1- UNICREDIT SOTTO ATTACCO DI BANCHE E FONDI STRANIERI? GRAN RASTRELLAMENTO DI AZIONI IN BORSA: UN’OPA IN BALLO? IL DESTINO DELLA BANCA DI GHIZZONI SAREBBE STATA OGGETTO DELL’ULTIMO INCONTRO ROMANO TRA MONTI E LA MERKEL. LA CANCELLIERA HA PROSPETTATO L’INGRESSO DI BANCHE TEDESCHE IN GRADO DI RESPINGERE LE ‘’LOCUSTE’’ E DI RAFFORZARE LE FONDAZIONI CRT E CARIVERONA DENTRO UNICREDIT PER UN INEVITABILE AUMENTO DI CAPITALE. MA SUPERMARIO E’ CONTRARIO 2- L’EUROGUERRA DI AGOSTO È LEGATA AL BRACCIO DI FERRO TRA OBAMA E I PIRANAS DI WALL STREET (TIFOSI DI ROMNEY). SE IL PRESIDENTE RIUSCIRÀ A METTERE LE GANASCE ALLE DIECI BANCHE AMERICANE E AGENZIE DI RATING CHE MANOVRANO LA SPECULAZIONE CONTRO SPAGNA E ITALIA, AVRÀ VIA LIBERA PER UN SECONDO MANDATO ALLA CASA BIANCA 3- ‘’LICENZIATO’’ MARCO MORELLI, PASSERA HA CHIESTO UN POSTO IN CDP PER GAETANO MICCICHÈ, MA GRILLI, FORTE DELLA NOMINA A MINISTRO, GLI HA RISPOSTO PICCHE 4- PASSERA STA BATTENDO IL MUSO CONTRO IL TRIANGOLO DI FERRO MONTI, VISCO E GRILLI

Gli uscieri di Unicredit stanno preparando l'elmetto per la guerra di agosto che dovrebbe scatenare l'inferno sui mercati internazionali e buttare l'Italia fuori dall'euro.

A dire il vero gli uscieri non credono all'Apocalisse e pensano che ci siano le condizioni per evitare il dramma. Pur tenendo d'occhio questo scenario non perdono di vista ciò che sta avvenendo nelle altre banche italiane, e in particolare dentro Intesa che rappresenta il competitor più importante.

Qui è calata la scure del nuovo amministratore delegato, il "tedesco" Enrico Cucchiani, che ha ‘'licenziato'' Marco Morelli e ha assunto ad interim la direzione della Banca dei Territori (ma il prescelto è Giuseppe Castagna, dal Banco Napoli). Per gli uscieri che, oltre al "Wall Street Journal" leggono quel sito disgraziato di Dagospia, la notizia non è stata sconvolgente perché già annunciata un mese fa all'interno di un ragionamento sulla ridefinizione della governance dentro la banca guidata da Abramo-Bazoli e dall'ex-capo di Allianz.

Adesso gli uscieri aspettano di capire che fine farà l'altro "alano" di lusso, Gaetano Miccichè, che secondo il solito Dagospia avrebbe i giorni contati. In suo favore si sta spendendo Corradino Passera, l'uomo che come banchiere ha valorizzato il manager siciliano e che adesso si sta battendo per portarlo alla Cassa Depositi e Prestiti. Finora il pallido Grilli, forte della nomina a ministro, gli ha risposto picche e non vuole sentirne parlare.

Purtroppo Corradino sta battendo il muso contro il triangolo di ferro che si è costituito negli ultimi giorni tra Monti, Visco e Grilli che ieri si sono riuniti per valutare la bocciatura di Moody's lasciando fuori dalla porta l'ex-banchiere Corradino e le sue ambizioni.

Sembra addirittura che SuperMario abbia intenzione di lasciarlo a casa quando lunedì prossimo si recherà in visita in Russia per incontrare a Mosca Medvedev, e Putin che lo accoglierà a Sochi, la residenza estiva dove il leader russo ha fatto le capriole sul lettone dai pomelli dorati con l'amico Berlusconi.

Agli uscieri le vicende di IntesaSanPaolo interessano comunque fino a un certo punto. Da giorni si stanno rompendo il capo per capire alcune cose fondamentali che sfuggono alla loro intelligenza esemplare.

La prima riguarda i tempi della recessione italiana e la diminuzione del Pil sulla quale i numeri tra Confindustria, Banca d'Italia, Ministero dell'Economia, Fondo Monetario ballano come coriandoli.

L'unica cosa certa è che la recessione durerà almeno un paio d'anni e che un punto di svolta fondamentale sarà rappresentato dalla nomina del presidente americano.

La guerra di agosto dalla quale gli italiani potranno ripararsi nelle buche scavate dai loro figli sotto gli ombrelloni, è legata al braccio di ferro tra il presidente Obama e i piranas di Wall Street che camminano sottobraccio alle cinque banche più importanti d'America e alle agenzie di rating ossequienti ai loro padroni. Se Obama riuscirà a mettere le ganasce alle dieci banche americane che manovrano la speculazione sull'euro, con l'intento di affondare la Spagna o l'Italia, avrà via libera per un secondo mandato alla Casa Bianca.

Infatti la guerra di agosto è legata al successo di novembre quando si terranno le elezioni Usa. In caso di riconferma di Obama gli italiani potranno lasciare le buche e gli elmetti per rimettere fuori la testa. Altrimenti non resta che invocare quel Mario Draghi affinché nella sua gelida volontà rimetta in funzione la pompa della BCE per iniettare altra liquidità e salvare le banche europee.

Tra queste c'è anche Unicredit e gli uscieri sanno benissimo quanto gracile sia la realtà di un istituto che oggi capitalizza poco più di 15 miliardi e può essere preda di scalate di banche e fondi stranieri con rastrellamento di azioni miranti a un'Opa.

Un segnale è arrivato nei giorni scorsi con l'operazione Pamplona che ha consentito all'oligarca russo Knaster di portarsi a casa il 5% di piazza Cordusio, e una certa impressione ha provocato il fatto che l'operazione sia stata finanziata da Deutsche Bank, un nome che fa rizzare le orecchie. Se poi a questo messaggio si aggiungono le voci secondo le quali Monti e la massaia di Berlino Angela Merkel avrebbero parlato anche del futuro di Unicredit durante l'ultimo incontro di Roma, allora l'attenzione diventa febbrile.

Per quanto Dagospia è riuscita a sapere la Cancelliera con Monti ne ha effettivamente parlato prospettando l'ingresso di soci tedeschi in grado di rafforzare le fondazioni CRT e Cariverona dentro Unicredit anche in vista di quello che è considerato un inevitabile aumento di capitale.

La risposta del Premier italiano sarebbe stata però molto evasiva e imperniata su quel concetto di concorrenza nel libero mercato che il Professore di Varese ha già tirato fuori dal cervello quando ha dovuto rispondere alle obiezioni sulla Fiat in fuga verso l'America. Resta il fatto che con la speculazione in agguato e le "locuste" in movimento, Unicredit, nella quale il buon Ghizzoni sta cercando di dare un profilo più efficiente, diventa un piatto di lenticchie che fa gola agli investitori tedeschi. E non solo tedeschi.

 

 

 

FEDERICO GHIZZONI ANGELA MERKEL MARIO MONTI CORRADO PASSERA GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO MARCO MORELLIVITTORIO GRILLI Giuseppe Castagna Intesa Sanpaolo

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…