A PATTI COL BISCIONE - PRIMO VERTICE TRA PATUANO E PIER SILVIO BERLUSCONI PER PARLARE DI ALLEANZE TELECOM-MEDIASET – MA SUL BRASILE BISOGNA DECIDERE IN FRETTA

Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Non è la priorità per Telecom, perchè l'orizzonte temporale per chiudere una trattativa si allunga fino alla prima metà dell'anno prossimo. Ma i contatti con Mediaset per valutare la possibilità di stringere un accordo per la pay-tv via Internet veloce sono stati "ufficialmente" inaugurati da un incontro al vertice tra l'ad Telecom, Marco Patuano, e il vice-presidente del Biscione Piersilvio Berlusconi che, sottotraccia, si è tenuto un paio di settimane fa, senza che ne sia stata data notizia. Discorsi che sono rimasti sui "grandi principi", cioè sulla convergenza tlc-contenuti.

 

 Scendere ai dettagli pratici è un po' più complicato, perchè mentre Telecom sembra privilegiare l'ottica di un accordo commerciale, Mediaset invece vuole qualcosa di più saldo da costruire intorno a Mediaset Premium. La prima opzione sarebbe infatti una joint societaria per mettere a punto un'offerta unitaria, con una piattaforma che però dovrebbe restare aperta anche agli altri operatori. Telecom, da parte sua, ha già firmato un accordo con Sky, pur non in esclusiva.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONISILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

È invece la partita brasiliana che impone una tempistica più stringente. Ieri al consiglio, che si è tenuto a Roma per l'esame della trimestrale, se ne è ovviamente parlato. Oi – con la quale è in corso un gioco a distanza che vede alternare i due gruppi nei ruoli di preda e predatore – ha sul tavolo un'offerta vincolante, presentata dalla francese Altice, per Portugal Telecom, da 6,2 miliardi più eventuali altri 800 milioni di earn-out al raggiungimento di determinati obiettivi.

 

logo-portugal-telecom2logo-portugal-telecom2

In lizza però ci sono anche i fondi di private equity Apax e Bain che per ora si sono mostrati interessati con l'advisor di Oi, la banca d'affari Btg che è anche azionista della compagnia brasiliana, hanno sondato Telecom per valutare la possibilità di presentare un'offerta congiunta riguardo tutto il gruppo, ma per ora non hanno ancora formalizzato una controproposta.

 

Ad Altice, dunque, Oi dovrà dare una risposta nell'arco di un paio di settimane, tenuto conto che Portugal Telecom Part, la holding che rappresenta l'azionariato portoghese nel capitale di Oi, detiene ancora un diritto di veto sulla cessione degli asset operativi che sono sotto la stessa Oi. I soci portoghesi hanno tutta l'intenzione di esercitare il veto su una cessione che non li vedesse coinvolti nel recupero dell'autonomia di Portugal Telecom, dato che, a ogni evidenza, i due promessi sposi – la brasiliana Oi e PT – non sono più così sicuri di voler celebrare le nozze programmate per febbraio.

tim logo tela tim logo tela

 

A quanto risulta, dunque, in questo contesto Telecom si sarebbe data un tempo minimo per capire le intenzioni dei vari contendenti, con il consenso – emerso dal board di ieri – a convocare tempestivamente un consiglio se entro 15 giorni si valuterà l'opportunità di un intervento. In altre parole Telecom non è intenzionata ad assistere alla replica della partita Gvt, dove – a furia di temporeggiare – ha finito per perdere il partner ideale, con cui già anni fa era stata vicina alle nozze (e a un prezzo di poco superiore alla metà di quello che è stato pagato oggi da Telefonica): non se ne era fatto nulla per il timore dell'azionarito di dover mettere mano al portafoglio.

RECCHI RECCHI

 

Questa volta non tutti i vincoli sono caduti, ma c'è la consapevolezza che occorra mettersi in gioco per non trovarsi a dover rimpiangere di non averlo fatto e di non avere più alternative. Si vedrà.

 

Intanto mercoledì il presidente Giuseppe Recchi e l'ad Marco Patuano hanno incontrato a Palazzo Chigi i sottosegretari Graziano Del Rio e Antonello Giacomelli per discutere dei piani di sviluppo della banda larga e ultralarga. Probabilmente è stato toccato anche il tema Metroweb, che vede Telecom interessata ad acquisire la quota di F2i. E, dall'altra parte, Vodafone preoccupata per un'evoluzione che consegni la maggioranza della rete in fibra al concorrente, senza garanzie di governance.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

COLAO COLAO

Questa mattina, prima della conference call, sarà alzato il velo sui conti dei primi nove mesi. Per il terzo trimestre gli analisti prevedono ricavi in calo del 5%, con il mercato domestico intorno a -7%: un andamento migliore rispetto ai trimestri precedenti e al resto del mercato, seppure sempre negativo. L'Ebitda è però previsto in calo dell'8% (con il domestico giù del 10,9%), cosa che, se confermata, indicherebbe invece un peggioramento sul fronte della redditività.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...