TELECOM-MEDIA AL RALLENTI – IL CONSIGLIO PRENDE TEMPO SUL NUOVO PRESIDENTE (SARA’ FRANCESCO PROFUMO?) MA METTE LE MANI AVANTI PER LA VENDITA DI TIM BRASIL

Maddalena Camera per "Il Giornale"

Per i consiglieri si è trattato di un «incontro molto proficuo». Il cda di Telecom, riunitosi ieri a Milano, ha fatto il punto sulla situazione e sulle prospettive del gruppo in Brasile, deliberando di «definire una procedura ad hoc per la gestione di ogni operazione straordinaria riguardante le partecipazioni di Telecom nelle società del gruppo Tim Brasil».

La procedura sarà all'esame di un nuovo cda convocato per il 6 febbraio. Tra le decisioni prese, anche quella di non nominare un nuovo presidente fino alla prossima assemblea dei soci, in aprile, quando verrà rinnovato tutto il cda. Aldo Minucci resterà dunque in carica fino a quella data. Quanto al Brasile, Telecom ha confermato peraltro l'assenza di offerte per la controllata sudamericana. Non si capisce però ancora quale sarà il destino di Tim Brasil.

La procedura ad hoc, infatti, renderà certamente più difficile venderla, ma di certo non garantisce che l'operazione non sarà fatta. L'apertura alle richieste degli azionisti di minoranza, vedi i «piccoli» di Asati e Findim, che hanno fatto sentire il dissenso all'assemblea del 20 dicembre scorso dunque è arrivata. E oltre a rendere più difficile la cessione di Tim Brasil, ci sarà anche la richiesta di cambiare la governance della società che assegna alla lista di maggioranza la nomina dei 4/ 5 dei consiglieri.

I giochi, comunque, sono ancora aperti e sarà l'ad di Telecom, Marco Patuano, a portare le analisi degli esperti al prossimo cda. Quanto al consiglio di ieri, vi ha partecipato anche l'amministratore delegato del Tim Brasil, Rodrigo Abreu. I consiglieri dunque, dopo le valutazioni da capogiro presentate da Marco Fossati, hanno voluto farsi un'idea di quanto può valere il business sudamericano dove la società ha circa 70 milioni di clienti, il doppio rispetto all'Italia ma con un Arpu, ossia ricavi per cliente, più bassi rispetto al nostro Paese.

Patuano ha comunque raccolto i complimenti del consigliere Tarak Ben Ammar. «Sta facendo molto bene. Lo penso io e anche altri consiglieri - ha detto- : adesso la società sta costruendo un progetto industriale. I numeri di quest'anno sono abbastanza interessanti, e soprattutto la governance sarà cambiata». E infatti i primi passi sono stati fatti anche se, per vedere, qualcosa di concreto bisognerà attendere il 6 febbraio prossimo. Secondo Ben Ammar, comunque, «per vendere il Brasile serve un'offerta che impedisca di dire di no».

Intanto, ieri, Telecom ha lanciato un bond da 1 miliardo di euro a 7 anni. Si tratta della prima emissione dopo il taglio del rating a junk da parte delle agenzie Moody's e Standard&Poor's. Il risultato, grazie anche ai bassi tassi di interesse generalizzati per tutte le emissioni dei titoli di Stato, è stato ottimo. Il risultato è che il rendimento dell'emissione, pari al 4,594%, è stato largamente inferiore al costo medio del debito che a settembre 2013 si attestava a 5,4%. Da rimarcare che, nonostante l'ennesima smentita su una possibile vendita di Tim Brasil, il titolo ieri è salito dell' 1,2%.

Quanto al cda di Ti Media per la gestione della riduzione del capitale sociale è da registrare che,nel corso dell'incontro,c'è stato «un aggiornamento» sul progetto di integrazione tra Ti Media Broadcasting e Rete A, che sembra ora più vicina.

 

DAVID THORNE FRANCESCO PROFUMO CON LA MOGLIE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA FRANCESCO PROFUMO jpegMARCO PATUANOMarco Patuano Telecom Italiatim brasil TELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...