SUITE NEI CIELI – STANZE PRIVATE DA 12 METRI QUADRI, CAVIALE, CHAMPAGNE E BAGNI AUTOMATICI. ECCO COSA COMPRATE SPENDENDO QUALCHE MIGLIAIA DI EURO PER I BIGLIETTI DI PRIMA CLASSE DELLE VARIE COMPAGNIE AEREE
Molte compagnie aeree stanno diminuendo i posti di prima classe, altre li hanno eliminati del tutto. Ma c’è chi ancora chi punta ad attrarre quell’1% di ricchi viaggiatori che rinuncia al jet privato per andare in vacanza. Per fare ciò compagnie come Etihad e Air France devono accoglierli in sistemazioni di super-lusso non appena mettono piede sull’aereo. Ecco le sistemazioni più esclusive che potete comprare in questo momento:
Etihad
Aereo: Airbus A380
Dimenticate la semplice poltrona, Etihad ha sconvolto il mondo delle compagnie aeree quando l’anno scorso ha presentato una cabina di prima classe chiamata “the Residence” con tre (sì tre!) stanze.
La residenza comprende un salotto, una stanza da letto matrimoniale e un bagno con doccia. Per non parlare del maggiordomo personale che vi servirà in camera i drink preparati al lounge bar tra la prima e la classe business. Dopo tutto, perché mischiarsi con la massa se potete avere 12 metri quadri tutti per voi? Prima e dopo il volo, Etihad sarà lieta di mettere a vostra disposizione il proprio autista, così che il vostro possa prendersi un giorno in più di vacanza.
Singapore
Aereo: Airbus A380
Inaugurate nel 2007, queste sono state le prime suite private del cielo con un proprio spazio isolato dalle porte per una maggiore privacy. Singapore Airlines le sta ora rinnovando in collaborazione con lo yacht designer Jean-Jaques Coste.
L’unica cosa che ci sentiamo di raccomandare è di stare svegli abbastanza per assaggiare i piatti creati apposta per la compagnia da 9 chef si livello mondiale come Suzanne Goin, il francese Georges Blanc e il singaporese Sam Leong
Emirates
Aerei: Airbus A380, Boeing 777-300ER, Boeing 777-200LR
Disponibili su quasi tutti gli aerei della flotta a lungo raggio, le suite di Emirates vi offriranno ogni tipo di piaceri. Una volta varcata la porta che separa la vostra stanza dal resto dell’aereo, troverete un minibar con acqua San Pellegrino e Pringles, una Tv a schermo piatto con un tablet per navigare nel sistema d’intrattenimento e anche un angolo per farvi belli prima di scendere a terra.
Air France
Aereo: Boeing 777-300ER
Pur non essendo niente di stratosferico, la nuova Première presentata lo scorso maggio è sempre “très très chic” grazie a particolari come la tendina isolante, la pelle color panna dei sedili, le finiture color argento. Il sistema di intrattenimento personale prevede un monitor 24 pollici e il menù di prima classe è curato da chef del calibro di Joel Robuchon e Guy Martin.
La lista dei vini cambia ogni due mesi, in modo da non annoiarvi nel caso foste ospiti frequenti. Il divanetto di fronte a voi ha la doppia funzione di poter ospitare un’altra persona per l’aperitivo o di trasformarsi in un letto che le hostess saranno felici di preparare per voi.
Cathay Pacific
Aereo: Boeing 777-300ER
I posti di prima classe della compagnia di bandiera di Singapore sono come case portatili del cielo. Le poltrone sono larghe un metro e lunghe due, circa la dimensione di una stanza delle altre compagnie, esclusa ovviamente la suite da 3 camere, e sono state rinnovate da poco dagli architetti di Foster & Partners.
Un’altra cosa da tenere in considerazione è che prima di ogni pasto vi sarà servita un’entrée di caviale gentilmente offerto da Mandarin Oriental Hotel accompagnato da champagne Krug. In più, troverete un beauty personale con prodotti Australian Aesop e un pigiama in cotone organico firmato PYE.
Qantas
Aereo: Airbus A380
La prima classe di ultima generazione della compagnia è disponibile solo sull’A380, e ci sono solo 14 posti. Ognuno di essi è costituto da uno spazio semi privato con poltrona-letto lunga due metri con materasso di lana.
È un lungo viaggio fino in Australia, per questo dovreste approfittare del menù a otto portate creato dallo chef Neil Perry in abbinamento con champagne o uno dei migliori vini australiani della lista. Il beauty personale è fornito da SK-II, ma se arrivate in anticipo all’aeroporto si Sydney avete un trattamento pagato all’Aurora Spa.
Lufthansa
Aereo: Boeing 747-400
Nonostante la compagnia offra sistemazioni di prima classe anche in aerei più recenti, gli intenditori continuano a preferire quella del vecchio 747-400 per le sue cabine indipendenti al secondo piano. La compagnia ha una delle migliori selezioni di vini, quindi potrete scegliere tra un autoctono Rieslings o un più classico Pommery Cuvée Louise per accompagnare il caviale guarnito con vodka ghiacciata.
JAL
Aereo: Boeing 777-300ER
Le nuove suite di prima classe offrono un’esperienza di stile tutta orientale. La pelle color cioccolato e i pannelli in legno faranno volare la vostra mente a una passeggiata sulle pendici del monte Fuji. Come su tutto i voli asiatici, il menù offre pietanze orientali e occidentali, ma per andare sul sicuro scegliete quello giapponese curato da Seiji Yamamoto e Chikara Yamada.
L’accessorio più divertente a bordo? La toilette automatica Toto nel bagno, ma anche gli accessori Loewe non sono male.