IL TESORO, TRAMITE LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DIVENTA SOCIO DI CONFINDUSTRIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Il ministero dell'economia diventa socio di Confindustria. L'operazione, nella confusione istituzionale degli ultimi tempi, è stata perfezionata sotto traccia nei primi 10 giorni di marzo. Lo strumento utilizzato è la Simest, ovvero la Società italiana per le imprese all'estero che da qualche mese il Tesoro controlla attraverso la Cassa depositi e prestiti.

Ebbene, la Simest ha deciso di entrare con un quota (per ora) del 20% nel capitale della Stil Novo Management, società operativa con cui l'associazione degli industriali, guidata da Giorgio Squinzi, sta cercando di promuovere il made in Italy all'estero.
Sperando, naturalmente, di costruirci anche un bel business. Con il progetto, partito in via embrionale nel 2010, Confindustria intende coltivare l'obiettivo di dotarsi di un veicolo di promozione delle imprese all'estero, sulla scorta di quello che dovrebbe fare l'Ice, il morto e risorto Istituto per il commercio estero. Il tutto, come sembrano dimostrare gli eventi più recenti, anche attraverso l'uso di risorse pubbliche.

LA RETE
Di sicuro il piano degli industriali, seguito in ogni dettaglio da Paolo Zegna, presidente del Comitato tecnico per l'internazionalizzazione di viale dell'Astronomia, si sta concretizzando per il tramite di un reticolo di società. Dal 2010 a oggi, in effetti, sono stati fatti numerosi passaggi. A monte c'è naturalmente Confindustria, che controlla al 100% la Stil Novo Sviluppo, società per azioni con 120 mila euro di capitale sociale presieduta da Zegna.

Questa, a sua volta, detiene il 33% della Stil Novo Partecipazioni, 850 mila euro di capitale sociale. Si tratta del veicolo "intermedio", dove in pratica si confrontano tutti gli interessi in gioco. Tra i suoi azionisti, infatti, troviamo con un 19% ciascuna anche le banche Unicredit e Intesa Sanpaolo. Accanto a loro, con quote minori, c'è tutta una serie di federazioni confindustriali di categoria: Unipro (imprese cosmetiche), Anfao (fabbricanti articoli ottici), Federazione tessile e moda, Anci servizi (calzaturifici).

Scendendo di gradino, si scopre che la Stil Novo Partecipazioni controlla l'80% della Stil Novo Management, la società operativa chiamata a sviluppare il piano di promozione delle piccole e medie imprese all'estero. E proprio in quest'ultima, nella prima metà di marzo è entrata la Simest con il 20%. Insomma, il Tesoro è di fatto diventato socio di Confindustria per il tramite di una sua società controllata.

E si tratta di una fase interlocutaria. Le quote di partecipazione e gli investimenti di risorse sono infatti destinati a salire. Ma nello sviluppo dell'operazione non si può trascurare il ruolo svolto anche dal ministero dello sviluppo economico guidato da Corrado Passera

IL RUOLO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
La Simest è una società passata sotto l'egida della Cassa Depositi e Prestiti, e quindi del Tesoro, dal novembre del 2012. Prima dipendeva dal ministero dello sviluppo economico. Uno degli ultimi atti di Passera è stato proprio il rinnovo del consiglio di amministrazione della società, dove è entrato come vicepresidente un uomo chiave del ministro, ovvero Riccardo Monti, già consigliere di Passera per l'internazionalizzazione e messo a capo della nuova agenzia Ice.

Questo a voler dire come tutta la fase preparatoria del progetto sia stata seguita da Passera, che peraltro è l'ex numero uno di quella Intesa Sanpaolo che è entrata a far parte del progetto. Dopodiché, con il passaggio della Simest alla Cassa Depositi e Prestiti, la questione è entrata nel perimetro di competenza del Tesoro.

A questo punto viene da chiedersi in che modo la Cassa, ai cui vertici sono appena stati confermati il presidente Franco Bassanini e l'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, intenda affrontare l'ennesima partecipazione azionaria. Di sicuro il ministero dell'economia, guidato dall'uscente Vittorio Grilli, ha perfezionato con Confindustria una delle varie operazioni "silenziose" che si è confusa nel rumore generale dell'impasse politica.

 

PAOLA SEVERINO ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO SQUINZI GIORGIO SQUINZI MONTI GRILLI bassanini gb40 viittorio grilli corrado passeraGiovanni Gorno Tempini

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...