calenda genish

TIM, UNA SANZIONE PER L'ESTATE (PROSSIMA) - IL TAR DEL LAZIO SOSPENDE LA MAXI-MULTA DA 74,3 MILIONI CHE CALENDA AVEVA INFLITTO: IL MERITO SARÀ AFFRONTATO DAI GIUDICI AMMINISTRATIVI A MAGGIO 2019 - NEL FRATTEMPO SI PREPARA IL MATRIMONIO CON OPEN FIBER: LE DUE SOCIETÀ POTREBBERO FONDERSI IN FLASHFIBER, CREATA PROPRIO PER STENDERE I CAVI DI FIBRA OTTICA

 

Gianluca Baldini per la Verità

 

amos genish

Quella di ieri è stata una giornata positiva per Tim. Il Tar del Lazio ha sospeso la multa da 74,3 milioni di euro che la presidenza del Consiglio aveva chiesto l' 8 maggio scorso per la violazione degli obblighi relativi alla Golden Power, i poteri speciali in capo al governo che permettono di blindare un' azienda di interesse nazionale che il Paese potrebbe perdere.

Tim era stata sanzionata per non aver comunicato che di fatto il controllo del gruppo era finito in mano ai francesi di Vivendi. Il Tar, attraverso l' ordinanza firmata dal presidente della prima sezione Carmine Volpe, ha però deciso di congelare la sentenza perché la Tlc ha offerto una cauzione di importo pari alla sanzione irrogata.

 

Tim, subito dopo aver ricevuto la notizia della sanzione, si era appellata al Tar chiedendo la sospensione della pena. La sentenza, infatti, non è stata annullata ma il tribunale amministrativo si è riservato la «necessità di approfondire nella successiva fase di merito», quella cioè in cui si avvierà un dibattimento sul tema: i giudici hanno fissato la discussione l' 8 maggio 2019.

 

CARLO CALENDA

Intanto, come aveva già fatto sapere il vertice dell' azienda una delle strade che potrebbero essere intraprese in futuro è matrimonio con Open Fiber (al 50% di Enel e di Cassa Depositi e Prestiti). Le due società, secondo alcune indiscrezioni potrebbero fondersi in Flashfiber, un società di servizi infrastrutturali di rete in fibra ottica per conto di Tim e Fastweb.

 

Si tratta di una società nata due anni fa, a fine luglio 2016, ed è di fatto una replica precisa proprio di Open Fiber: il suo compito è infatti posare cavi in fibra ottica dagli «armadi» di Tim ai palazzi e poi con i verticali fin dentro le case degli utenti utilizzando le risorse stanziate da Tim e Fastweb per poi affittare ai due operatori la cosiddetta «fibra spenta».

gallia costamagna padoan

 

Il piano industriale parla di un budget di un miliardo per collegare entro il 2020 circa 2,9 milioni di abitazioni. Il bilancio 2017 riporta che sono stati attivati 155 milioni di investimenti per parte Tim e una quarantina per conto di Fastweb e che le unità cablate sono sotto il milione.

 

L' ipotesi avanzata dal numero uno di Tim Amos Genish riguarda Flashfiber perché dovrebbe, nelle intenzioni, consentire una migliore gestione della complessa partita del conferimento della rete Telecom, permettendo di procedere per gradi successivi.

 

La questione è infatti spinosa perché presenta due passaggi non facili da cogliere. Il primo riguarda il perimetro della rete da conferire: le opzioni possono andare dall' intera infrastruttura alla sola rete di accesso, in pratica il solo ultimo miglio. Se fosse quest' ultima la scelta, è chiaro che una parte di infrastruttura resterebbe in Telecom, che non potrebbe essere quindi definita come una società di soli servizi.

 

Il secondo nodo riguarda invece la valutazione: che non dipende solo dalla quantità di rete da conferire ma anche dal valore attribuito ai cespiti. Qui le valutazioni divergono in modo sostanziale.

FIBRA OTTICA

 

Per Telecom il valore della sola rete di accesso sarebbe sui 15 miliardi, con il resto del «backbone (la dorsale da cui partono i cavi)» si arriverebbe attorno ai 20. Valutazioni che circolano tra gli addetti ai lavori parlano di valori più bassi del 30%: tra gli 8-10 miliardi la rete di accesso, trai 3 e i 4 miliardi il «backbone».

 

Ad ogni modo, al momento, non è chiaro se l' operazione si farà. In caso affermativo, questo potrebbe rappresentare la svolta per l' annosa questione di scorporo della rete Telecom e della costituzione di un' unica società della rete in fibra.

 

fibra ottica

Così facendo, si sarebbe quindi creata la congiunzione favorevole per la convergenza degli interessi di praticamente tutti i protagonisti in gioco. Da un lato c' è Telecom che vuole dare un segnale forte al mercato e un muovere un titolo che a Piazza Affari boccheggia da un po' (da due anni e mezzo non supera quota un euro, ieri ha chiuso a 0,65 euro in crescita dello 0,21%), dall' altro l' operazione ribalterebbe l' attuale rapporto conflittuale tra la Tlc e il governo: del resto, Lega e i 5 stelle da sempre hanno appoggiato l' idea di una rete unica e, in una fase di fibrillazione come quella attuale, riuscire a mettere in cantiere un risultato presentabile come un piano strategico di interesse nazionale non sarebbe un obiettivo di poco conto.

 

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...