marchionne

TOH, IL PETROLIO TORNA A CALARE E LE BORSE PURE (-0,36%) - MARPIONNE: ''LA PARTITA DELLE ALLEANZE NON È CHIUSA, CON GENERAL MOTORS PERÒ NON POTREBBE SUCCEDERE ADESSO'' - NELLO STIPENDIO DI CATTANEO SPUNTA UNO 'SPECIAL AWARD': SE RAGGIUNGE GLI OBIETTIVI, FINO A 55 MILIONI DI BONUS

1.BORSA: PETROLIO MANDA IN ROSSO LISTINI PRIMA DI DOHA, MILANO CHIUDE A -0,36%

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La forte correzione del petrolio (-3,1% il Wti maggio a 40,19 dollari al barile) e i realizzi sul settore auto dopo la pubblicazione dei dati di vendita europei a marzo (+5,7%) hanno portato in rosso i listini continentali su cui e' prevalsa la cautela in vista di due appuntamenti chiave del week end: innanzi tutto il meeting di Doha in Qatar tra i paesi produttori di greggio e, in seconda battuta, il voto della Camera brasiliana alla procedura di impeachment nei confronti della presidente Dilma Roussef per lo scandalo Petrobras.

 

shale oil  estrazione   petrolioshale oil estrazione petrolio

Piazza Affari ha ceduto lo 0,39% nel Ftse Mib. Giu' dello 0,36% Parigi, dello 0,42% Francoforte e dello 0,34% Londra. Sul Ftse Mib non e' bastato il balzo di St (+4,7%), sul possibile ricambio al vertice anticipato rispetto al 2017, ne' gli acquisti sui bancari visto il susseguirsi di adesioni formali al progetto del fondo Atlante su ricapitalizzazioni e gestione delle soffere nze (+4,6% Banco Popolare, +1,9% Mps). Con la flessione del greggio Saipem e' stata la peggiore (-2,9%), giu' anche Eni (-1,3%). Perdite superiori al 2% per Exor. Sul mercato valutario, euro/dollaro a 1,1293 (da 1,1269). Euro/yen a 122,81 da 123,22. Dollaro/yen a 108,74 da 109,34.

 

2.FCA: MARCHIONNE, LA PARTITA DELLE ALLEANZE NON E' CHIUSA

 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'La partita delle alleanze non e' stata mai chiusa. Quando accadra' (un'alleanza), molto probabilmente non ci saro' io perche' sara' in futuro, ma potrebbe verificarsi anche l'anno prossimo.

MARCHIONNE ALLA NIAFMARCHIONNE ALLA NIAF

 

Con quello che interessa a me, cioe' General Motors, non puo' pero' succedere adesso. Quando avverra', saranno problemi di altri'. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, al termine dell'assemblea di Cnh Industrial ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se ci fossero novita' su una possibile fusione tra Fca e un altro partner. Ci sono 5 big player con cui Fca potrebbe allearsi, oltre a Gm, Volkswagen, Ford, Toyota e i coreani di Hyundai, hanno incalzato giornalisti, al che Marchionne ha risposto che i coreani 'non sono interessati' a una fusione.

 

3.DEBITO PA: BANKITALIA RIVEDE DATO 2015 A 132,7% DEL PIL DA 132,6%

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Banca d'Italia ha rivisto il debito del 2015 al rialzo di 1,8 miliardi (0,1 punti percentuali del Pil) dal 132,6% al 132,7% del Pil. Larga parte della revisione riflette la classificazione all'interno del perimetro delle Amministrazioni Pubbliche del Fondo di Risoluzione Nazionale, le cui passivita' sono state incluse nel debito pubblico, spiega la Banca d'Italia nel Supplemento 'Finanza pubblica, fabbisogno e debito'. Il dato 2015 era stato diffuso il 15 marzo scorso. A febbraio, invece, il debito delle Amministrazioni Pubbliche e' aumentato di 21,5 miliardi rispetto al mese precedente a 2.214,9 miliardi.

 

4.CARIGE: BASTIANINI, DELIBERATO IMPEGNO IN ATLANTE PER 20 MILIONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Carige partecipera' con 20 milioni al fondo Atlante per le ricapitalizzazioni bancarie e i crediti deteriorati. 'Abbiamo deliberato un impegno in Atlante di 20 milioni di euro', ha detto a Radiocor Plus il neo amministratore delegato dell'istituto genovese Guido Bastianini al termine del comitato esecutivo che ha varato l'operazione. Atlante, ha ripreso Bastianini, 'e' una iniziativa molto opportuna per aiutare gli istituti impegnati negli aumenti di capitale e per la gestione delle sofferenze'.

 

Stefano Pessina Stefano Pessina

5.PESSINA: UTILI MILIARDARI E MAXI-CEDOLE DA HOLDING IN LUSSEMBURGO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Utili miliardari e maxi-cedole per Alliance Sante' Participations, la cassaforte lussemburghese di Stefano Pessina, ceo e primo azionista del colosso Usa della distribuzione farmaceutica Walgreens Boots Alliance. Nel bilancio 2014 - depositato a inizio 2016 e consultato da Radiocor Plus - gli utili riportati a nuovo ammontavano a oltre 3,3 miliardi di euro e il cda ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 815,5 milioni di euro.

 

La holding, cui fa capo la quota in Walgreens e nel cui cda siede anche Ornella Barra (Executive Vice President di Walgreens e partner di Pessina), ha segnato nel 2014 un utile di 48,7 milioni dopo 44,2 milioni nel 2013, con asset per 3,7 miliardi. L'anno piu' proficuo e' stato il 2007, con un utile netto di quasi 1,9 miliardi e un acconto di dividendo di 500 milioni. Un altro maxi-utile e' del 2012, con 1,7 miliardi. A fine 2014 sfioravano invece i 500 milioni gli util i riportati a nuovo di NewCip, la controllante di Alliance Sante', di cui Pessina detiene il 100% dei diritti di voto e che vede sempre Ornella Barra nel cda. L'utile di esercizio e' stato peraltro di 107 mila euro dopo la perdita di 25 mila l'anno prima e l'indebitamento - contratto nel 2006 - totalizzava 1,15 miliardi.

stefano pessina stefano pessina

 

Negli ultimi giorni, per altro, Pessina e Barra sono balzati nelle cronache sui 'Panama Papers' per la Farniente Holding. In una nota diffusa ieri, i due manager hanno precisato che la societa' e' proprietaria della loro abitazione principale nel Principato di Monaco e che 'e' stata costituita e opera da sempre nella piu' completa legalita' e trasparenza'. La questione, inoltre, 'non ha alcuna rilevanza sul piano fiscale in Italia ne' altrove, poiche' Pessina e Barra sono cittadini del Principato di Monaco' dove risiedono da decenni.

 

6.PUBBLICITA': NIELSEN, +4,8% INVESTIMENTI FEBBRAIO, +3,7% PRIMO BIMESTRE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il mercato degli investimenti pubblicitari nel solo mese di febbraio cresce del 4,8%, portando il bimestre a +3,7%, rispetto allo stesso periodo del 2015. Aggiungendo anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiude i primi due mesi del 2016 a +4,6%. E' quanto evidenzia il consueto studio di Nielsen.

diesel  campagna  pubblicitariadiesel campagna pubblicitaria

 

'I numeri ci confortano' - spiega Alberto Dal Sasso, Tam e Ais managing director di Nielsen - E' una crescita moderata, che comincia a consolidarsi e che non e' solo dovuta ai cosiddetti colossi del web, bensi' generalizzata, anche a livello di settori. Tutto cio' - aggiunge - conferma una ripresa della fiducia nella comunicazione da parte delle aziende operanti in mercati differenti tra loro.

 

Per fare un parallelo con la macro-economia, siamo tecnicamente fuori dalla recessione, essendo questo il secondo trimestre co nsecutiv o in positivo'. Sui singoli mezzi, la TV cresce a febbraio del 7,8% e chiude il bimestre a +6,3%. Tornano in negativo i quotidiani, che a febbraio calano del 4,7%, consolidando il periodo cumulato a -1,5%. Il segno e' positivo per i Periodici che chiudono il singolo mese in crescita dell'1,1% (bimestre a -4,6%).

 

7.TELECOM: NELLO STIPENDIO DI CATTANEO SPUNTA 'SPECIAL AWARD' FINO A 55MLN

flavio    cattaneoflavio cattaneo

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Potra' arrivare a 55 milioni il bonus straordinario che percepira' il nuovo amministratore delegato di Telecom Italia, Flavio Cattaneo, e verra' pagato nel 2020, l'80% in azioni e il resto cash, se raggiungera' determinati obiettivi finanziari. Il manager, dovra', infatti, superare gli obiettivi del piano industriale 2016-2018 approvato dal cda il 15 febbraio, ancora sotto la guida dell'ex ad, Marco Patuano.

 

Come indicato nei documenti consultati da Radiocor Plus, Cattaneo, oltre al suo compenso fisso (che secondo indiscrezioni dovrebbe essere in linea con quello percepito dall'ex ad Patuano), ricevera' dei bonus legati alla performance dei risultati aziendali. Se riuscira' a fare meglio degli obiettivi prefissati da Patuano sul fronte del miglioramento dell'ebitda, taglio dei costi e riduzione del debito scattera', dunque, lo 'special award' per massimi 55 milioni.

 

Tuttavia il 'compensation package' di Cattaneo, ha ricevuto 'parere non favorevole' da parte del collegio sindacale, che ha puntato l'indice sulla parte variabile, sottolineando 'irregolarita'' nella procedura di approvazione del pacchetto retributivo.

carlo messina        carlo messina

 

8.INTESA SP: OK CONSIGLI A PARTECIPAZIONE FONDO ATLANTE DA 800MLN-1 MLD (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Intesa Sanpaolo partecipera' al fondo Atlante per una cifra fra gli 800 milioni e il miliardo di euro a fronte di una dotazione di capitale complessiva del nuovo strumento compresa tra 4 e 6 miliardi di euro, proveniente dalle banche e da investitori privati. Lo comunica la banca in una nota al termine dei consigli di gestione e di sorveglianza che hanno dato il via libera all'investimento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...