazione dell'Italia, il documento del Pm di Trani individua nell'obiettivo degli 'artifici' dell'agenzia di rating anche "una sensibile alterazione del valore dei titoli di Stato italiano, segnatamente un loro deprezzamento" e "un indebolimento della moneta italiana ed europea 'Euro'". I cinque indagati dell'inchiesta sono il presidente di Standard & Poor's Financial Service Deven Sharma; il Managing Director del Rating di Londra Yann Le Pallec; Eileen Zhang (di S&P Europe); Frankiln Crawford Gill e Moritz Kraemer della direzione europea del rating sui debiti sovrani. L'ipotesi di accusa contenuta nell'atto di è "manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata".

Secondo il Pm di Trani i cinque, in posizione apicale dell'agenzia, "attraverso descritti artifici, a carattere informativo - costituenti condotte solo in apparenza lecite, ma effettivamente illecite per come combinate fra loro, con modalità e tempi accuratamente pianificati - fornivano intenzionalmente ai mercati finanziari, quindi agli investitori, un'informazione tendenziosa e distorta (come tale anche "falsata") in merito all'affidabilità creditizia italiana ed alle iniziative di risanamento e rilancio economico adottate dal Governo italiano, per modo di disincentivare l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne, così, il valore".

Nell'avviso di chiusura indagini, il pm Ruggiero ricostruisce i fatti, attraverso quattro diverse date, contestualizzando i report dell'agenzia e gli effetti avuti sul mercato. E contesta le aggravanti: la "rilevante offensività giacché commessi in danno dello Stato sovrano italiano" e l' aver "cagionato alla Repubblica Italiana un danno patrimoniale di rilevantissima gravita". Si tratta di "fatti-reato - è scritto nell'atto del magistrato - commessi interamente all'estero (Londra- Francoforte) tra il maggio 2011 e il gennaio 2012" per il quale il magistrato, che per prima aprì indagine su esposto delle associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori, spiega, codice alla mano, la competenza del Tribunale di Trani.

4 - PM,INDAGINE SVELA COSA C'E'DIETRO TAPPE S&P
(ANSA) - "E' stata una indagine laboriosa perché abbiamo dovuto rileggere tutti gli episodi che erano legati in pratica alle tappe dei pronunciamenti di S&P sull'Italia, acquisendo numerosi elementi. L'indagine svela cosa c'é dietro". Lo ha detto all'ANSA il pm di Trani, Michele Ruggiero, che ha consegnato l'atto di chiusura delle indagini a S&P, una delle società di rating indagata dalla procura per i declassamenti dell'Italia, su denuncia dell'Adusbef.

L'accusa nei confronti dell'agenzia è quella di manipolazione del mercato pluriaggravata e continuata per un periodo di tempo che va dal mese di maggio del 2011 a gennaio 2012. "Una imputazione - spiega Ruggiero - che è stata comunque rivoluzionata perché prima si parlava di notizie false, non vere, ora si parla di questioni molto, ma molto più gravi". L'atto di conclusione delle indagini sarà consegnato alla Consob intorno alle 16.30-17 di questo pomeriggio, affinché valuti la possibilità che S&P possa continuare ad operare in Italia.

5 - PM,DA S&P COMUNICAZIONI MIRATE E SELETTIVE
(ANSA) - L'utilizzo in fase di elaborazione dei rating dell'Ialia ad "analisti (non identificati) inesperti e incompetenti" e comunicazioni ai mercati fatti "in maniera 'tempestiva, bensi' in maniera 'selettiva e mirata' in relazione ai momento di maggiore criticità della situazione politica economica italiana". Sono due delle contestazioni a Standard and Poor's contenute nell'avviso di chiusura delle indagini che il Pm di Trani ha consegnato alla parti nell'ambito dell'inchista sulle agenzie di rating.

6 - S&P, ACCUSE SENZA PROVE, CI DIFENDEREMO
(ANSA) - "Riteniamo che le accuse riportate siano prive di ogni fondamento e non supportate da alcuna prova". E' quanto afferma Standard and Poor's in relazione all'atto di chiusura dell'indagine da parte del Pm di Trani. "Continueremo - prosegue la nota dell'Agenzia di Rating - a difendere strenuamente le nostre azioni e la reputazione della società e delle nostre persone".

 

 

standard big BERLUSCONI-TREMONTI TRIPLA A RATING STANDARD POOR IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASMOODY'Spiazza affarifitch ratings

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”