toninelli benetton

TONINELLI NON ESCLUDE DI SOSPENDERE LA CONCESSIONE AI BENETTON: ''VALUTEREMO A FREDDO''. E ATLANTIA BRUCIA IN BORSA 1,1 MILIARDI (-5,4%) - LA SOCIETÀ AUTOSTRADE SI DIFENDE: ''DAI CONTROLLI NON È MAI EMERSO NULLA CHE FACESSE PRESAGIRE QUESTO''. OVVIO, SE DICESSE IL CONTRARIO L'AZIENDA E I SUOI DIRIGENTI SAREBBERO SUBITO INDAGATI PER OMICIDIO. MA DIRE CHE IL PONTE ANDAVA BENE, VISTO CHE 20 ANNI FA LO STAVANO PER CHIUDERE E COSTAVA UN BOTTO IN CONTINUI RESTAURI, FA RIDERE I POLLI

 

toninelli

  1. INFRASTRUTTURE, "DECISIONE A FREDDO" SU SOSPENSIONE CONCESSIONE

Francesco Bonazzi per Alliance News - La gravità dell'incidente di oggi sull'A10 è tale che legittima una riflessione sulla sospensione della concessione ad Autostrade. Lo spiegano ad Alliance News fonti del ministero delle Infrastrutture, guidato da Danilo Toninelli.

 

"Sicuramente, come ente vigilante e concessionario, abbiamo tutti i doveri e i diritti del caso. Tra questi anche quello di sospendere, e perfino revocare, la concessione per la A10", spiegano al dicastero di Porta Pia. "Ma sulla sospensione faremo una riflessione a freddo, non oggi, sull'onda dell'emozione", aggiungono le fonti.

 

  1. BORSA: ATLANTIA CHIUDE A -5,39%, BRUCIATI 1,1 MLD

gilberto benetton

 (ANSA) - Cede in Borsa il titolo di Atlantia, che controlla Autostrade per l'Italia, dopo il crollo del ponte sulla A10 a Genova. Il titolo chiude in ribasso del 5,39% a 23,54 euro, bruciando oltre 1,1 miliardi di capitalizzazione.

 

 

CROLLO PONTE:AUTOSTRADE,DA CONTROLLI MAI EMERSO NULLA

 (ANSA) - Il crollo di Ponte Morandi sul viadotto Polcevera a Genova è "per noi qualcosa di inaspettato e imprevisto rispetto all'attività di monitoraggio che veniva fatta sul ponte. Nulla lasciava presagire" che potesse accadere. Lo ha detto all'ANSA il direttore del Tronco di Genova di Autostrade per l'Italia Stefano Marigliani, sottolineando che "assolutamente non c'era nessun elemento per considerare il ponte pericoloso". "Il ponte è una struttura dal punto di vista ingegneristico molto complesso: da qui la moltitudine di controlli": ma "nulla è emerso che facesse presagire" questo.

AUTOSTRADE CASELLO

 

  1. CROLLO PONTE: TONINELLI,AUTOSTRADE RESPONSABILE MANUTENZIONE

 (ANSA) - "Dalle verifiche fatte attraverso i tecnici del ministero, la manutenzione compete ad Autostrade, la manutenzione a qualsiasi livello compete ad Autostrade, compete ai tecnici del ministero seguire gli interventi straordinari". Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, a SkyTg24 rispondendo alla domanda circa la responsabilità della manutenzione sul ponte crollato a Genova.

 

crollo ponte morandi genova foto lapresse

  1. CROLLO PONTE: TONINELLI, ESEMPIO CARENZE MANUTENZIONE

 (ANSA) - "Mi dispiace tantissimo, mi dispiace da cittadino italiano, constatare come sulla manutenzione ordinaria" in Italia "non si sia fatto a sufficienza e questi fatti ne sono purtroppo la testimonianza". Il ministro Danilo Toninelli lo dice al Tg1. Esclude che la tragedia di Genova possa essere legata a lavori recenti sul ponte ma aggiunge: "Sono tragedie che non devono capitare in un Paese civile come l'Italia. La manutenzione viene prima di ogni cosa. Chi sarà identificato come responsabile deve pagare fino all'ultimo. Ora è totalmente prematuro dirlo".

 

  1. CROLLO PONTE: TONINELLI, SE RESPONSABILITÀ MIT PARTE CIVILE

 (ANSA) - "E' l'ente concessionario, quello che gestisce l'autostrada, ad avere la responsabilità della manutenzione ordinaria". Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Danilo Toninelli a Sky Tg24. "Se ci saranno responsabilità il mio ministero si costituirà parte civile perché laddove ci fossero responsabilità per una manutenzione ordinaria non sufficiente è inaccettabile quello che è successo", ha aggiunto il ministro.

danilo toninelli 5

 

crollo ponte morandi genova foto lapresse 2crollo ponte morandi genova foto lapresse 1

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...