BANCO VINCE, BANCO PERDE – BANKITALIA IRRITATA: PER GLI STRESS TEST SONO STATI USATI SCENARI TRAGICI – IN QUELLO ITALIANO MANCAVA SOLO UNA PANDEMIA DI EBOLA

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

 

ignazio visco ignazio visco

In Banca d’Italia come al ministero dell’Economia cercano di essere il più possibile concreti e pragmatici. Il sistema bancario italiano agli esami della Bce, dicono, ha dimostrato di essere complessivamente solido e compatto perché le 15 banche sottoposte al Compreehensive assestment della Bce, hanno tutte superato l’impegno più importante, quello della verifica degli attivi di bilancio. Hanno cioè i conti a posto e un capitale che è più consistente dei limiti previsti.

 

Il problema però è che il risultato della seconda parte degli esami, quella degli stress test, è stato peggiore del previsto- con 9 istituti, la squadra più numerosa, colti in difficolta- e ha messo le banche italiane in una luce sfavorevole rispetto al resto delle europee anche se poi a conti fatti sono solo 2 gli istituti effettivamente non in regola, Mps e Carige. Colpa di un test costruito su uno scenario avverso particolarmente severo, «estremo, quasi apocalittico» che «disegna un paese al collasso e con zero possibilità di realizzarsi» rileva il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, che sarà anche il rappresentante italiano nel nuovo meccanismo di vigilanza europeo che partirà il 4 novembre.

 

bankitaliabankitalia

Uno scenario che prevede 5 anni di recessione, il crollo del Pil come in tempo di guerra, il forte rialzo dei tassi a medio e lungo termine e il riacutizzarsi delle tensioni sul debito sovrano. «Per le banche italiane si ipotizzavano perdite di circa 3 miliardi e mezzo sui titoli pubblici in portafoglio, mentre nella realtà si sono registrate plusvalenze» dice ancora Panetta. Uno scenario dunque troppo severo, deciso a Francoforte collegialmente dopo un’ampia discussione che risente sicuramente della situazione di bassa crescita dell’Italia, «Fosse stata una corsa di cavalli sarebbe stato come partire con l’handicap» rileva il direttore generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi. «E’ un risultato non inatteso» aggiunge Panetta.

 

MERKEL  MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTEMERKEL MURALES DI FRONTE ALLA BCE FRANCOFORTE

Quel che però a palazzo Koch forse non si aspettavano è che le banche di Germania e Francia avrebbero fatto un percorso netto, passando tutte indenni anche dagli stress test. Certo gli scenari erano diversi ma la metodologia era stata definita per tutti a Francoforte anche se poi ogni autorità nazionale l’ha applicata per suo conto.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Ad avere per primi qualche dubbio sulla parità di trattamento sono gli analisti che nelle scorse settimane avevano segnalato timori per la fragilità in particolare delle banche tedesche e che ieri hanno cominciato ad evidenziare elementi di incongruenza. Fra questi, - hanno segnalato alcuni analisti bancari - va compresa per esempio l’indicazione, nello scenario di riferimento dei test per le banche tedesche, di un’esposizione dell’ industria navale, in netta crisi in Germania, di solo 1 miliardo, quando la sola Commerzbank ne indica nei suoi conti il doppio. Un caso Germania dunque? Saranno i mercati a rivelarlo.

 

Le banche italiane per ora vanno avanti. La Banca d’Italia ha comunicato, dopo la Bce, le integrazioni patrimoniali fatte nel 2014 ma non segnalate dall’Eurotower e sostiene che le carenze di capitale «sono perfettamente gestibili». Gli stress test- rileva ancora Panetta servono a rassicurare gli investitori sulla forza delle banche ma c’è il rischio che si vada oltre e si creino vincoli ulteriori al credito.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…