inflazione

ATTENZIONE ALL’INFLAZIONE! - LE STIME DELL’ISTAT: L’INFLAZIONE A NOVEMBRE ACCELERA AL +3,8% DEI PREZZI SU BASE ANNUA, E SI PORTA A UN LIVELLO CHE NON SI REGISTRAVA DA SETTEMBRE 2008 - ALLARME IN GERMANIA: L’INDICE NAZIONALE DEI PREZZI AL CONSUMO HA REGISTRATO UN RIALZO TENDENZIALE DEL 5,2%, IL LIVELLO PIÙ ALTO DAL 1992. E LA “BILD” SPARA LA NOTIZIA CON TRE BANCONOTE DA 200, 10 E 50 EURO IN FIAMME…

1 - PREZZI: ISTAT, +3,8% INFLAZIONE NOVEMBRE

inflazione 3

(ANSA) - Inflazione ancora in salita. A novembre 2021, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3,8% su base annua (dal +3,0% del mese precedente).

 

Lo rileva l'Istituto di statistica precisando che il carovita continua ad essere sostenuto soprattutto dalla crescita dei prezzi dei beni energetici con l'accelerazione della componente non regolamentata che segue quella della componente regolamentata registrata a ottobre.

 

gian carlo blangiardo 3

2 - INFLAZIONE: ISTAT, MAI COSÌ ALTA DA SETTEMBRE 2008

(ANSA) - A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013.

 

3 - UE-19: PROSEGUE BOOM INFLAZIONE, A NOVEMBRE TASSO AL 4,9%

ARTICOLO BILD INFLAZIONE 29 NOVEMBRE 2021

(ANSA) - Non accenna a fermarsi il boom dell'inflazione nell'Eurozona. Secondo la stima flash di Eurostat il tasso atteso a novembre è del 4,9%, in aumento dal 4,1% di ottobre. A pesare è soprattutto l'energia (27,4%, rispetto al 23,7% di ottobre), seguita dai servizi (2,7%, rispetto al 2,1% di ottobre), prodotti industriali non energetici (2,4%, rispetto al 2,0% di ottobre) e cibo, alcol e tabacco (2,2%, rispetto all'1,9% di ottobre). In Italia il tasso dell'inflazione di novembre è stimato in crescita al 4% dal 3,2% di ottobre.

angela merkel olaf scholz

 

4 - L'INFLAZIONE IN GERMANIA TORNA AI MASSIMI DALLA RIUNIFICAZIONE

Isabella Bufacchi per “il Sole 24 Ore”

 

Tre banconote, da 200, 10 e 50 euro, sono divorate dalle fiamme, prendono fuoco. Con questa drammatica immagine, il tabloid Bild ha lanciato ieri la notizia dell'inflazione in Germania salita «ai massimi da 30 anni».

 

L'indice nazionale dei prezzi al consumo CPI di novembre ha registrato un rialzo tendenziale del 5,2%, (contro il 4,5% di ottobre), il più alto incremento dal 1992 e per la prima volta sopra il 5% dal settembre del '92: un salto così non si vedeva dall'effetto boom della riunificazione.

 

inflazione 5

L'indice dei prezzi al consumo armonizzato HICP, calcolato secondo le linee guida Ue standardizzate, ha superato ampiamente i pronostici arrivando al 6%, contro un consenso al 5,5%: si tratta del quarto picco consecutivo di portata storica. I prezzi alla produzione, intanto, hanno messo a segno in novembre l'aumento più alto degli ultimi 50 anni.

inflazione 2

 

L'allarme inflazione è dunque squillato forte in Germania, come previsto, a pochi giorni dall'insediamento del nuovo governo di coalizione "semaforo" tra Spd, Verdi e Fdp. Il tasso inflazionistico schizzato a livelli record ha contribuito ad acutizzare il senso di smarrimento e di ansia dei cittadini tedeschi, rimasti travolti già da qualche settimana dalla violenza della quarta ondata del Covid-19 e in questi giorni dall'elevata incertezza della variante Omicron. In un vuoto politico dovuto al cambio di governo.

christine lagarde 1

 

È proprio la pandemia tuttavia a spiccare tra i fattori principali responsabili dell'impennata dei prezzi, ritenuta temporanea in Germania come nell'area dell'euro. Durante la fase peggiore della pandemia nel 2020 i prezzi sono crollati, poi a distanza di un anno sono risaliti, trainati alle stelle dal forte rimbalzo della domanda mentre l'offerta è rimasta frenata dai problemi nelle catene di approvvigionamento.

 

Isabel Schnabel Bce

L'inflazione tedesca dovrebbe tornare a scendere già dal mese prossimo e il calo continuerà nel 2022 fino ad arrivare attorno al 2% (per alcuni economisti leggermente sopra la soglia del 2%, per altri leggermente sotto), avvicinandosi così all'obiettivo di medio termine della Bce. La presidente della banca centrale europea Christine Lagarde, in un'ampia intervista a F.A.Z., e il membro tedesco del Comitato esecutivo della Bce Isabel Schnabel in un'intervista televisiva con ZDF Morgenmagazin, hanno entrambe gettato acqua sul fuoco delle banconote del Bild.

 

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

Lagarde ha ribadito che l'aumento dell'inflazione in Germania è legato a fattori temporanei (tra i quali il ritorno all'Iva dopo il ribasso di sei mesi una tantum per contrastare la pandemia) mentre Schnabel ha detto che l'inflazione non è fuori controllo, ha incolpato i colli di bottiglia, e ha chiarito che il tasso medio dei prezzi tedeschi rispetto a due anni fa, pre-pandemia, è salito «solo del 2 per cento». In un commento ieri, la capo-economista di KfW Fritzi Köhler-Geib ha sottolineato che l'1,3%-l'1,5% degli aumenti di novembre (+5,2% CPI e +6% HICP) è stato provocato dall'Iva e dalle modifiche dei pesi di alcuni beni nel paniere (in particolare ha avuto effetto il nuovo peso dei pacchetti-viaggio come evidenziato anche dalla Bundesbank), l'incremento dei prezzi dell'energia oltre alle strozzature.

christian lindner.

 

«Alcuni fattori temporanei verranno meno a inizio 2022 e l'inflazione a gennaio scenderà», ha previsto Köhler-Geib, per la quale l'anno prossimo «c'è luce alla fine del tunnel in quanto l'inflazione dovrebbe gradualmente calare, e arrivare a metà anno sotto il 2%». È importante, si è poi augurata, che la Bce «mantenga una mano ferma» sui tassi. Un inasprimento inopportuno delle misure di politica monetaria potrebbe danneggiare la ripresa economica ancora incompleta in Germania e in Europa.

 

INFLAZIONE STAGFLAZIONE DEFLAZIONE

La politica fiscale della coalizione semaforo, intanto, si preannuncia espansiva nel 2022. Il freno sul debito tornerà a essere rispettato dal 2023 ma con oculatezza, senza eccessi di rigore. La promessa elettorale del socialdemocratico Olaf Scholz, che porterà il salario minimo a 12 euro all'ora entro la fine del 2022, rispetto agli attuali 9,6 euro e rispetto al rialzo programmato a 10,45 euro, è considerata «significativa» e potrebbe avere un impatto non trascurabile, esercitando pressione salariale prima sulle fasce più basse per poi arrivare a quelle più alte. Allungando i tempi del calo graduale dell'inflazione.

inflazione 4

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…