COME AGGIRARE I TRATTATI UE: LA BCE PRESTERÀ SOLDI AL FONDO MONETARIO CHE LI DARÀ AI PAESI EUROPEI - LE BORSE GODONO PER IL TRUCCHETTO: MILANO +2,9%, SPREAD IN CALO A 426 - DON VERZÈ: IL S. RAFFAELE NON È FALLITO, È SOTTO TUTELA DEL VATICANO - MARPIONNE METTE UNA PEZZA: LA SOPRAVVIVENZA DI FIAT NON È IN DUBBIO - L’ANTITRUST FINALMENTE PUÒ INDAGARE SULLA FUSIONE ALITALIA BY PASSERA (UNA LEGGE LO VIETAVA) - ZYNGA PRONTA ALL’IPO DA 1 MLD - IMPREGILO: DE CONTO SGOMITA, PONZELLINI A RISCHIO…

1 - BORSE IN ACCELERAZIONE CON NOVITÀ DA BCE E DATO USA...
Milano Finanza - L'azionario europeo mette il piede sull'acceleratore in attesa del vertice europeo di settimana prossima, ma anche in scia alla notizia che i funzionari europei stanno considerando una proposta per convogliare fino a 270 miliardi di dollari in prestiti dalla Banca centrale europea tramite il Fondo monetario internazionale per combattere la crisi del debito dell'Eurozona.

Lo si apprende da Bloomberg News, che cita due fonti vicine alle trattative, secondo le quali durante il vertice di martedì i ministri delle Finanze europei e il presidente della Bce, Mario Draghi, hanno dato il via libera a perseguire il piano, con i negoziati a una fase iniziale. Secondo il progetto, le Banche centrali nazionali potrebbero riciclare i fondi tramite il Fmi, con il fine di usarli eventualmente per sottoscrivere prestiti per Italia e Spagna.

A drenare gli acquisti è anche il dato sui nuovi posti di lavoro nei settori non agricoli a novembre negli Stati Uniti: +120.000 unità, in linea con il consenso, con un tasso di disoccupazione a novembre all'8,6%, sotto le previsioni del consenso al 9%. Il Ftse Mib ora sale del 2,91% a quota 15.688 punti con lo spread Btp/Bund a 432 punti base dopo un minimo a 423 punti.

Il forte recupero di oggi delle quotazioni dei nostri Btps sta avendo un effetto molto positivo sui rendimenti di tutte le scadenze, da 2 anni fino a quelle a 30 anni, scesi sotto il 7% lordo registrato a fine novembre. "Il fattore più positivo è il fatto che la cosiddetta curva dei rendimenti torna ad avere una forma che possiamo definire "normale" ovvero con rendimenti più bassi per le scadenze brevi e rendimenti più alti per le scadenze via via più lunghe", sottolineano gli analisti di websim-Intermonte.

Ciò significa che l'investitore richiede giustamente un premio maggiore per prestare i soldi a scadenze sempre più lunghe. La situazione vista a fine novembre era invece da allarme rosso perché implicava una profonda sfiducia nel sistema Italia tale da far pensare a una qualche ristrutturazione del debito in tempi brevi e quindi tale da rendere meno attraenti proprio le scadenze più brevi.

Per Fitch il recente intervento coordinato dalle principali banche centrali mondiali a sostegno della liquidità in dollari permette di alleviare i timori di breve termine presenti sul mercato finanziario. "Il beneficio più significativo dell'azione di questa settimana", scrive Fitch, "è che ha mostrato un appetito per il coordinamento globale".

"Sebbene riteniamo che gran parte del beneficio dell'azione sia simbolico, esso è comunque significativo poiché dimostra l'impegno preso dalle banche centrali ad assicurare liquidità, in attesa che venga trovata una soluzione di più lungo termine alla crisi corrente". L'agenzia prosegue spiegando che, in base alle proprie analisi sui dieci principali fondi attivi sul mercato monetario, si è evidenziata un'uscita completa da Italia e Spagna, e un disinvestimento significativo sulla Francia.

2 - BORSE EUROPEE IN RIALZO: LONDRA +1,5%, FRANCOFORTE +1,4%, PARIGI +1,8%...
(LaPresse) - Procedono in netto rialzo le principali Borse europee nel primo pomeriggio di scambi. Il Ftse 100 di Londra sale dell'1,49% a 5.570,88 punti, il Dax di Francoforte cresce dell'1,41% a 6.120,96 punti e il Cac 40 di Parigi registra un incremento dell'1,85% a 3.187,89 punti. A Madrid, l'indice Ibex guadagna l'1,65% a 8.559,9 punti.

3 - BORSA, AVVIO ATTESO IN FORTE RIALZO PER WALL STREET...
(LaPresse) - Avvio atteso in rialzo per Wall Street. Nel premarket, a circa due ore dall'apertura i futures sul Dow Jones salgono dell'1,36%, quelli sullo S&P dell'1,36% e quelli sul Nasdaq dell'1,39%.

4 - BORSA, SPREAD BTP-BUND IN FORTE CALO A 426 PUNTI BASE...
(LaPresse) - Si attesta a 426 punti base lo spread tra Btp e Bund decennali, al termine della mattinata di scambi, con il rendimento dei buoni del Tesoro italiani sceso al 6,46% sul mercato secondario. Il differenziale tra Btp e Bund a 10 anni ha chiuso ieri a 447 punti base. Lo spread si è mosso oggi in un range compreso tra 450 e 423 punti.

5 - FIAT: MARCHIONNE, LA SOPRAVVIVENZA FINANZIARIA NON E' IN DUBBIO...
Radiocor - 'La sopravvivenza finanziaria della Fiat, nonostante un problema in Italia, non e' in dubbio perche' fortunatamente abbiamo creato una realta' industriale al di fuori (dell'Italia - ndr) che riuscirebbe a sostenere l'azienda anche in un momento difficile'. Lo ha detto l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, alla conferenza stampa dell'Acea. Marchionne ha aggiunto che la sopravvivenza finanziaria della Fiat non e' in dubbio anche 'nell'eventualita' di una calamita' assoluta in Italia che avesse impatti disastrosi su aziende italiane'.

'La realta' nostra e' diversa - ha aggiunto - ma questo non significa che noi stiamo allentando su un impegno che abbiamo verso il Paese e lo sviluppo della nostra attivita''. E ha concluso: 'e' completamente impensabile arrivare alla conclusione che la Fiat non e' interessata agli 80mila dipendenti in Italia, paese in cui e' stata fondata 112 anni fa'. L'a.d. di Fiat ha aggiunto che questa 'e' una cosa che ci sta a cuore'.

6 - AUTO: SERGIO MARCHIONNE ELETTO PRESIDENTE DELL'ACEA PER IL 2012
Finanza.com - Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat, è stato eletto presidente dell'Associazione dei costruttori europei di auto (Acea ) per il 2012. "Il 2012 sarò un anno difficile, sopratutto se l'instabilità nell'Eurozona non verrà risolta", ha dichiarato Marchionne che prende il posto di Dieter Zetsche, numero uno di Daimler, alla guida dell'Acea.

7 - SAN RAFFAELE: DON VERZE', MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI QUANTO AVVENUTO - L'OSPEDALE NON E' FALLITO, E' SOTTO PROTEZIONE DEL VATICANO...
Radiocor - 'Nulla di quanto essenzialmente connesso alla funzionalita' del San Raffaele mi e' estraneo. Mi offro al giudizio di tutti e rivendico l'intera responsabilita' morale e giuridica di quanto avvenuto per il San Raffaele'. Don Luigi Verze', fondatore del San Raffaele, mette da parte il riserbo fin qui tenuto sul dissesto finanziario del gruppo e a sorpresa scrive ai magistrati milanesi, al cda della Fondazione e alla stampa definendosi 'l'ispiratore' del San Raffaele: 'Tutto quanto e' stato necessario per la realizzazione di quest'Opera risale a me'.

Nelle due pagine diffuse, con data odierna, il sacerdote difende Mario Cal, vicepresidente dell'azienda morto suicida lo scorso luglio: 'Non so come Mario Cal abbia gestito nei particolari la sua funzione ma escludo abbia agito nel suo interesse personale'. E aggiunge: 'Oggi il San Raffaele non e' fallito. E' stato messo sotto la protezione del Vaticano e della Giustizia'.

8 - BLACKBERRY: RIM LANCIA PROFIT WARNING, NON RAGGIUNGERA' TARGET 2011...
Radiocor - Research in motion (Rim), la societa' produttrice del Blackberry, ha annunciato che non raggiungera' il target di utile per azione tra 5,25 e 6 dollari nel 2011. A pesare e' il calo delle consegne nel quarto trimestre, oltre che le attuali aspettative sull'andamento della domanda.

9 - USA, DISOCCUPAZIONE CALA ALL'8,6% AI MINIMI DA MARZO 2009...
(LaPresse) - Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso all'8,6% a novembre, il livello più basso da due anni e mezzo. Il dipartimento del Lavoro ha spiegato che i datori hanno aggiunto 120.000 posti di lavoro e ha però chiarito che la lettura di novembre è condizionata da 315.000 persone che hanno rinunciato a cercare un impiego. La disoccupazione non calava così in basso da marzo 2009.

10 - ALITALIA: SABELLI, ACCORDO CON FS O NTV PER BIGLIETTO UNICO...
(AGI) - L'Alitalia intende sottoscrivere un accordo con le Fs o Ntv per il biglietto unico treno-aereo così come accade in Germania grazie all'accordo con Deutsche Bahn, le ferrovie tedesche. E' quanto ha affermato l'amministratore delegato dell'aviolinea, Rocco Sabelli, incontrando i giornalisti in occasione del viaggio inaugurale del nuovo treno Leonardo che collega Roma all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. "Con Deutsche Bahn - ha spiegato il top manager - abbiamo fatto un servizio combinato treno-aereo e auspichiamo di farlo anche in Italia con le Ferrovie dello Stato Italiane o con Ntv, un intesa che permetta ai passeggeri un biglietto unico per percorsi misti treno-aereo".

11 - ANTITRUST: APERTA ISTRUTTORIA SU FUSIONE ALITALIA-CAI...
Finanza.com - La fusione Alitalia-Cai sotto la lente d'ingrandimento dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato l'istruttoria per individuare gli effetti sul mercato della fusione. "La legge aveva infatti inibito il potere di autorizzazione dell'Autorità sull'operazione del 2008 e rinviato di tre anni l'analisi per accertare la persistenza delle posizioni di dominanza eventualmente determinatesi e per indicare la data entro la quale rimuoverle", si legge nella nota odierna.

Sotto analisi, oltre alla rotta Fiumicino-Linate, altre 17 rotte. Nel corso dell'istruttoria, che dovrà chiudersi entro il 29 febbraio 2012, verranno valutati anche gli eventuali effetti pro concorrenziali creati dall'ingresso di nuovi operatori del trasporto aereo passeggeri e lo sviluppo di forme di concorrenza intermodale sulle rotte interessate.

12 - ZYNGA SCALDA I MOTORI IN VISTA DELLO SBARCO SUL NASDAQ, RANGE FISSATO A 8,5-10 DOLLARI
Finanza.com - Tutto pronto per lo sbarco di Zynga sul Nasdaq il 16 dicembre. La società californiana specializzata nello sviluppo di videogiochi ha annunciato che metterà sul mercato 100 milioni di azioni. Il range di prezzo è pari a 8,5-10 dollari per azione e quindi la società punta ad incassare una cifra compresa tra gli 850 milioni ed il miliardo di dollari. Nella migliore delle ipotesi la società sviluppatrice di FarmVille e Mafia Wars è quindi valutata 7 miliardi di dollari.

13 - ASPETTANDO LA CONSOB...
Luca Pagni per "la Repubblica" - Nella tormentata vicenda Edison, tra patti parasociali che vengono rinnovati all´ultimo momento e accordi che vengono sottoscritti solo in parte si avanza, finalmente, una certezza. I manager francesi di Edf e quelli di A2a ed Iren torneranno a sedersi attorno al tavolo - per trovare una volta per tutte la quadra per il divorzio - solo dopo che la Consob si sarà espressa sull´Opa obbligatoria da lanciare sulle minoranze di Edison.

Il motivo è presto detto: se la Consob concederà un premio oltre al prezzo medio degli ultimi dodici mesi di Borsa, come hanno sempre ribadito i francesi, tutti gli accordi andranno rivisti. In particolare, quelli di natura finanziaria. In altre parole: l´altra notte più che una proroga dei patti è stata sottoscritta una tregua.

14 - CITYLIFE, DE ECCHER SUBENTRA A LIGRESTI...
Da "Il Sole 24 Ore" - L'ultimo distacco dei Ligresti dal progetto immobiliare Citylife è avvenuto ieri. In serata, la società che faceva capo alla ex Immobiliare Lombarda ha ceduto il 50% del capitale della società Tre Torri, general contractor del progetto immobiliare milanese nell'area di Fiera Milano City. L'altro 50% resta per ora in mano al gruppo Lamaro del costruttore romano Toti. A subetrare ai Ligresti, stando alle indiscrezioni, è il gruppo Rizzani de Eccher, uno dei colossi italiani del settore con un importante giro d'affari anche all'estero.

Nessuna indicazione trapela sul prezzo dell'acquisto del 50% di Tre Torri, anche se da indiscrezioni pare che la transazione sia avvenuta a costo zero. I Ligresti avrebbero però ottenuto una cluasola di earn out, che garantirà una compartecipazione agli utili futuri del general contractor di Citylife. Per il gruppo Fonsai si tratta comunque di un alleggerimento del piano di investimenti nell'immobiliare, resosi necessario dopo che la crisi finanziaria ha indotto il gruppo (si veda l'articolo a pagina 37) a varare un ampio piano di ristrutturazione. (R.Fi.)

15 - IMPREGILO, PONZELLINI E IL RUOLO DI DE CONTO...
Da "Il Sole 24 Ore" - Il tema dell'ascesa di Claudio De Conto al vertice di Impregilo è sul tavolo. Se il parere positivo, circa le qualità professionali del manager, è diffuso e condiviso, resta da sciogliere il nodo della carica. C'è chi ipotizza per lui l'investitura da direttore generale, considerata però non di standing sufficientemente elevato visto il curriculum vantato dall'ex uomo della Bicocca, chi lo vede piuttosto come un vice presidente esecutivo con la possibilità di trasformarsi in presidente nel caso in cui la casella si dovesse liberare. Qualcuno fa notare, infatti, che l'attuale numero uno Massimo Ponzellini sta vivendo una fase assai delicata e che la sua permanenza al vertice è fortemente legata a fattori esterni oggi non calcolabili.

Di certo l'arrivo di De Conto ben si sposerebbe con la volontà dei soci di valorizzare i singoli business del general contractor, vista l'esperienza del manager nel campo dell'M&A. Un ruolo, quindi, che non si sovrapporrebbe a quello rivestito dall'amministratore delegato, Alberto Rubegni, né tanto meno a quello del cfo Rosario Fiumara, entrambi figure ritenute chiave per gli equilibri interni e gli sviluppi futuri del colosso delle costruzioni. (L.G.)

 

 

MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDE merkel monti sarkozySERGIO MARCHIONNE DON VERZE ROCCO SABELLI Corrado Passera ZYNGA LOGOEDISONLIGRESTIMASSIMO PONZELLINI DAL FATTO

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…