TRONCHETTI-MALACALZA 1-0 - L’AUMENTO DI CAPITALE SI FARA’ IN GPI, E NON IN CAMFIN COME VOLEVANO I GENOVESI, CHE AL VOTO SI DIVIDONO (O FANNO IL GIOCO DELLE PARTI?) - LA SCELTA DI RICAPITALIZZATE DIRETTAMENTE LA “CASSAFORTE” DEL GRUPPO PIRELLI DETTATA DAL FATTO CHE GPI NON E’ QUOTATA E NON HA AZIONISTI DI MINORANZA A “RISCHIO DILUIZIONE” - SULLA QUERELLE-CAMFIN CHIESTO UN PARERE PRO VERITATE…

Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

L'aumento di capitale si farà. Ma non in Camfin come vorrebbe la famiglia Malacalza. La ricapitalizzazione avverrà a monte, in Gpi, la cassaforte della galassia Pirelli. La proposta è stata portata ieri in consiglio da Marco Tronchetti Provera. Il presidente di Gpi e Pirelli ha giocato d'anticipo mettendo sul tavolo il rafforzamento del capitale della società per fare fronte a un debito di 41 milioni che scade a novembre. La proposta è stata approvata a maggioranza. Mattia Malacalza ha votato a favore, ma uno dei tre rappresentanti della Malacalza Investimenti ha espresso un voto contrario.

Il consiglio della Gpi era stato convocato per un chiarimento dopo il braccio di ferro partito questa estate sul tema del rifinanziamento dei debiti della Camfin, con la famiglia genovese che ha messo sul tavolo una proposta di aumento di capitale in alternativa all'emissione di un bond convertibile, su cui il consiglio era già allineato. Il braccio di ferro è proseguito poi in Prelios, con la bocciatura del bilancio semestrale da parte degli ormai ex alleati di Tronchetti.

La scelta di un aumento di capitale al piano di sopra, e non in Camfin, sarebbe legata alla diversa struttura delle due società: una è quotata, ha soci di minoranza che si diluirebbero facendo rischiare a Gpi di dover lanciare un'Opa, e in questo momento una eventuale ricapitalizzazione dovrebbe per forza di cose essere lanciata a sconto. Sono le ragioni per cui il board di Camfin ha deciso di procedere con il bond convertibile. In Gpi è tutto più semplice, non essendo quotata e non avendo minoranze di mercato.

L'incontro di ieri non è stato risolutivo per la contesa su Camfin. Tronchetti e Malacalza sono rimasti fermi sulle rispettive posizioni. Al termine del board una nota ha annunciato che su proposta del presidente è stato deciso di chiedere un parere «pro veritate» per dirimere la questione. I Malacalza, appellandosi alle regole del patto, a più riprese avevano chiesto di attivare la consultazione in Gpi prima di prendere decisioni sul debito di Camfin.

Secondo Tronchetti il passaggio non sarebbe necessario. Ora sarà un giurista a «formulare un parere "pro veritate" - ha spiegato Gpi nella nota -, a tutela della correttezza dell'agire della società, circa gli adempimenti facenti capo a Gpi ai sensi degli accordi parasociali in essere tra la stessa Gpi, Marco Tronchetti Provera Sapa e Malacalza Investimenti Srl aventi ad oggetto Camfin Spa». Anche questa decisione è stata assunta a maggioranza e dunque l'ipotesi di uno scioglimento dell'alleanza tra i due soci è tutt'altro che scongiurata.

Il parere potrebbe anche dare l'avvio alle procedure previste dagli accordi parasociali per lo scioglimento e la scissione di Gpi. Al termine della riunione Mattia Malacalza, insieme agli altri due membri del board Camfin espressione della famiglia genovese, ha fatto il punto per oltre due ore con gli avvocati dello studio Bonelli, Erede, Pappalardo che lo stanno assistendo nel braccio di ferro. Per ora dunque è tregua armata. Nel frattempo Tronchetti, parallelamente al lavoro preparatorio sul bond Camfin avvierà le procedure per l'aumento di capitale da 45 milioni di euro per Gpi.

 

 

Marco Tronchetti Provera TRONCHETTI PROVERA Malacalza Davide VITTORIO MALACALZAMATTIA MALACALZA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…