margrethe vestager giancarlo giorgetti alitalia

ALITALIA RESTA A TERRA? - IL TRIBUNALE UE HA ACCOLTO I RICORSI DI RYANAIR BOCCIANDO GLI AIUTI DI STATO PER LA COMPAGNIA PORTOGHESE TAP E QUELLA OLANDESE KLM. È UNA BRUTTA NOTIZIA IN VISTA DEL GIUDIZIO SUL MILIARDO E 300 MILIONI RICEVUTI DA ALITALIA - IL GOVERNO È COSTRETTO A UN’ACCELERAZIONE: ORMAI È CHIARO CHE IL PIANO INDUSTRIALE DELLA NEWCO "ITA" ANDRÀ AMPIAMENTE RISCRITTO (E ANCHE CHE DA BRUXELLES VOGLIONO AFFOSSARE LA DISGRAZIATA COMPAGNIA ITALIANA, SU PRESSIONE DELLE LOW COST E DI LUFTHANSA…)

Marco Bresolin e Gabriele De Stefani per “La Stampa”

 

michael o'leary

Il tribunale Ue accoglie i ricorsi di Ryanair, boccia gli aiuti di Stato alla compagnia portoghese Tap e a quella olandese Klm e spaventa Alitalia, su cui pende ancora il giudizio per il miliardo e 300 milioni ricevuti in due tranche dai precedenti governi.

 

L' esecutivo allora accelera: il dossier nelle ultime ore è arrivato sulla scrivania del presidente del Consiglio Mario Draghi e nei prossimi giorni si attende una svolta nelle trattative con Bruxelles. A partire da un punto ormai dato per scontato nel governo: il piano industriale di Ita, la newco che dovrà raccogliere l' eredità della compagnia di bandiera, andrà ampiamente riscritto.

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

 

La vittoria irlandese

Quella di ieri è stata la prima rivincita di Ryanair contro gli aiuti di Stato concessi alle altre compagnie aeree. Dopo aver presentato una raffica di ricorsi per il trattamento di favore alle concorrenti, autorizzato dalla Commissione europea, la compagnia low cost irlandese inizia a raccogliere i primi frutti della sua strategia giudiziaria: per il tribunale Ue sono illegittime le misure di sostegno concesse dal governo portoghese alla Tap e da quello olandese a Klm.

 

AIR FRANCE KLM

Nel caso di Lisbona, si tratta di 1,2 miliardi di euro concessi nel giugno scorso e approvati dalla Commissione perché «compatibili con il mercato interno»; per quanto riguarda gli olandesi, sul tavolo c' è l' intervento da 3,4 miliardi concesso nello stesso periodo a Klm (attraverso una garanzia pubblica su un prestito bancario e un prestito di Stato diretto).

 

protesta dei dipendenti alitalia 2

Il Tribunale Ue ha bocciato il via libera della Commissione, ma non ha imposto la restituzione dei prestiti (come chiedeva Ryanair) a causa delle «conseguenze particolarmente dannose della pandemia per l' economia», rimandando la palla nelle mani dell' esecutivo Ue.

 

alitalia 2

Il fronte italiano

Un doppio verdetto che segna una pesante sconfitta per la Commissione europea, ma che rischia anche di complicare ulteriormente la trattativa per Alitalia. Le vicende sono ovviamente scollegate, ma il verdetto dei giudici del Lussemburgo potrebbe ridurre ulteriormente i margini di manovra di Bruxelles, che già fatica a far rientrare l' operazione Ita all' interno della normativa antitrust Ue. Tra l' altro a fine aprile Ryanair ha presentato un ricorso anche contro i ristori concessi a settembre ad Alitalia e autorizzati dalla Commissione europea.

 

michael o'leary

Oggi in Consiglio dei ministri, con il decreto Sostegni bis, sono attesi 100 milioni di euro per l' operatività della vecchia Alitalia e 800 per avviare la capitalizzazione di Ita. Un primo passo per far correre la newco, che somiglierà molto ad una mini-compagnia. Ma per evitare nuove sanzioni è necessario trovare un' intesa con l' Ue e garantire l' agognata discontinuità: è quello a cui sta lavorando Palazzo Chigi.

protesta lavoratori alitaliaaereo alitaliaair france klm 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…