POTERI SEMPRE PIU’ MORTI - LA SOCIETA’ CARLO TASSARA DI ZALESKI, CARO A BAZOLI, COMMISSARIATA DALLE BANCHE CREDITRICI (SOPRATTUTTO INTESA), SI VENDE GLI ORI DI FAMIGLIA E PARTE DALLA QUOTA DI MEDIOBANCA...

Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

La Carlo Tassara di Romain Zaleski fa partire ufficialmente la vendita delle storiche partecipazioni. Un pezzetto del ricco portafoglio azionario sarebbe stato dismesso nelle scorse settimane. Si tratta della quota in Mediobanca, pari allo scorso 30 settembre all'1,17% del capitale.

I 10 milioni di titoli di piazzetta Cuccia erano in carico a 6,98 euro l'una, un valore che il titolo di Mediobanca, cresciuto di quasi l'80% dalla presentazione del piano industriale, ha superato stabilmente all'inizio dello scorso febbraio. La favorevole finestra di mercato potrebbe aver fruttato alla Tassara, che nel luglio 2013 aveva venduto anche la quota in Generali, una plusvalenza su un controvalore complessivo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 75 milioni.

Nel portafoglio della finanziaria, di fatto commissariata dalle banche creditrici, restano quote di spicco nelle principali realtà finanziarie italiane: tra queste l'1,7% di Intesa Sanpaolo, l'1,42% di Ubi Banca, il 2,5% di A2A, l'1,73% di Cattolica, lo 0,25% di Bpm, l'1,14% di Mps, lo 0,68% di Generali e il 18% di Mittel. Il recente rally di Piazza Affari ha ora accorciato le distanze tra il valore di carico dei titoli e i corsi di borsa.

È dunque assai probabile che la società presieduta da Pietro Modiano possa far seguire alla vendita della quota in piazzetta Cuccia altre cessioni in tempi rapidi. Gli occhi, in particolare, sono puntati sulla partecipazione economicamente più importante, e cioè Intesa Sanpaolo.

Il valore di carico complessivo è di 2,8 euro, a fronte di un valore di borsa risalito di recente a 2,5 euro, ma una parte di queste azioni, pari allo 0,29% circa del capitale, è in carico a 1,83 euro e dunque potrebbe essere stata smobilizzata in modo indolore. Discorso diverso per il restante 1,43%, in carico a 3 euro. Tutte operazioni su cui farà il punto il consiglio di amministrazione convocato a fine mese della holding fondata da Romain Zaleski.

Del resto, secondo quanto si apprende, i principali creditori della società, ovvero le banche che hanno crediti per circa 2 miliardi, starebbero facendo pressione sulla dismissione in tempi rapidi delle partecipazioni, dato il momento favorevole di mercato. Il portafoglio della holding di Zaleski è nei fatti immobilizzato ormai da anni e ha generato, in termini di svalutazioni e oneri finanziari, pesanti perdite.

Quanto basta per portare solo qualche mese fa le banche finanziatrici e il management della società bresciana a risedersi a un tavolo e rinviare per la quarta volta consecutiva debiti e scadenze stabiliti nello stand still. Con una modifica chiave, però: gli istituti, di fatto, si sono impegnati a trasformare parte dei crediti in capitale (Strumenti partecipativi, sfp). Un passo obbligato, se si pensa che in base al bilancio intermedio al settembre 2013 le perdite del periodo avevano già raggiunto i 48 milioni e quelle accumulate 907 milioni di euro, ricorrendo la fattispecie dell'articolo 2447 del codice civile (perdite oltre un terzo del capitale). Serviva, dunque, ricapitalizzare.

 

 

Romain Zaleski Elia Valori e Sergio BalbinotRomain ZaleskiMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME