UNA TELEFONATA VALE LO SPREAD - LA MORAL SUASION DEL TESORO SULLE BANCHE ITALIANE: "COMPRATE I BOND DI STATO" - LA STRATEGIA DI VIA VENTI SETTEMBRE PER PLACARE LA TENSIONE SUL DEBITO PUBBLICO: TENERE IN CASA I TITOLI DEL NOSTRO PAESE E LIMITARE GLI ACQUISTI DEGLI AVVOLTOI STRANIERI - MA I TASSI DI INTERESSE SCHIZZANO E SI STUDIA IL PIANO B: CHIEDERE A COMUNI, PROVINCE E REGIONI DI CHIUDERE I CONTRATTI CON JPMORGAN, GOLDMAN SACHS, MERRIL LYNCH E DEUTSCHE BANK PER DARE UN SEGNALE ANTISPECULAZIONE…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Ce l'hanno messa tutta, al Tesoro. I telefoni, sin dalle prime ore del mattino, erano bollenti: contatti frenetici con i piani alti della finanza italiana. Tuttavia la «moral suasion» di via Venti Settembre, come la definisce un addetto ai lavori, non pare aver funzionato fino in fondo. Parlare di fallimento totale «sarebbe ingeneroso» dice l'esperto.

L'asta di ieri dei titoli di Stato italiani, in ogni caso, va archiviata come un mezzo flop. Il Tesoro doveva collocare 6,5 miliardi di euro di bot annuali e la richiesta, in effetti, è stata di buon livello (quasi il doppio). Ma i tassi di interesse sono schizzati quasi al 4% (3,972% per l'esattezza: ben 1,67% in più rispetto alla precedente operazione), livello più alto da dicembre.

Il debito pubblico italiano, dunque, continua a essere sotto attacco. E l'operazione di ieri, che servirà in parte a rimpiazzare 9,6 miliardi di altri titoli in scadenza, allargherà ancora un po' il buco nei conti dello Stato, con la vetta dei 2.000 miliardi sempre più vicina. Per oggi è attesa, tra altro, un'altra prova del fuoco con 4,5 miliardi di btp (da 3 e 10 anni, cioè il medio termine) da piazzare sul mercato. Il pressing del Tesoro su banche e fondi italiani non cesserà. Anzi.

L'obiettivo di queste iniziative informali sarebbe quello di «trattenere dentro i nostri confini» la quota più ampia possibile del nuovo debito. Ciò, spiegano alcuni operatori, per contenere al massimo le incursioni speculative dei grandi player internazionali sui cosiddetti mercati secondari.

L'insofferenza nei confronti di JpMorgan, Goldman Sachs, Merril Lynch, Morgan Stanley e Deutsche Bank (solo per citare alcuni big) cresce ora dopo ora. E fra quanti ogni giorno operano nella vendita all'ingrosso dei bond pubblici italiani si comincia a smarrire l'aplomb, tipico nelle sale operative o sul parterre di borsa.

La risalita dello spread - ieri ha chiuso a quota 470, con rendimenti oltre il 6% - è attribuita in buona parte alle manovre dei big stranieri sui titoli del nostro Paese in circolazione. Ecco perché fra i destinatari della «moral suasion» del Tesoro non ci sono solo i grandi gruppi italiani.

Le pressioni informali e gli «inviti alla moderazione» arrivano, così, pure al quartier generale delle investment bank. E non manca chi azzarda misure dure, magari cominciando a «tagliare i rapporti di consulenza o a rivedere i megacontratti sia a livello di Stato centrale sia nelle amministrazioni territoriali»: come dire che l'Italia dovrebbe mostrare i muscoli.

Per ora bisogna leccarsi le ferite, perché la tensione sui mercati finanziari resta alta. E pure piazza Affari subisce gli effetti dell'attacco al nostro Paese: ieri ha perso lo 0,65%, registrando - unica, magra consolazione - un mini rimbalzo dei titoli delle banche. Un po' tutte le piazze del Vecchio continente, comunque, navigano a vista e hanno chiuso la seduta in ordine sparso, continuando a scontare l'incertezza sulle contromosse dei leader Ue in attesa del summit di fine giugno.

Appuntamento sul quale scommette il premier italiano, Mario Monti. Se si troverà l'intesa per un pacchetto di misure sulla crescita, sostiene il presidente del consiglio, la tensione dovrebbe cominciare ad allentarsi. Ma le resistenze della Germania, che non pare intenzionata a cedere granché sul rigore nei conti e sul fiscal compact, al momento non lasciano intravedere nulla di buono.

Le divisioni a livello europeo, insomma, non aiutano e la Ue, secondo gli analisti, dovrebbe dare pochi messaggi, ma chiari. E invece si procede senza unità di intenti. Un quadro assai frammentato che agevola gli avvoltoi: è così che hanno buon gioco gli speculatori. I quali, per mettere in croce l'Italia, continuano a far leva sul paventato effetto contagio: potrebbe toccare all'Italia, si dice, dopo i mezzi o totali fallimenti di Spagna e Grecia.

Proprio Atene resta sotto i riflettori: domenica i greci tornano al voto e il pericolo, dopo la chiusura delle urne elettorali, è replicare la situazione di stallo registrata a maggio. Un disastro che potrebbe aumentare i rischi per la Penisola. Ma i cosiddetti fondamentali dei conti pubblici, considerati buoni, e la tenuta del sistema bancario non fanno preoccupare più di tanto via Venti Settembre.

 

Spreadjp morganLA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO