palermo benetton

LA TRATTATIVA FERMA AL CASELLO - ATLANTIA E CDP SONO ANCORA LONTANE DA UN ACCORDO SU AUTOSTRADE: AL CENTRO CI SONO I DUE PROBLEMINI DELLO SCUDO LEGALE PER EVITARE AZIONI DI RESPONSABILITÀ E DEL PREZZO, SU CUI BALLANO VARI MILIARDI. SE PER STABILIRE IL PREZZO DELL'AUMENTO DI CAPITALE SI POTREBBE RICORRERE ALLA SCELTA DI PERITI INDIPENDENTI, C'È UNA ''DIVERGENZA'' (EUFEMISMO) SUI VALORI DELLA QUOTAZIONE SUL MERCATO

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

LA SVOLTA

fabrizio palermo foto di bacco (2)

Partecipando all'inaugurazione del nuovo Ponte, ieri Giuseppe Conte ha manifestato ottimismo sull'esito del cambio di proprietà di Autostrade. Ma il premier forse ha voluto precorrere i tempi perché se sembra scontato che Atlantia ceda il controllo di Aspi, la strada è ancora tortuosa e su prezzo dell'ipo e garanzie, le parti sono uno contro l'altro. Ieri ci sono stati i consigli di Cdp e di Autostrade per le rispettive semestrali e oggi toccherà ad Atlantia approvare i conti.

 

Specie nel board della Cassa che, secondo il piano concordato tra i vertici della holding e il governo il 14-15 luglio, dovrà acquisire il 33% in aumento di capitale, mentre un gruppo di investitori graditi in via Goito, rileverà il 22%, l'informativa fatta da Fabrizio Palermo avrebbe spiegato che il negoziato è ancora lontano da una conclusione, come ha confermato la ministra Paola De Micheli, escludendo una firma domani quando i vertici di Aspi torneranno al Mit per il piano sulle tariffe.

 

Ai consiglieri è stato genericamente detto che potrebbe esserci un cda straordinario in agosto. Nulla di più preciso.

 

carlo bertazzo

RISCHI E RISARCIMENTI

Ieri sera avrebbe dovuto esserci una riunione fra gli uomini di Palermo e quelli di Carlo Bertazzo e Roberto Tomasi, alla presenza degli advisor finanziari e legali di Atlantia e Cdp per continuare l'esame dei vari punti controversi, tra cui prezzo della quotazione e i rischi legali e la manleva di una responsabilità in solido richiesta dalla Cassa nei confronti di eventuali conseguenze che dovessero sorgere sulle infrastrutture. Ma da Atlantia l'appuntamento è stato annullato.

 

Comunque sarebbe stato risposto picche perché il gruppo non avrebbe goduto di alcune garanzia quando 21 anni fa rilevò la concessione dall'Iri. E la stessa cosa è accaduto tre anni fa in occasione della vendita del 7% ad Allianz e del 5% a Silk Road fund. Ma i legali di Cassa, tra i quali è comparso Michele Crisostomo, partner dello studio Rccd nonchè presidente di Enel, non vogliono sentir ragione e sul paracadute puntano i piedi.

 

Da parte di Atlantia - affiancata dagli studi legali Gop e Annoni, però si fa balenare l'arma dell'azione di responsabilità che potrebbe essere brandita nei confronti del governo per quello che viene definito un vero e proprio esproprio, non motivato, pretestuoso perché Autostrade si è detta pronta a risarcire i danni causati a vari livelli.

 

GIUSEPPE CONTE FABRIZIO PALERMO

Da qui a farsi togliere la concessione per motivazioni risibili ne passa se si continua a tirare la corda. C'è quindi black out di comunicazione che alimenta la tensione. L'ultima volta le parti si sono viste sabato scorso. E quel giorno è nata la diatriba sullo scudo legale e sulla definizione del valore delle azioni in sede di ipo che non hanno consentito di approfondire gli aspetti complessivi nuovamente in alto mare, come la struttura dell'operazione, ribaltata nel contropiano consegnato venerdì scorso da Atlantia a Cdp. Quando si sarebbe tornati indietro alla proposta di Aspi e Atlantia al governo con i quattro step, in tempi da definire.

 

I VALORI

roberto tomasi autostrade per l'italia

Infatti, se per stabilire il prezzo dell'aumento di capitale, si potrebbe ricorrere alla scelta di periti fatta di comune accordo, stabilendo criteri rigidi per individuare una griglia di nomi, invece, ci sarebbero punti di vista divergenti sui valori della quotazione sul mercato che dovrebbe avvenire post scissione proporzionale di Autostrade a favore degli azionisti di Atlantia. E per finire, il gruppo Benetton insiste perché si faccia un'asta per la vendita del 22% a investitori. Secondo Tci, Aspi vale 11-12 miliardi, per Cdp 8-9 miliardi.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…