ULTIMA CHIAMATA PER EVITARE IL CRAC DELLA GRECIA - L’ACCORDO SUL DEBITO SEMBRAVA CHIUSO, MA LE BANCHE HANNO LASCIATO IL TAVOLO: “ABBIAMO FATTO LA NOSTRA OFFERTA MASSIMA” - I CREDITORI PRIVATI PRONTI AD ACCETTARE UNA SVALUTAZIONE TRA IL 65% E IL 70% DEI BOND GRECI E AD ASPETTARE 30 ANNI PRIMA DI INCASSARE - DALL’ACCORDO DIPENDE LA NUOVA TRANCHE DI AIUTI (160 MLD €) - SE ATENE CONTINUA AD AFFONDARE NELLA RECESSIONE, SARANNO SOLDI AL VENTO…

1- GRECIA: DALLARA, LE BANCHE HANNO FATTO LA LORO OFFERTA MASSIMA...
Corriere.it - Le banche e i creditori privati della Grecia hanno presentato la loro "offerta massima" e raggiunto il limite delle perdite che sono in grado di sopportare. Lo ha detto alle televisione greca Charles Dallara, il capo dei negoziatori bancari dell'Istituto della Finanza Internazionale, rinviando il regolamento del piano di scambio del debito ai creditori istituzionali: Ue, Bce e Fondo Monetario Internazionale. Stara' a loro, ha detto Dallara, decidere tra il piano di scambio volontario dei crediti e il default. "Siamo al bivio e rimango piuttosto ottimista", ha aggiunto.


2- EUROGRUPPO: ULTIMA CHIAMATA PER EVITARE IL DEFAULT DELLA GRECIA...
Finanzaonline.com - Nulla di fatto nel weekend per le trattative tra Atene e gli investitori privati per trovare un accordo che consenta alla Grecia di evitare il default. Nell'Eurogruppo di Bruxelles che si terrà oggi, quindi, sarà il debito greco a tenere banco. La riunione preparatoria inizierà alle 17 di oggi, e preluderà all'incontro di lunedi prossimo del Consiglio dell'Unione, in cui si discuterà del rafforzamento del fondo salva Stati e del meccanismo di stablità finanziaria europeo. Intanto, la Finlandia ha votato al primo turno il candidato presidente sostenitore dell'Euro Ninisto, mentre la Croazia ha scelto di far parte dell'Ue a partire dal prossimo anno.


3- GRECIA TRATTATIVA A OLTRANZA SUL DEBITO - IL NEGOZIATO PROSEGUE. ACCORDO VICINO...
Sandra Riccio per "la Stampa"

Vanno avanti a rilento le trattative sullo swap del debito greco con le banche. Nel pomeriggio di ieri si erano diffuse voci di uno stop nei colloqui quando, a sorpresa, Charles Dallara, presidente dell'International Institute of Finance (Iif) che rappresenta le banche creditrici della Grecia, ha lasciato la capitale greca per tornare a Parigi prima di aver raggiunto una intesa definitiva.

Eppure sempre ieri la stampa ellenica si diceva certa di una decisione sul taglio del debito pronta e firmata già per lunedì mattina, giusto in tempo per la riunione di inizio settimana dell'Eurogruppo che in agenda ha proprio il complesso dossier ellenico.

Eppure il passo finale sembra ormai compiuto. Ancora nella serata di venerdì, dopo un incontro fiume con il premier Lucas Papademos e il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, l'Iif aveva fatto sapere che «un accordo sta prendendo forma». A quel punto era stata anche convocata una conferenza stampa per il 24 gennaio, a riprova del risultato raggiunto.

A poche ore di distanza dalle parole di ottimismo, gli sforzi fatti fino ad ora sembrano di nuovo in bilico. La notizia dello stop era arrivata da fonti del governo ellenico mentre per la Tv del Paese i negoziati sarebbero proseguiti via telefono, se necessario. Non una rottura, anzi. «Ci sono stati progressi», «è un momento importante» ha comunicato in serata l'Iif che si è mostrato ottimista «sulla finalizzazione di un accordo storico» col governo greco.

Agli invitati al tavolo delle trattative mancherebbe ormai solo la decisione sulle cifre finali. Certo è che la chiusura dell'accordo è la condizione necessaria perché la Grecia riceva un secondo programma di aiuti internazionali da 160 miliardi di euro ed eviti quindi un default disordinato, vale a dire la bancarotta. Il Paese a marzo dovrà rimborsare titoli in scadenza per 14,5 miliardi, un banco di prova che molti analisti hanno già definito insuperabile.

Secondo le fonti, si sono comunque registrati notevoli progressi sui dettagli dell'intesa, che dovrà avere però il benestare di Ue e Fmi, che per dare il via al nuovo piano di aiuti insistono su un taglio sostanzioso del carico di debito sulle spalle di Atene.

I creditori privati sarebbero pronti ad accettare una svalutazione tra il 65% e il 70% dei bond greci nel loro portafoglio e accettare un'estensione a trent'anni della maturità dei titoli per un tasso di interesse medio del 4%. In cambio riceveranno buoni a breve scadenza dell'Efsf per un valore pari al 15% dei loro crediti nei confronti di Atene.

Intanto il governo greco non esclude la necessità di adottare delle nuove misure di austerità per raddrizzare l'economia del Paese che siede su una montagna di debiti da 352 miliardi di dollari, pari al 161% del Pil. In mano ai privati, alle banche e agli Hedge Funds ci sono circa 206 miliardi di dollari.

Se il taglio in programma riuscirà, il debito ellenico dovrebbe abbassarsi al 152%, stando ai calcoli fatti da Bruxelles e dall'Fmi. Per il Fondo monetario la ristrutturazione deve garantire una riduzione del debito al 120% del Pil entro il 2020, traguardo reso ancora più difficile dal deterioramento delle prospettive di crescita del Paese. Il raggiungimento di questo obiettivo, spiega una fonte comunitaria, «dipenderà da come sarà costruita l'analisi di sostenibilità del debito, che non è una scienza precisa ma quasi una forma d'arte». Ma anche a patto che l'economia ellenica esca dalla pesante recessione già nel 2013 per crescere poi a ritmi sostenuti. Una tenda per niente in vista.

 

 

grecia - Papademosevangelos-venizelosgrecia IL CRAC DELLA GRECIAgrecia pallonePROTESTE ATENEGrecia

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…