SUPERMARKET BANCARIO - L'ALLARME DELL'ABI: LE BANCHE VALGONO IN BORSA 64 MILIARDI DI EURO, NEL 2007 IL VALORE DELLA CAPITALIZZAZIONE ERA A QUOTA 261 - IN DUE ANNI BRUCIATI 200 MILIARDI E ORA L'ITALIANITA' E' IN SERIO PERICOLO - PRESSING SU BANKITALIA: ALLENTARE LE REGOLE SUI BILANCI, CON NUOVI AUMENTI DI CAPITALE I SOCI (CIOE' LE FONDAZIONI) ALZEREBBERO BANDIERA BIANCA E L'ITALIA DIVENTEREBBE TERRENO DI SCORRIBANDE PER GLI STRANIERI - ECCO I PREZZI (IN MILIARDI): MEDIOBANCA 3,8, MEDIOLANUM 2,6, UBIBANCA 2,5, MPS 2,4 E BANCO POPOLARE 2…..

Francesco De Dominicis per "Libero"

Messi vicini, quei numeretti, fanno paura. Stiamo parlando della capitalizzazione in borsa delle banche italiane. Che nel 2007 era a quota a 261 miliardi e ora, dopo una doppia bufera finanziaria, è crollata a 64 miliardi. Le crisi hanno bruciato quasi 200 miliardi a piazza Affari. Si fanno i conti. E il grosso della mini torta oggi in tavola corrisponde ai due colossi Unicredit (20,1) e Intesa (19,9), che da soli coprono due terzi dell'intero settore creditizio sui listini azionari

Numeri che, secondo gli addetti ai lavori, potrebbero stuzzicare l'appetito di qualche player internazionale. Certo, in questa fase di soldi ne girano pochi pure all'estero. Ma "sulla carta" gli affari nella Penisola sembrano davvero a portata di mano: l'Italia in vetrina è una delle conseguenze della bufera globale e della debolezza strutturale della nostra economia. In altri settori, peraltro, l'assalto degli stranieri è già andato in porto: i casi più recenti vanno dalla ceramica (Marrazzi) all'aeronautica (Avio). Ora i rischi sembrano aumentare anche per gli istituti di credito. A scattare la fotografia sul supermarket bancario italiano è stata l'Abi nel periodico European banking report. L'ultima edizione, coi dati di metà novembre, indica che, insieme, Mediobanca (3,8), Mediolanum (2,6), Ubibanca (2,5), Mps (2,4) e Banco Popolare (2) non arrivano a 15 miliardi. In alcuni casi lo zoccolo duro dell'azionariato, ovviamente, sarebbe in grado senza traumi di far fronte ad attacchi. Lo stato di salute degli istituti, del resto, è ottimo e le previsioni per il 2013 sono rosee.

Tuttavia, le preoccupazioni ai piani alti delle banche non mancano. L'attenzione è rivolta, in questi giorni, a risolvere alcuni aspetti regolatori circa le differenze, in Europa, fra i sistemi di misurazione della qualità del credito. Le norme italiane sarebbero troppo rigide e imporrebbero alle nostre banche requisiti patrimoniali più severi. Col risultato di lasciare meno spazio di manovra sui prestiti da erogare a famiglie e imprese. Senza contare i rischi di nuove richieste per aumenti di capitale e rafforzamenti patrimoniali. Richieste alle quali gli azionisti degli istituti «non sarebbero in grado di far fronte» spiega un banchiere. Di qui l'interessamento del presidente Abi, Giuseppe Mussari. Che nel 2013 cercherà di sensibilizzare in particolare la Banca d'Italia del governatore Ignazio Visco. Mussari nelle prossime settimane organizzerà incontri one to one con i membri del direttorio di via Nazionale. Alcuni dei quali non avrebbero la necessaria «sensibilità» sul tema dei «crediti deteriorati» e il problema «va risolto rapidamente» spiega ancora il banchiere. Le regole sui bilanci vanno armonizzate a livello europeo e in Italia «serve un ammorbidimento».

 

TORRE UNICREDITlogo intesa san paolo Banca Mediolanummediobanca

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…