TESORO: NEL 2013 RICEVUTI DA ENI E ENEL 610 MLN € DI DIVIDENDI, NULLA DA FINMECCANICA

1 - BORSA: MILANO SNOBBA LISTINI UE, CORRE RCS, TIENE ENI
(ANSA) - Seduta nervosa per Piazza Affari che ha cambiato più volte direzione. Alla fine il Ftse Mib ha registrato un rialzo frazionale (+0,44% a 16.124 punti), snobbando l'andamento debole di Wall Street e le vendite diffuse sui principali mercati europei.

RCS CORRE DOPO INGRESSO CAIRO.
Corsa di Rcs in Borsa all'indomani dell'ingresso nell'azionariato di Urbano Cairo. Il proprietario di La7 che ha rilevato circa il 2,8% del capitale del gruppo che edita il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport ha dato smalto al titolo che ha guadagnato il 6,75 per cento.

GALASSIA TESORO IN CALO SU IPOTESI CESSIONI.
Eni, Enel, Finmeccanica deboli dopo l'apertura del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, alla cessione di quote di società pubbliche per ridurre il debito. Nel dettaglio Finmeccanica ha perso l'1,64% Enel lo 0,75 per cento. Al palo invece Eni (+0,18%).

BANCHE IN ORDINE SPARSO, MPS MAGLIA NERA.
Seduta contrastata per il comparto bancario. Mps, all'indomani dell'assemblea che ha eliminato il tetto al 4% per il possesso azionario, è stata la peggiore del comparto (-1,45%). Male anche Ubi Banca (-0,78%) e la Bper (-0,17%). Controcorrente invece Bpm (+2,07%), promossa da Goldman Sachs, Unicredit (+2,23%) e Intesa Sanpaolo (+2,05%).

2 - TESORO: NEL 2013 DA ENI E ENEL 610 MLN DI DIVIDENDI
(ANSA) - Nell'ultimo anno il Tesoro ha incassato un assegno complessivo di oltre 610 milioni dalle partecipazioni in Eni ed Enel, con cedole rispettivamente di 1,08 euro e di 0,15 euro ad azione. Nulla invece da Finmeccanica che ha chiuso il 2012 in perdita e dunque senza la distribuzione di dividendi.

Il Ministero dell'Economia, con una partecipazione del 4,34% in Eni, si è visto recapitare un assegno di 170,1 milioni. Alla Cassa Depositi e Prestiti, controllata all'80% dal Tesoro e che detiene una quota del 25,76% del capitale del gruppo petrolifero, è andata invece una cedola complessiva di 1,011 miliardi. Da Enel il Tesoro, principale azionista con una quota del 31,2%, ha incassato quest'anno 440,7 milioni di euro.

3 - CRISI: BASSANINI, CON RECESSIONE MAGGIORI GARANZIE DA STATO
(ANSA) - "In una situazione di recessione il pubblico deve assumere un ruolo più forte di garanzia sul credito". Lo ha detto Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti, a margine di un convegno sugli investimenti svoltosi a Napoli. "Le banche - ha spiegato Bassanini - oggi hanno difficoltà a fare credito alle imprese non perché non abbiano liquidità ma perché con le regole di Basilea il rischio pesa molto sul capitale. Se il rischio viene assunto invece dal pubblico, riparte il credito".

4 - CNA, DA QUI A FINE ANNO RISCHIO -50MILA ARTIGIANI
(ANSA) - Da qui a fine anno il saldo fra natalità e mortalità delle imprese artigiane rischia di essere negativo per 50 mila unità: lo ha detto Ivan Malavasi, presidente di Cna, a margine dell'assemblea di Cna Toscana. "Siamo certi che 250 mila imprese chiuderanno - ha spiegato - il problema è quante saranno a nascere. Statisticamente l'80% di quelle che scompaiono dovrebbero riscriversi, ma se anche fossero solo il 20% vorrebbe dire 50 mila imprese in meno, e sarebbe un danno per l'Italia, non solo per l'artigianato".

5 - I FRATELLI MAGNONI CONDANNATI PER IL CASO CARIFE
F.Ch. per il "Corriere della Sera" - Doveva essere un progetto immobiliare che avrebbe dato vita a una sorta di Milano 4. I duemila appartamenti non hanno mai visto la luce, in compenso è quasi finita a gambe all'aria la banca finanziatrice, la Cassa di risparmio di Ferrara, commissariata di recente. Ieri sono arrivate la condanne.

Nel processo per truffa legato ai progetti «Milano Santa Monica» e «MiLuce» il tribunale di Milano ha condannato l'ex direttore generale della Cassa Gennaro Murolo a 3 anni, gli imprenditori campani Dante e Luigi Siano a 4 anni e 6 mesi, i fratelli Aldo e Giorgio Magnoni a 4 anni, Sandro Bordigoni a 4 anni e Mirko Leo a due anni e sei mesi. E' stata assolta Nadia Mangiarotti, con Leo dipendente della Commerfin, società riconducibile ai fratelli Siano. Per la procura di Milano, sarebbe stata portata avanti una truffa ai danni della Carife attraverso tra l'altro l'acquisto di terreni comprati e poi rivenduti con plusvalenze di decine di milioni di euro. Aldo Magnoni ricorrerà in appello.

6 - CINA: BANCA CENTRALE LIBERALIZZA TASSI SU IMPIEGHI A CLIENTELA
Radiocor - La Banca centrale cinese (PBoC) ha annunciato, con una nota sul suo sito web, di aver cancellato i controlli sui tassi che le banche applicano sugli impieghi alla clientela. Questi saranno d'ora in avanti decisi liberamente dalle singole banche. La liberalizzazione si iscrive nel percorso verso un sistema finanziario piu' orientato al mercato e a sostegno della crescita.

Con la riforma, attesa da tempo, si vuole contribuire ad abbassare i costi di finanziamento per le imprese, si legge nella nota. La nuova normativa, che entrera' in vigore da domani, rappresenta la prima importante riforma da parte del Governo del Presidente Xi Jinping entrato in carica nel marzo di quest'anno. A tutt'oggi, la PBoC dava alle banche l'indicazione di un tasso minimo per prestiti e depositi che poteva essere sforato fino a un massimo del 30%. Resterebbero ancora sottoposti al sistema di controllo i tassi sui depositi bancari e sui prestiti immobiliari.

7 - WINDJET: RINVIATA AL 27/9 UDIENZA SU CONCORDATO PREVENTIVO
(ANSA) - E' stata rinviata al prossimo 27 settembre, a causa della mancanza di un documento, l'udienza della quarta sezione fallimentare del Tribunale di Catania sul concordato preventivo proposto dalla compagnia low cost Windjet, che ha proposto un rimborso del 5% a creditori e passeggeri. Il rinvio è stato chiesto dal commissario giudiziale Mario Libertini perché non gli è stato possibile presentare la relazione finale sullo stato economico della procedura a causa del mancato deposito della perizia di stima di alcuni pezzi di ricambio, il cui valore sarebbe di tre milioni di euro, che si trovano depositati in Francia.

 

SACCOMANNI PINOCCHIO Logo "Eni"Enelfinmeccanicacairo RCS FRANCO BASSANINI WINDJET

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...