TRAGEDIA GRECA – TSIPRAS TORNA SULLE BARRICATE: “LA GENTE HA SOFFERTO ABBASTANZA, NON ACCETTEREMO PROPOSTE ESTREME” – L’EUROPA PRETENDE ALTRI SACRIFICI, COME L’AUMENTO DELL’IVA E UN NUOVO TAGLIO DELLE PENSIONI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

tsipras merkeltsipras merkel

Nessun compromesso in vista. Anzi. Ora che Grecia e creditori hanno messo le carte in tavola, le distanze — invece che accorciarsi — sembrano essersi improvvisamente allargate. E il premier Alexis Tsipras, visto lo stallo, ha deciso di alzare la posta: Atene non pagherà i 305 milioni che avrebbe dovuto restituire oggi al Fondo Monetario internazionale. «Ci hanno strozzato, non ci danno un euro da agosto 2014 e vogliono solo imporci nuova austerity. Ora basta!», spiega per tutti Vassilis Primikiris, membro del Comitato centrale di Syriza. Washington può attendere. I soldi, in attesa di una schiarita negoziale, resteranno in cassa per pagare pensioni e stipendi. E le quattro rate di prestiti Fmi in scadenza questo mese (valore totale 1,6 miliardi) saranno pagate — come consente il regolamento del Fondo — in un’unica soluzione a fine giugno.

 

GREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKISGREXIT GRECIA EURO EURO CRAC ATENE TSIPRAS VAROUFAKIS

«Fanno bene!» dice Zoe Mouzakis, nel suo coloratissimo baracchino di fiori a due passi dal Politecnico. Lei il suo prezzo alla crisi l’ha già pagato. Salatissimo. «Mio marito ha perso il lavoro due anni fa, io guadagno sì e no 450 euro al mese per mantenere pure due figli ». E quando ha letto le proposte della Troika per riaprire il rubinetto dei finanziamenti alla Grecia ha fatto un salto sul suo sgabello: «Ma siamo matti? Vogliono aumentare l’Iva sull’elettricità dal 13 al 23%. Io vado in rovina», dice guardando sconsolata il pulmino refrigerato (alimentato a corrente) in cui tiene in fresco rose e peonie per difenderle dal vento caldo dell’Egeo.

 

Tsipras ha fiutato l’aria e ha respinto senza se e senza ma la bozza di compromesso presentata da Jean Claude Juncker. «Non accetteremo proposte estreme — ha detto — . La gente ha sofferto abbastanza negli ultimi cinque anni. E l’unica base realistica su cui cercare un’intesa resta il documento che abbiamo presentato a Bruxelles ». Quarantasette pagine andate di traverso a Ue, Bce e Fmi in cui Atene ribadisce il suo no a interventi sulle pensioni, conferma la volontà di ripristinare la contrattazione collettiva e di alzare il salario minimo e chiede al Fondo salvaStati di rilevare (a sconto) i prestiti della Bce e all’Fmi di ristrutturare i suoi.

merkel tsipras merkel tsipras

 

Un tabù per i falchi del rigore che per sbloccare l’ultima tranche di aiuti da 7,2 miliardi pretendono dalla Grecia nuovi sacrifici: un aumento di 1,8 miliardi del gettito dell’Iva e risparmi pari almeno all’1% del pil l’anno (1,6 miliardi) alla voce pensioni. «La medicina perfetta per uccidere un Paese già moribondo per overdose di austerità!», ride (ma non troppo) lo studente Grigoris Papageorgiou uscendo dalla facoltà di Legge.

 

Le distanze tra le parti — come ha ammesso ieri anche il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem — «restano piuttosto ampie». E il tempo a disposizione per evitare il default è sempre meno visto che il 30 giugno scade definitivamente il programma di aiuti e di soldi in cassa ad Atene non ce ne sono.

 

MERKEL E DRAGHI MERKEL E DRAGHI

 Ieri sera a mezzanotte nuova conference call tra Atene, Parigi e Berlino. Varoufakis incalza: «La Grecia è pronta e vuole un accordo, ma Merkel dia una parola di speranza». La palla — dicono a Bruxelles — è nel campo della Grecia che a questo punto deve presentare una controproposta. Concetto esplicitato la cancelliera in un’intervista al Tg1: «La Germania desidera che la Grecia faccia parte dell’euro. Da parte nostra rispettiamo il principio di solidarietà ma ci vuole uno sforzo da parte di Atene».

 

Tsipras ha riunito d’urgenza il governo per fare il punto della situazione e oggi affronterà il direttivo di Syriza dove l’ala più radicale del partito tornerà a far sentire la sua voce arrivando a chiedere una rottura dei negoziati. «Se vogliono una nostra resa totale, non l’avranno», ha dichiarato ieri battagliero il ministro del lavoro Dimitris Stratoulis. In serata il premier farà il punto della situazione in Parlamento dove si preannuncia un dibattito al calor bianco con l’ex premier Antonis Samaras che ha già accusato il suo successore di aver portato a casa una “Waterloo negoziale”.

gli ispettori della troika ad atene gli ispettori della troika ad atene

 

«Ha ragione lui — commenta a Syntagma Katerina Georgiadis, pensionata 70enne da sempre fedele elettrice del centrodestra — . Cosa ha ottenuto Tsipras in cinque mesi di governo? Ha riportato il Paese in recessione e ha incassato solo un parziale allentamento degli obiettivi di bilancio. Assieme però a 3 miliardi di nuovi tagli. Altro che addio al memorandum!». Le colombe, in questo clima incandescente, faticano a far sentire la loro voce.

 

 «Arriveremo a un’intesa entro il 30 giugno — ha gettato acqua sul fuoco Varoufakis, un po’ sparito dai radar dei negoziati — . Il problema è che Ue e Fmi devono chiarirsi su come trattare il debito greco». Per lui chiaramente insostenibile. Il percorso per arrivare all’accordo resta però accidentato. Il referendum — davanti a un’ultima offerta prendere o lasciare dei creditori — resta una strada aperta. Anche se tutti sanno che non potrà essere fatto senza imporre rigidi controlli sui capitali.

tsipras vive in un quartiere operaio di atenetsipras vive in un quartiere operaio di atene

 

Qualcuno parla di elezioni anticipate in caso di impasse, sostenendo che le forzature di Ue, Bce e Fmi sono il mezzo per portare al potere un esecutivo più filo-euro. «La Grecia ha bisogno di un nuovo governo», ha candidamente ammesso in un suo studio quel campione di democrazia di Goldman Sachs.

 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

I prossimi giorni saranno decisivi per capire se le fibrillazioni di queste ore sono solo la drammatizzazione finale prima della firma di un compromesso (un passaggio necessario per far digerire l’intesa sotto il Partenone, dicono in molti) o il prologo di un salto nel buio. A osservare con preoccupazione la situazione è la Casa Bianca. Syriza ha giocato con intelligenza la carta dell’apertura alla Russia. E il Tesoro Usa in queste ore sta spingendo (come Christine Lagarde e Mario Draghi) per un «accordo forte» che affrontando alla radice il problema ellenico — debito compreso — allontani il rischio di uno smottamento geopolitico di Atene verso l’orbita di Mosca.

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…