SUV CON LA VITA, CI PENSA MARPIONNE! - NEL MOLLARE LA CONFINDUSTRIA PER BOICOTTARE GLI ACCORDI COI SINDACATI, L’IMPULLOVERATO HA PERÒ SNOCCIOLATO UN GRANDE ANNUNCIO: “FAREMO IL FUORISTRADA A MIRAFIORI!” - PICCOLO DETTAGLIO: LO STESSO ANNUNCIO È STATO FATTO UN ANNO FA. E IL SUV DOVEVA GIÀ ESSERE IN PRODUZIONE - INVECE USCIRÀ DALLA FABBRICA (FORSE) NELLA SECONDA METÀ DEL 2013. E INTANTO A MIRAFIORI CHE FARANNO, ANDRANNO IN VACANZA CON YACHT ELKANN?...

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Bye bye Emma. La Fiat se ne va dalla Confindustria guidata da Emma Marcegaglia e da gennaio balla da sola. Sergio Marchionne non ha digerito l'intesa del 28 giugno tra l'associazione degli industriali e i principali sindacati. Quell'accordo, ratificato il 21 settembre, di fatto neutralizza gli effetti dell'articolo 8 dell'ultima manovra finanziaria del governo.

Ovvero la norma che concede alle aziende maggiori possibilità di ricorrere a licenziamenti in deroga all'articolo 18 dello statuto dei lavoratori. "Si rischia di snaturare l'impianto previsto dalla nuova legge e di limitare fortemente la flessibilità gestionale", scrive Marchionne in una lettera aperta alla Marcegaglia in cui spiega le ragioni dell'addio.

Questa però non è l'unica novità di giornata. Ieri il capo di Fiat ha pensato bene di accompagnare la conferma dello strappo a Confindustria con l'ennesimo annuncio sul futuro di Mirafiori. Dallo stabilimento torinese uscirà un suv con il marchio Jeep. Niente di nuovo, a ben guardare. Già un anno fa il Lingotto aveva promesso di investire un miliardo su Mirafiori per iniziare la produzione di un suv. In cambio però Marchionne pretendeva mano libera nell'organizzazione del lavoro.

Detto, fatto. Il gran capo del Lingotto ha vinto il referendum tra i lavoratori. Poi il governo gli ha confezionato una norma su misura (il già citato articolo 8) per gestire senza problemi la riorganizzazione. E visto che Confindustria non si è allineata, Marchionne non ha esitato a tagliare i ponti anche con la Marcegaglia. Risultato finale: del miliardo di investimenti non c'è traccia. Tantomeno del suv. E intanto Mirafiori è ormai ridotta ai minimi termini. I modelli fin qui prodotti a Torino non possono certo assicurare un futuro allo stabilimento.

L'Alfa Mito vende molto meno del previsto, mentre Idea e Musa stanno per uscire di produzione. E adesso Marchionne, dopo aver ottenuto tutto quanto chiedeva non sa fare di meglio che riproporre gli annunci di dodici mesi fa. Anzi, peggio. Perché nella prima versione del piano la produzione del suv sarebbe dovuta cominciare "nel terzo- quarto trimestre del 2012". Il comunicato di Fiat diffuso ieri spiega invece che per vedere il primo modello del nuovo bisonte della strada prodotto bisognerà aspettare la seconda metà del 2013.

Tutto come prima, insomma. Con la differenza sostanziale che l'orizzonte temporale del progetto è stato posticipato di un altro anno. Marchionne d'altra parte si guarda bene dal fornire spiegazioni su altre questioni fondamentali. Del tipo: come tirerà avanti Mirafiori fino alla seconda metà del 2013?

Il manager cresciuto in Canada può anche tentare di spacciare l'annuncio di ieri come una novità positiva. Un mese fa lo stesso progetto suv sembrava tornato in discussione. Problemi di mercato. Con una nuova recessione in vista diventa ancora più difficile piazzare modelli tanto costosi. Si era parlato anche di puntare tutto su una nuova city car. Tra l'altro gli analisti non riuscivano bene a capire quali fossero i vantaggi di importare in Italia una piattaforma produttiva sviluppata negli Usa per poi oltre la metà della produzione ancora oltre Atlantico.

Invece no. Altro giro, altra corsa. Marchionne mischia ancora le carte e adesso dice che tutto resta come prima. Il ministro Maurizio Sacconi ne approfitta per fare un po' di propaganda a buon mercato. "La notizia di oggi sono gli investimenti di Fiat. Investimenti importanti in Italia in un momento difficile come questo", dice Sacconi, un ministro ormai abituato a festeggiare annunci di Marchionne che non si traducono in fatti concreti.

Molto concreti, purtroppo, sono invece i dati sulle vendite di auto in Italia, che in settembre sono calate di un altro 5,7 per cento. Da gennaio le immatricolazioni si sono ridotte dell'11,3 per cento rispetto al 2010. È il peggior risultato dal 1996. E Fiat, che in settembre è riuscita conservare una quota del 29,7 per cento vicina a quella del mese precedente, va peggio del mercato nel suo complesso. I marchi del gruppo torinese nel corso del 2011 hanno venduto il 14 per cento in meno rispetto al 2010. E Marchionne annuncia il suv. Con calma. Tra due anni. Forse.

 

SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA MARCHIONNEEMMA MARCEGAGLIA E SERGIO MARCHIONNE EMMA MARCEGAGLIA John Elkann marcegaglia marchionne FIAT mirafioriMARCEGAGLIA E MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...