TURISTI IN FUGA! - PRIMA LA CRISI, ORA IL TERREMOTO: “DISDETTA UNA VACANZA SU DIECI” (I PRIMI A DISFARE LE VALIGIE SONO STATI CRUCCHI E FRANCESI) - GLI ALBERGATORI: “ANCHE I RUSSI SONO DIFFIDENTI MA ABBIAMO OTTIMI RAPPORTI CON I TOUR OPERATOR, POSSIAMO SPIEGARE COME STANNO LE COSE” (BASTEREBBE UNA CARTINA PER CAPIRE CHE LE ZONE COLPITE DAL SISMA SONO LONTANE DALLA COSTA) - L´ASSESSORE AL TURISMO CONTRO I MEDIA STRANIERI: “SCIACALLAGGIO PER SPOSTARE I FLUSSI TURISTICI”…

Marina Cavallieri per "la Repubblica"

C´è il tedesco che chiama da Dortmund e chiede se l´aeroporto di Bologna è ancora in piedi e il francese di Grenoble che s´informa se le strade in riviera sono ostruite dalle macerie oppure agibili. È l´effetto terremoto sul mercato turistico che dopo le scosse adesso teme le disdette. La paura che circola tra gli operatori è che a crollare ora siano le presenze, un timore di cui molti non vogliono neanche parlare, sarebbe un fatto troppo destabilizzante, la regione più ospitale d´Italia - oltre 8 milioni di arrivi l´anno, 50 milioni di presenze - non se lo può permettere.

Ma il fantasma del «crollo» aleggia in tutte le riunioni che si stanno facendo in queste ore ai vertici turistici. «Le disdette sono circa il 10 per cento, ma provengono unicamente da persone che si trovano nelle zone colpite dal terremoto e che ora hanno ovviamente altro da fare, per il resto la Riviera romagnola è pienamente operativa, nessun albergo è stato danneggiato», spiega Andrea Babbi dell´Apt Servizi Emilia Romagna. «Le telefonate dall´estero sono giunte solo per avere informazioni, abbiamo spiegato che tutto è perfettamente funzionante».

L´obiettivo è «tranquillizzare», la parola d´ordine è «rassicurare», convincere i mercati stranieri dove i competitors potrebbero fare una campagna strategica di disinformazione proprio per dirottare i turisti altrove.

«Faremo una campagna straordinaria di comunicazione per tranquillizzare soprattutto all´estero dove è più facile che confondano le distanze, per loro è più difficile capire la differenza tra le zone terremotate e la Riviera», annuncia l´assessore al Turismo Maurizio Melucci che ammette un rischio sciacallaggio. In questa storia delle defezioni ci sono infatti troppe stranezze. «Stanno arrivando le prime disdette di turisti stranieri non solo nelle zone colpite dal terremoto ma sulle coste del Veneto e sul lago di Como. Vengono diffuse all´estero notizie allarmistiche, in alcuni casi viene fatto sciacallaggio per motivi economici, c´è un interesse a spostare masse di turisti».

La paura però si diffonde e lambisce la riviera, il cuore pulsante del turismo, 110 chilometri di costa con più di tre mila alberghi. Patrizia Rinaldis, presidente dell´Associazione albergatori di Rimini, racconta che sono arrivate «tantissime telefonate nelle quali si chiedono informazioni, alcune delle quali fanno emergere vere e proprie psicosi: abbiamo avuto disdette per luglio, quando siamo ancora a maggio e danni qui non ne abbiamo avuti. L´economia è già in crisi e ci mancava solo questo».

I turisti che arrivano in Emilia Romagna sono italiani per l´80 per cento, il resto stranieri, perlopiù tedeschi, incalzati dai russi, i nuovi protagonisti delle notti adriatiche che l´anno scorso hanno segnato un più 30 per cento. «I russi sono diffidenti ma abbiamo ottimi rapporti con i loro tour operator, possiamo spiegare come stanno veramente le cose», dice Alessandro Giorgetti, presidente Federalberghi della regione. «È anche un problema di informazione, di come vengono date le notizie, la televisione riporta sempre immagini di distruzione, mentre invece le zone colpite sono quelle dell´Alta Emilia».

Il timore è che crisi si aggiunga a crisi. «Per giugno c´era già stato un calo del 15 per cento di prenotazioni ma queste dovute alla situazione economica». Ma da queste parti non ci si arrende. Dice l´assessore Melucci: «Il nostro obiettivo è mantenere il livello di arrivi che c´era prima del terremoto, come l´anno scorso, quando in controtendenza rispetto i dati nazionali avevamo fatto un più 3 per cento».

 

TERREMOTO IN EMILIA jpegIL TERREMOTO DISTRUGGE CAVEZZO jpegla torre dell orologio di finale emilia Spiaggia deserta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...