LA STRAGE DI SAN VALENTINO - IL 14 FEBBRAIO CI SARÀ LA RIUNIONE DEL CDA DI ALITALIA PER DECIDERE SU UN PRESTITO DA 150 MLN € - LA COMPAGNIA CONTINUA A BRUCIARE LIQUIDITÀ E ORMAI È DIVENTATA A TUTTI GLI EFFETTI OSTAGGIO DEI “CUGINI” DI AIRFRANCE - I FRANCESI, OFFRENDO MOLTO MENO DI QUELLO CHE MISERO SUL TAVOLO NEL 2008 (PIÙ DI 2 MLD €), SE LA PORTERANNO A CASA - E DOPO L’INCIDENTE CARPATAIR, FRA I SOCI TIRA UNA BRUTTA ARIA...

Ettore Livini per "la Repubblica"

Il giorno - viste le tensioni tra i soci - non è forse il più adatto. Il futuro di Alitalia verrà però deciso nel summit di San Valentino, in occasione del cda ad alta tensione convocato per il 14 febbraio. All'ordine del giorno c'è il via libera a un prestito da 150 milioni necessario per garantire alla compagnia la liquidità per arrivare all'estate.

Alla voce varie ed eventuali, però, rischiano di riesplodere gli attriti tra i 23 azionisti del gruppo su tre temi caldissimi: le ricadute (e la gestione) dell'incidente Carpatair, la ricerca del partner e l'assetto di vertice dell'azienda.

La partita si preannuncia complessa. L'unica buona notizia è che i tasselli del finanziamento per garantire l'operatività fino a luglio - sperando nel frattempo in una ripresa del mercato - sembrano essere andati a posto: l'impegno finanziario è stato limitato allo stretto indispensabile e dopo una lunga opera di moral suasion di Intesa San Paolo quasi tutti avrebbero garantito di essere pronti un'altra volta a mettere mano al portafoglio. Air France, azionista al 25%, compresa. E grazie a questi soldi la composita compagine proprietaria dell'aerolinea avrà un po' di mesi in più per deciderne il futuro.

Ma quale futuro? La certezza, allo stato, è solo una: dal 13 gennaio nel parterre azionario
dell'aerolinea è scattato il "liberi tutti". Ognuno dei padroni di Alitalia (Roberto Colaninno, Benetton, i Riva, Fonsai, la stessa Intesa) può vendere la sua quota, anche se fino a ottobre esiste un diritto di prelazione interno. Il problema è che dopo aver speso oltre 900 milioni per rilevare il vettore, rischiano ora di recuperarne molto meno.

«Scherziamo? L'azienda ha un valore strategico, controlla metà del mercato italiano», dice un azionista. Peccato che fuori dalla porta non ci sia la fila per comprarla. Gli emiri di Etihad hanno smentito di avere in corso negoziati (anche se qualche pour parler potrebbe
esserci), Aeroflot si è chiamata fuori. Il network di Alitalia del resto è stato disegnato a immagine e somiglianza delle esigenze di Air France, dirottando verso Parigi e Amsterdam tutto il ricco traffico intercontinentale del nord, e oggi i nodi arrivano al pettine: rompere l'asse con il colosso transalpino e l'alleanza Skyteam è troppo costoso.

Morale: il matrimonio con i francesi, salvo clamorose sorprese, è scritto nelle stelle. Peccato che il socio transalpino respinto nel 2008 da Silvio Berlusconi in nome dell'italianità abbia fiutato l'affare: la compagnia italiana continua a bruciare liquidità (oltre 170 milioni nei primi nove mesi 2012) e tra poco basterà un assegno da due lire per portarsi a casa quello per cui Air France nel 2008 - prima del poco lungimirante "niet" del Cavaliere - era pronta a pagare oltre due miliardi.

L'impasse ha finito pure per avvelenare i pozzi nell'azionariato Alitalia. Una pattuglia di soci minori con il 20% del capitale guidati da Salvatore Mancuso del Fondo Equinox è uscito allo scoperto nell'ultimo cda con una mozione di sfiducia contro il presidente Roberto Colaninno e con la proposta di affidare più deleghe all'ex numero uno di Ibm e Fs Elio Catania. Richieste bocciate.

L'incidente di Fiumicino però potrebbe riaprire la ferita: i carbonari accusano l'imprenditore mantovano di una gestione troppo verticistica e questa volta - invece di puntare a ridimensionare lui - potrebbero provare a detronizzare i vertici operativi. Una faida che di sicuro non aiuta a gestire con serenità il difficile passaggio necessario per salvare per la seconda volta (almeno questa volta non a spese dei contribuenti) l'Alitalia.

 

ALITALIAANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNOAereo fuoripista a Fiumicino, sparisce il logo AlitaliaAlitaliaAeroporto Fiumicinoairfrance

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…