TERRA (BRUCIATA) DI SIENA - CAPOLAVORO MONTEPASCHI: LA SUA SEMI-NAZIONALIZZAZIONE SARÀ A SPESE DI NOI CONTRIBUENTI, VISTO CHE IL TESORO NE RILEVERÀ IL 3,5% MA SECONDO I VALORI DI CARICO E NON IL PREZZO DI MERCATO, PAGANDO IL QUADRUPLO - AL FESTIVAL DI VENEZIA L’MPS SPONSORIZZA UN BEL FILM SU PINOCCHIO. SE NE CAPISCE IL PERCHÉ: AVER NEGATO PER ANNI IL DISASTRO IMMINENTE HA FATTO LA FORTUNA DEGLI SPECULATORI….
Oscar Giannino per "Panorama"
Tre paradossi al Montepaschi. Primo: si seminazionalizza e il contribuente ci perde. Infatti il Tesoro, assetato di alti rendimenti sui Tremonti bond, finisce poi per rimetterci, visto che rileverà il 3,5 per cento di Mps quest'anno e analoga cifra l'anno prossimo (se le perdite continueranno), ma a valori di carico della banca e non a prezzi di mercato, cioè facendoci pagare come contribuenti il quadruplo di quanto oggi la banca valga in borsa.
Secondo: la speculazione ringrazia. Avere negato per anni che a Siena si andava a sbattere, prima ha distrutto valore e titolo, oggi alimenta insider e aggiotaggio. Se Bankitalia avesse per tempo messo la fondazione alle strette, invece di esitare di fronte alla politica, si sarebbe potuto e dovuto organizzare una cessione dei quattro quinti della sua quota in blocchi, a soci istituzionali esteri e a prezzi per la fondazione più interessanti.
Ora invece sono le dichiarazioni della fondazione stessa («Vendiamo solo a quotazioni prossime al nostro valore di carico») a strappare il titolo verso l'alto: roba da Consob.
Terzo: la politica rottama le banche. L'Mps è nata 20 anni prima della scoperta dell'America, ma di tutti i guai affrontati nei secoli il peggiore è il Pd. Al Festival di Venezia l'Mps sponsorizza un bel film su Pinocchio. Se ne capisce il perché.



