LIGRESTI MEDIOSBANKA NAGEL - “LA VERA STORIA DI FONSAI ANCORA DEVE ESSERE SCRITTA” - TUTTA LA FAMIGLIA LIGRESTI FINISCE INDAGATA E DON SALVATORE SPARA UN MONITO CHE HA UN DESTINATARIO PRECISO: MEDIOBANCA PER MOLTI ANNI A FIANCO DELLA FAMIGLIA SALVO POI SOSTENERE UNIPOL NELLA BATTAGLIA PER SFILARE AI LIGRESTI LA PROPRIETÀ DELLA COMPAGNIA…

1 - FONSAI: INDAGATI ANCHE FIGLI DI SALVATORE LIGRESTI
(ANSA) - Gli avvisi di garanzia per infedeltà patrimoniale sono stati notificati questa mattina, fra gli altri, anche ai figli di Salvatore Ligresti, Paolo, Jonella e Giulia. I tre erano già indagati dalla Procura di Torino per falso in bilancio e ostacolo all'attività degli organi di vigilanza.

Oltre ai figli di Ligresti, gli avvisi di garanzia per infedeltà patrimoniale sono stati notificati ad altre quattro persone, manager e componenti del comitato esecutivo del gruppo all'epoca dei fatti contestati, anch'essi già indagati dalla Procura di Torino per falso in bilancio e ostacolo all'attività degli organi di vigilanza.

Si tratta di Emanuele Erbetta, ex amministratore delegato, e di Fausto Marchionni, Antonio Talarico e Vincenzo La Russa. Delle persone indagate la scorsa estate, nel nuovo filone di indagini della Procura di Torino non compare soltanto il nome di Massimo Pini, il consigliere di fiducia di Salvatore Ligresti morto nei mesi scorsi.


2 - LIGRESTI NON CI STA: "ABNORME LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO"
Vi.P. per "la Repubblica"

«La vera storia e la ricostruzione dei fatti e dei soggetti che hanno inciso sulla gestione di Fondiaria Sai ancora deve essere scritta». Don Salvatore non ci sta ad essere messo alle corde e passa all'attacco il giorno dopo la convocazione delle assemblee di Fonsai e Milano per l'azione di responsabilità verso i vecchi azionisti (e alcuni amministratori) promossa dal commissario. Salvatore Ligresti ha reso noto «di aver dato mandato ai propri legali di predisporre le più idonee iniziative» e nello stesso comunicato ribadisce che «le operazioni ivi contestate, peraltro in modo generico, sono sempre state poste in essere nell'interesse di tutti gli stakeholder».

Respinte al mittente, dall'attuale presidente onorario, anche le accuse di aver guadagnato somme ingenti e sproporzionate. E se il commissario ad acta aveva definito abnormi i compensi, Don Salvatore qualifica come «del tutto abnorme e privo di puntuale allegazione e riscontro il reclamato importo di alcune centinaia di milioni di euro».

Sempre ieri intanto l'Adusbef ha reso noto di aver depositato nei giorni scorsi alla Procura di Torino - ad integrazione di precedenti denunce su Fonsai - una documentazione in cui chiede l'estensione delle indagini agli esponenti aziendali dell'assicurazione, di Unicredit e Mediobanca, oltre che di Consob e Isvap.

Il commissario straordinario aveva motivato la sua richiesta dell'azione di responsabilità con tre ordini di elementi: la vendita di Atahotels, le operazioni immobiliari e gli introiti per consulenze e compensi, tra cui la sponsorizzazione del cavallo di Jonella. Proprio quello che troneggia sul profilo Facebook di Jonella, dove c'è la foto di un cavallo che salta l'ostacolo (cavalcato da Jonella) e in primo piano, per tre volte, il logo dello sponsor, Fondiaria Sai.


3 - FONSAI, PARLA LIGRESTI "OPERAZIONI CONTESTATE A FAVORE DI TUTTI I SOCI"
Luca Fornovo per "La Stampa"

Salvatore Ligresti, ex patron di Fonsai, non ci sta a finire sul banco degli imputati con l'accusa, scritta nero su bianco dal commissario ad acta di Fondiaria Sai, Matteo Caratozzolo, di aver provocato centinaia di milioni di danni a Fonsai attraverso operazioni e consulenze condotte nell'interesse esclusivo suo e della sua famiglia.

Così, in modo inusuale per un uomo che ha coltivato a fianco di Enrico Cuccia il dogma della riservatezza, ha scritto in una nota che le operazioni «contestate, peraltro in modo generico, sono sempre state poste in essere nell'interesse di tutti gli stakeholders». Ragion per cui, «respingendo ogni strumentale addebito», risulta «del tutto abnorme e privo di puntuale allegazione e riscontro, il reclamato importo di alcune centinaia di milioni di euro».

La presa di posizione di Ligresti arriva dopo che martedì Fonsai e Milano Assicurazioni hanno convocato le assemblee, il 13 e il 14 marzo, per votare sull'azione di responsabilità nei confronti di Ligresti, dei suoi tre figli e di altri dodici tra consiglieri e sindaci delle due compagnie. Caratozzolo accusa Ligresti, con i suoi fedelissimi in consiglio, di aver posto in essere una miriade di operazioni a danno del gruppo Fonsai» e a vantaggio della famiglia siciliana. Inclusi i 40 e passa milioni di consulenze a Ligresti e i 4,7 milioni di sponsorizzazioni al cavallo della figlia Jonella, il conto per Fonsai «è ingentissimo, nell'ordine di centinaia di milioni di euro».

Ma oltre ad «aver dato mandato ai legali di predisporre le più idonee iniziative», l'ingegnere siciliano aggiunge una postilla che suona come un avvertimento: «La vera storia e ricostruzione dei fatti e dei soggetti che hanno inciso sulla gestione di Fonsai ancora deve essere scritta».

Un monito che sembrerebbe avere un destinatario preciso: Mediobanca per molti anni a fianco della famiglia salvo poi sostenere Unipol nella battaglia per sfilare ai Ligresti la proprietà della compagnia. Una scelta fatta quando è diventato palese che i Ligresti stavano distruggendo Fonsai, mettendo a rischio anche il miliardo di crediti erogati da Mediobanca. Lo scontro con Mediobanca ha portato due figli di Salvatore, Jonella e Paolo, a rivolgersi al pm Luigi Orsi, per parlare del «papello» il presunto accordo segreto sulla buonuscita da 45 milioni accordata da Alberto Nagel e costato all'ad di Mediobanca l'iscrizione nel registro degli indagati per ostacolo all'attività di vigilanza.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiFONSAILA SEDE DI FONDIARIA SAI jonella e salvatore ligresti

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...