tim governo

TIM NEL GUADO - GLI AVVOCATI STUDIANO UN RICORSO AL CAPO DELLO STATO CONTRO IL “GOLDEN POWER” DEL GOVERNO: IL PRESIDENTE FRANCESE DE PUYFONTAINE SOSTIENE LA LINEA “DURA”, L’AD ISRAELIANO E' RILUTTANTE. E’ LUI A TENERE I RAPPORTI CON CALENDA CHE HA GIA’ DEFINITO L’ATTEGGIAMENTO DELL’AZIENDA COME: ”CI TRATTA COME LA GUYANA FRANCESE”

 

Rosario Dimito per il Messaggero

 

BOLLORE' VIVENDI

La tregua fra Tim e governo è solo a metà. Accanto ai segnali di disgelo, il gruppo di tlc sta infatti attivando gli strumenti di difesa giudiziaria per contrastare l’obbligo di controllo imposto da Consob a Vivendi e il doppio golden power decretato dal governo. Dopo che Vivendi e Tim avrebbero depositato un ricorso al Tar contro la Commissione guidata da Giuseppe Vegas per confutare la nozione di controllo, i legali di Tim ora stanno predisponendo un ricorso al Capo dello Stato contro le decisioni del Consiglio dei ministri del 16 ottobre e del 2 novembre.

 

MATTARELLA

La prima riguarda le attività strategiche (Sparkle, Telsy) con l’obbligo di costituire un comitato di sicurezza, la seconda i piani di investimenti della rete. Al lavoro i legali di BonelliErede. Benché formalmente sia riferito al Presidente della Repubblica, il ricorso è in verità deciso dal Consiglio di Stato. Le caratteristiche che rendono preferibile questo procedimento rispetto alla strada del Tar sono essenzialmente il fatto che il termine per ricorrere è più ampio e che non è necessario il patrocinio legale (non è il caso di Tim). Il ricorso straordinario al Capo dello Stato è peraltro alternativo alla via giudiziaria, per cui se si utilizza questo strumento non si può più ricorrere ai Tar o al Consiglio di Stato.

 

VISIONI DIFFERENTI

CARLO CALENDA1

La mossa formale di contrastare i due golden power dimostra quindi che l’azionista francese di Telecom sia infastidito dagli ostacoli frapposti finora dalle Autorità italiane. In verità sul ricorso al Colle sembra che l’ad Amos Genish sia più riluttante visto che è lui a condurre i colloqui di riconciliazione con Carlo Calenda che comunque ha accusato Vivendi di trattare l’Italia «come fossimo la Guyana francese».

 

AMOS GENISH E MOGLIE

Il presidente Arnaud de Puyfontaine viene accreditato di una posizione più rigida: sullo scorporo della rete il manager francese ad di Vivendi ha manifestato idee contrastanti. Ma anche Genish avrebbe fatto intendere a Calenda nelle due riunioni al Mise, un’apertura a operazioni sull’infrastruttura che, però, nell’incontro con i sindacati di tre giorni fa non avrebbe confermato. Tutt’altro.

 

Sui poteri speciali quindi, lo studio legale potrà dilungarsi qualche settimana prima di stendere l’atto, diverso è invece il ricorso al Tar contro la delibera numero 0106341 del 13 settembre con la quale Consob ha sancito che la media company guidata da Vicent Bollorè controlla la telco italiana. La decisione di impugnare il verdetto presa a maggioranza dal cda Tim del 19 settembre, è volta a scongiurare due effetti potenzialmente esplosivi. Il primo riguarda Vivendi e Bollorè con il rischio che essi debbano consolidare riga per riga il bilancio di Tim: se da un lato ci sono 8 miliardi di ebitda, dall’altro 26 miliardi di debiti e il combinato disposto porterebbe la leva del finanziere bretone ben oltre le 2,5 volte, limitandone l’accesso al credito.

DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Il secondo afferisce direttamente Tim: l’avere per la prima volta un azionista di controllo potrebbe comportare la necessità di rivedere numerosi contratti con la pa piuttosto che riscrivere i prospetti di quei bond che prevedono la clausola del change of control in base al quale un obbligazionista può chiedere il rimborso anticipato in caso di cambio del controllo. Intanto, come anticipato dal Messaggero Francesco Micheli, responsabile delle Risorse Umane e dei progetti speciali di Telecom Italia lascerà l’azienda di tlc l’11 dicembre: deleghe ad interim a Agostino Nuzzolo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?