sgravi fiscali - bonus maurizio leo giorgia meloni

IL TESORO FA UNA FIGURACCIA SUL FISCO – IL MEF AMMETTE L’ERRORE SULL’ACCONTO IRPEF: HA APPLICATO LE VECCHIE REGOLE DELL’IRPEF, CHE PREVEDONO ALIQUOTE PIÙ ALTE E DETRAZIONI PIÙ BASSE. IN QUESTO MODO QUASI TUTTI RISCHIANO DI PAGARE TASSE NON DOVUTE – IL MELONIANO MAURIZIO LEO ANNUNCIA UNA NORMA “IN TEMPO UTILE” PER LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI: “APPLICHEREMO LE NUOVE ALIQUOTE...”

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/25/news/pasticcio_acconto_irpef_governo_ammettere_errore_corregge_norma-424085468/?ref=RHLM-BG-P5-S1-T1

 

maurizio leo

Una norma varata e dimenticata. Quella che imponeva di calcolare l’acconto Irpef con aliquote e detrazioni del 2023, meno favorevoli. E così, di fronte al concreto rischio di far pagare più tasse del dovuto quest’anno a milioni di lavoratori e pensionati, il governo fa retromarcia.

 

Ammette l’errore. E annuncia di «intervenire in via normativa per consentire l’applicazione delle nuove aliquote del 2025». Lo farà «in tempo utile per evitare ai contribuenti aggravi» in sede di dichiarazione dei redditi.

 

[...]

 

ACCONTO IRPEF - SIMULAZIONE CGIL

«Siamo soddisfatti di aver difeso le persone che rappresentiamo, inducendo il governo a rivedere una norma profondamente ingiusta», dicono ora sollevati Christian Ferrari, segretario confederale Cgil, e Monica Iviglia, presidente del consorzio nazionale dei Caaf Cgil. Esultano perché il paventato taglio fino a 4,3 miliardi, nei loro calcoli, avrebbe colpito 19,5 milioni di lavoratori e 9,2 milioni di pensionati con aggravi di tasse non dovute da 75 a 260 euro. Nella speranza di vederle rimborsate l’anno prossimo.

 

Il ministero dell’Economia si giustifica ricordando la genesi dell’ormai incriminato comma 4 dell’articolo 1 contenuto nel decreto legislativo 216 del 2023. In quel decreto attuativo della riforma fiscale il governo riduceva gli scaglioni Irpef da quattro a tre, abbassando l’aliquota dal 25 al 23% fino a 28 mila euro e alzando da 1.880 a 1.955 euro la detrazione da lavoro per i redditi bassi.

MAURIZIO LEO - GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

 

Un intervento da 4,3 miliardi a lungo rivendicato – la stessa cifra che nei calcoli Cgil ora sarebbe tornata indietro – ma all’epoca temporaneo, varato per il solo 2024. È proprio per questo, per la finitezza dello sgravio, che viene inserito il comma 4. Una sorta di clausola di salvaguardia: gli acconti guardano a un futuro senza quel taglio Irpef e quindi più tartassati.

 

Verrebbe da dire che neanche il governo credeva fino in fondo alla sua riforma, alla possibilità di confermare il nuovo assetto. E invece, nella manovra di dicembre, rende strutturale l’Irpef a tre aliquote. Dimenticando o trascurando quel comma 4. Lasciando così che il ricalcolo dell’acconto venga determinato con l’Irpef a quattro aliquote e risulti quindi più gravoso. Un vero pasticcio.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

E un cortocircuito fiscale pericoloso. Avrebbe aperto la strada a un «prestito a tasso zero» dei contribuenti verso lo Stato, come denunciato dalla Cgil. Eppure non si può dire che nessuno ignorasse. Almeno non dopo il 17 marzo scorso, all’indomani cioè della pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate delle istruzioni alla dichiarazione dei redditi.

 

[...]  Non era questa l’intenzione, prova a spiegare il ministero dell’Economia. Si volevano colpire solo i lavoratori dipendenti con altri redditi – e quindi obbligati a presentare il 730 – già in debito con lo Stato per un importo superiore a 52 euro. Ma anche qui non si capisce perché avrebbero dovuto pagare più tasse del dovuto.

 

La Cgil ha dimostrato però che non era così. Si sarebbero ricalcolate le dichiarazioni di tutti, anche di autonomi e pensionati senza altri redditi che fanno il 730 per andare a credito di qualche rimborso. Chissà quanti l’avrebbero notato, in una dichiarazione precompilata dove tutto è già calcolato. «L’incongruenza evidenziata dai Caf», come la definisce il ministero dell’Economia senza mai ci tare la Cgil, era dunque vera. Si attende la modifica normativa promessa. Nessun cenno al possibile buco di bilancio da 250 milioni rilanciato dall’agenzia Agi. Solo una norma da cancellare.

RIFORMA DEL FISCOIRPEF - TASSEMAURIZIO LEO GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...