VAFFANBANKA! - TORNANO I BOND-BIDONE PER PENSIONATI E PICCOLI RISPARMIATORI? LA CONSOB SUONA IL CAMPANELLO D'ALLARME E STRIGLIA LE BANCHE

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

L'epoca dei bond bidone venduti dalle banche a pensionati e piccoli risparmiatori è lontana. Cirio, Parmalat e obbligazioni argentine, però, hanno lasciato «ferite» profonde. E ancora oggi, dopo oltre dieci anni, decine di migliaia di consumatori pagano il conto della stagione del «risparmio tradito». Che torna improvvisamente d'attualità.

La crisi finanziaria ha spostato i riflettori altrove, in parte sui fallimenti dei grandi gruppi bancari internazionali e in parte sulla questione del credit crunch, cioè il taglio drammatico ai prestiti a imprese e famiglie, assai pesante in Italia. Alla Consob, però, è suonato un campanello d'allarme. Ci risiamo?

Forse è solo prevenzione. Sta di fatto che la Commissione che vigila sui mercati finanziari sembra ritenere che qualche problema, nel rapporto tra banche e clienti sul versante di prodotti venduti allo sportello, esista ancora. Così, il presidente dell'authority, Giuseppe Vegas, ha preso carta e penna per strigliare gli istituti. Il senso del j'accuse dell'ex viceministro può essere tradotto grosso modo così: ai vecchietti e, in generale, ai correntisti non particolarmente esperti, non possono essere venduti prodotti sofisticati o considerati ad alto rischio. Principio sacrosanto che, in teoria, dovrebbe essere applicato da un pezzo. Ma alla Consob, evidentemente, non sono così sicuri della piena correttezza delle banche. Le furbate sono dietro l'angolo e le fregature per i risparmiatori sempre in agguato.

Ecco perché, alla prima «scusa», gli sceriffi della Borsa hanno tirato le orecchie ai banchieri. L'occasione è stata offerta dalle linee guida realizzate dall'Abi (l'Associazione bancaria italiana) su una delicatissima direttiva europea: si tratta della Mifid, quella che, tra altro, obbliga gli istituti a classificare la clientela in varie categorie secondo la propensione al rischio negli investimenti.

Il terreno, dunque, è quello giusto. Vegas picchia duro. Bisogna leggere attentamente quello che il numero uno Consob scrive nel passaggio chiave della missiva protocollata lo scorso 5 marzo e recapitata alla Confindustria del credito: «Si ritiene opportuno, nell'occasione, richiamare l'attenzione di codesta Associazione sulla centralità per gli intermediari, anche alla luce del contesto operativo nazionale, di implementare efficaci misure che consentano di tener conto, in sede di valutazione dell'adeguatezza degli investimenti effettuata nell'ambito della prestazione dei servizi di consulenza in materia di investimenti ovvero di gestione di portafogli, di un adeguato livello di diversificazione del rischio».

Il linguaggio strettamente formale, tipico del regolatore, non deve portare fuori strada. Alla Commissione stanno a cuore due aspetti: la «adeguatezza degli investimenti» consigliati allo sportello e la «diversificazione del rischio». Traduciamo: a un cliente che non ha tanta dimestichezza con la finanza, possono essere venduti btp o altri prodotti a basso rischio (e basso rendimento); e, in ogni caso, attenzione anche con i più esperti: guai a far piazzare i risparmi di una vita solo su un titolo o singolo prodotto. Buon senso, si dirà. In banca mai dare nulla per scontato.

 

giuseppe vegas giuseppe vegas banche bankitaliaCIRIOParmalat

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…