SVALUTELECOM - L’AZIONISTA DI CONTROLLO TELCO DEVE SVALUTARE LA SUA PARTECIPAZIONE: DA 1,5 A 1 € AD AZIONE (IN BORSA NE VALE 0,6) - UNA MINUSVALENZA DA 1,5 MLD, COSì SUDDIVISA: GENERALI -450 MLN, -175 PER MEDIOBANCA E INTESA, -700 PER GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA - ORMAI È IMPOSSIBILE IGNORARE IL VALORE CALANTE. E CON 60 MLN DI DIVIDENDO ANNUO, NEANCHE PAGANO GLI INTERESSI SUI DEBITI FATTI PER COMPRARLA (2,75 MLD)…

Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

Telco si prepara a svalutare Telecom Italia. Gli azionisti della cassaforte che detiene il 22,4% del gruppo di telecomunicazione avrebbero ormai deciso di ritoccare al ribasso il prezzo di carico delle azioni. Manca da definire il valore al quale aggiornare la partecipazione.

Allo stato attuale le ipotesi sul tavolo sono fondamentalmente due: portare il prezzo da 1,5 euro a titolo a 1,2 euro; oppure ridurlo fino a 1 euro ad azione. La differenza è sensibile ma la scelta finale sarà assunta solo in sede di consiglio di amministrazione, convocato per martedì 19 febbraio, e soprattutto solo alla luce di quanto deciderà di fare Telecom domani quando affronterà il dossier avviamento.

Al cda del gruppo di tlc, infatti, non verrà discusso solo il destino di Ti-media/La7 e i termini del bond ibrido ma anche l'esito dell'impairment test che potrebbe portare a una nuova rettifica dell'avviamento. Il consiglio non darà un valore puntuale ma dovrebbe scaturire quantomeno un range indicativo, tra i 2 e i 4 miliardi di euro.

Telecom, nonostante abbia già rettificato il goodwill per 7,3 miliardi nel 2011, ha ancora 36,8 miliardi di avviamenti che, una volta ritoccati, avranno l'effetto combinato di azzerare l'utile di esercizio 2012 e di liberare riserve per pagare il dividendo già annunciato di 450 milioni.

Per Telco l'indicazione sulla procedura di impairment è cruciale per poter stabilire l'ammontare della svalutazione che dovrà apportare alla propria partecipazione. Come detto alcuni dei soci punterebbero a ridurre il valore di carico fino a 1 euro ad azione contro gli 0,61 euro a cui il titolo quota in Borsa. Si tratterebbe di un taglio piuttosto netto ma abbastanza in linea con le indicazioni espresse dal mercato se si considera che Telco potrebbe riconoscersi un premio di controllo e che il gruppo italiano tratta a sconto rispetto ai competitor.

Il rapporto tra prezzi e utili attesi nel 2013, per esempio, secondo le stime di Deutsche Bank è pari a 5,3 volte contro le 9,9 volte della media di settore. Un valore tra i più bassi in Europa. Stesso ragionamento per il rapporto tra il valore dell'azienda e il margine operativo lordo (Ev/Ebitda): in questo caso, Telecom Italia scambia a 3,5 volte contro le 4,8 volte del settore. In virtù di tutto ciò, 1 euro per azione potrebbe essere considerato da alcuni soci un valore fair, anche in vista di possibili mosse future.

Tuttavia, abbassare così il prezzo di carico potrebbe voler dire registrare nei conti una minusvalenza importante. Numeri alla mano, considerando i tre miliardi di titoli nel portafoglio di Telco, il minor valore da contabilizzare in bilancio nel caso in cui il prezzo di carico venisse portato a 1,2 euro sarebbe nell'ordine di 900 milioni di euro.

Se si decidesse di tagliare fino a 1 euro la minusvalenza sarebbe addirittura di 1,5 miliardi di euro. Una perdita che avrebbe un impatto di circa 175 milioni a testa per Mediobanca e Intesa Sanpaolo, socie all'11,62% di Telco, e di 450 milioni per Generali, a cui fa capo il 30,58% del veicolo.

Per gli spagnoli di Telefonica si arriva quasi a 700 milioni di euro. In pratica, il pacchetto del 22,4% di Telecom Italia in mano a Telco, che sul mercato vale 1,9 miliardi, verrebbe iscritto a 3 miliardi contro gli attuali 4,5 miliardi. Il bilancio dell'avventura tlc, peraltro, è ancora più pesante: quando sono stati rilevati i titoli Telecom Italia dalla Pirelli di Marco Tronchetti Provera l'investimento è stato superiore agli 8 miliardi.

Per giunta, ora, Telco dovrà fare i conti con dividendi più magri rispetto al passato: appena 60 milioni all'anno. Cifra tendenzialmente insufficiente per far fronte agli oneri finanziari legati al debito bancario da 1 miliardo e al prestito obbligazionario da 1,75 miliardi.

 

 

TELECOM ITALIA MEDIA DEUTSCHE BANK TelefonicaFranco Bernabècesar alierta telefonica

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...